Romanina

zona urbanistica di Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Romaninamap

Romanina, o La Romanina, è la zona urbanistica 10G del Municipio Roma VII di Roma Capitale.

Fatti in breve Stato, Regione ...
Romanina
Thumb
Stato Italia
Regione Lazio
Provincia Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma VII
Data istituzione30 luglio 1977
Codice10G
Codice postale00173
Superficie2,1 km²
Abitanti7 224 ab.
Densità3 440 ab./km²
Thumb
Mappa dei quartieri di

Chiudi
Fatti in breve Romanina frazione, Localizzazione ...
Romanina
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lazio
Città metropolitana Roma
Comune Roma Capitale
Territorio
Coordinate41°50′31″N 12°36′02″E
Superficie2,1 km²
Abitanti7 224 (31-12-2019)
Densità3 440 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale00173
Prefisso06
Fuso orarioUTC+1
TargaRM
Cartografia
Thumb
Romanina
Chiudi

Si estende sulla zona Z. XVI Torrenova.

Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale.

Thumb
La Romanina e Zone Urbanistiche dell'ex X Municipio

Geografia fisica

Territorio

È situata a sud-est della capitale, esternamente e a ridosso del Grande Raccordo Anulare, tra la via Tuscolana e l'A1 Autostrada del Sole.

La zona urbanistica confina:

Storia

Nata come zona rurale (zona "O" 60 A-B [1] e conosciuta in precedenza come Borgata La Romanina) è oggi caratterizzata da una forte espansione urbanistica residenziale e, soprattutto, direzionale e commerciale, con un'alta concentrazione di centri commerciali.

Dal 1982, fino al 2018, è stata sede dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Aree naturali

Infrastrutture e trasporti

Strade

L'università e l'area commerciale della Romanina sono raggiungibili dall'uscita 20 "La Romanina" del GRA.

Mobilità urbana

È raggiungibile dalla stazione Torrenova.
È raggiungibile dalla stazione Anagnina.

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.