Roberto Accornero

attore e doppiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Roberto Accornero

Roberto Accornero (Ivrea, 9 marzo 1957) è un attore e doppiatore italiano.

Thumb
Roberto Accornero nel 2020

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Accornero comincia molto presto a far teatro. Non finisce l'università, ma accetta un lavoro dal suo professore, Gian Renzo Morteo. Dal 1981 inizia un'intensa attività nella prosa radiofonica che lo conduce a un duraturo sodalizio con Alberto Gozzi e con l'Istituto Barlumen. In quegli stessi anni è molto a suo agio nel ruolo di Pieretto nel film pavesiano Il diavolo sulle colline, di Vittorio Cottafavi (Festival di Cannes, 1985). Va avanti e lavora con Fellini (Ginger e Fred), Soldini (L'aria serena dell'Ovest), Giannarelli, Calopresti, Ferrario, Argento, Verdone, Faenza, Saura, Martone.

In teatro è per due stagioni con Carlo Cecchi, poi con Ronconi, Missiroli e molti altri. In televisione è stato spesso un componente del cast in sceneggiati nazional-popolari, diretto da Gregoretti, Perelli, Di Carlo, Questi, Capitani, Giordana, Zaccaro, Dayan, Cavani, Frazzi e molti altri. Nel 2010 è premiato in tre festival come miglior attore per il corto di Cribari Diario di un disagiato. Tra i ruoli che ha interpretato vi sono quelli di Angelo Dell'Acqua nella miniserie televisiva Papa Giovanni - Ioannes XXIII e quello di Giovanni Canevari nella miniserie televisiva La piovra 6 - L'ultimo segreto, il sesto capitolo del celebre franchise de La piovra.

Tra gli anni novanta e gli anni duemila, i ruoli più significativi nella carriera di Accornero sono quello del magnanimo Capitano dei Carabinieri Aloisi nella serie di prima serata Il maresciallo Rocca (poi promosso a Maggiore), e quello dell'inflessibile e cinico responsabile delle risorse umane Guido Geller nella sitcom Camera Café.

Ha interpretato il ruolo di Cesare Lombroso nel cortometraggio Larvae (2022) di Alessandro Rota.

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa radiofonica Rai

  • Billy Budd di Hermann Melville, regia di Ida Bassignano, 27 puntate, trasmessa dal 17 al 29 giugno 1998 su Rai Radio 3 per il ciclo Nel mare del fantastico del programma radiofonico Lampi d'estate[1]
  • Sam Torpedo - Sceneggiato radiofonico - Radio 3 (2001)
  • La fabbrica di polli - Sceneggiato radiofonico - Radio 3 (2008)

Teatro

Doppiaggio

Cinema

Serie televisive

Film d'animazione

Anime

Videogiochi

Audiolibri

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.