Reo Hatate

calciatore giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Reo Hatate

Reo Hatate (旗手 怜央?, Hatate Reo; Suzuka, 21 novembre 1997) è un calciatore giapponese, centrocampista o attaccante del Celtic e della nazionale giapponese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Reo Hatate
Thumb
Hatate al Celtic nel 2024
Nazionalità Giappone
Altezza171 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraCeltic
Carriera
Giovanili
20??FC Yokkaichi
2013-2015Shizuoka Gakuen High School
2016-2019Juntendo Daigaku
Squadre di club1
2019-2021Kawasaki Frontale62 (10)
2022-Celtic95 (20)
Nazionale
2017-2019 Giappone universitaria9 (6)
2017 Giappone U-206 (?)
2018-2021 Giappone U-2322 (7)
2021 Giappone olimpica5 (0)
2022- Giappone11 (0)
Palmarès
 Universiadi
OroCina Taipei 2017
OroItalia 2019
 Giochi asiatici
ArgentoGiacarta-Palembang 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2025
Chiudi

Biografia

Nato a Suzuka, ha frequentato le scuole superiori a Shizuoka e, in seguito, si è iscritto alla Juntendo University, a cui si è laureato nel 2020.[1][2]

Il padre Koji è stato un giocatore di baseball professionista fra gli anni Ottanta e Novanta, che è arrivato anche a vestire la casacca della squadra nazionale e, dopo il ritiro, ha intrapreso una carriera da allenatore e direttore tecnico.[3]

Caratteristiche tecniche

La sua posizione naturale è quella di centrocampista, ma la sua versatilità gli ha permesso di giocare anche in un ruolo più offensivo, oltre che come ala o terzino (su entrambe le fasce).[4]

È un attaccante di piede destro, è veloce, un bravo finalizzatore oltre che generoso in fase offensiva, capace di servire numerosi assist ai compagni. Possiede una buona precisione di tiro, il che lo rende capace di segnare calciando anche da fuori area.[4]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Kawasaki Frontale

Dopo aver iniziato a giocare a calcio nella scuola calcio FC Yokkaichi e aver proseguito nelle squadre del liceo e dell'università in cui studiava, nel 2019 Hatate si unisce al Kawasaki Frontale, squadra della massima serie nazionale.[1][2] Debutta fra i professionisti il 7 dicembre 2019, all'ultima partita della J1 League, nella vittoria per 2-1 contro il Consadole Sapporo.

Nell'edizione successiva, quella del 2020, Hatate segna la sua prima rete in campionato, nel pareggio contro il Vissel Kobe: è infatti autore del gol del 2-2 finale. Realizza poi due doppiette: una nella vittoria per 5-0 contro lo Shimizu S-Pulse, e una nella vittoria per 3-2 contro lo Yokohama FC. Infine, nella partita contro il Gamba Osaka, da un suo tiro nasce il tap-in con cui Manabu Saitō segna il gol del 5-0 finale, che dà al Kawasaki Frontale la certezza matematica della vittoria della J1 League.

Hatate e la sua squadra si riconfermano Campioni del Giappone (oltre a vincere la Supercoppa nazionale) anche nel 2021, anno in cui il centrocampista fa anche il suo esordio in AFC Champions League, dove il Kawasaki si ferma agli ottavi di finale, sconfitto ai tiri di rigore dai sud-coreani dell'Ulsan HD.

Celtic

Dopo settimane di speculazioni a riguardo, il 31 dicembre 2021 viene ufficializzato il trasferimento di Hatate al Celtic, reso valido a partire dal giorno successivo: il giocatore, alla sua prima esperienza assoluta in Europa, ha firmato un contratto valido fino al 30 giugno del 2025. Il suo trasferimento è avvenuto in contemporanea a quelli dei connazionali Daizen Maeda e Yōsuke Ideguchi: tutti e tre i giocatori rientravano nella strategia di mercato adottata dall'allenatore Ange Postecoglou, che aveva allenato in J League (allo Yokohama F·Marinos) prima di accettare l'offerta del Celtic nell'estate dello stesso anno e, nel frattempo, aveva già portato in Scozia l'attaccante Kyōgo Furuhashi.[5]

Il 17 gennaio 2022, Hatate fa il suo debutto ufficiale per i Bhoys, partendo da titolare (insieme all'altro acquisto Maeda, autore del primo gol) nell'incontro di campionato contro l'Hibernian, vinto dalla sua squadra per 2-0: nell'occasione, il centrocampista viene anche nominato Uomo Partita.[6] Il Celtic vince il campionato, Hatate segna un gol calciando da fuori area battendo per 2-1 l'Hearts,[7] inoltre farà una doppietta nella vittoria per 3-0 contro i Rangers,[8] apre anche le marcature nella vittoria per 7-0 contro il St. Johnstone. Vince l'edizione 2022 2023 del campionato, segna il gol del 2-1 vincendo contro il Motherwell, inoltre realizza una doppietta battendo per 4-1 il St. Johnstone e per 4-0 l'Aberdeen. Conquista anche la vittoria dell'edizione successiva dove Hatate però, per via di un infortunio, per più della metà del campionato è stato assente, ha segnato comunque un gol sconfiggendo per 3-1 il Kilmarnock, sigla una rete anche contro il St. Mirren e il Livingston prevalendo per 3-0 in entrambe le partite.

Il 5 novembre 2024 segna un gol in Champions League con la rete del 3-1 sconfiggendo il RB Lipsia,[9]mentre il 23 gennaio 2025 è determinante nella vittoria contro gli Young Boys quando con un passaggio lungo serve la palla a Adam Idah facendo sì che quest'ultima metta il giocatore avversario Loris Benito nella posizione di segnare l'autogol del 1-0.[10]

Nazionale

Nazionali giovanili

Viene convocato nella Nazionale Under-23 giocando nella Coppa d'Asia Under-23, nella vittoria contro la Corea del Nord segnerà il gol del 3-1 calciando un rigore che colpisce il palo per poi rimbalzare sul portiere finendo in rete. Ai giochi asiatici segnerà un gol e fornirà due assist vincenti nella vittoria per 4-0 contro il Pakistan. Nell'edizione 2019 del Torneo di Tolone segnerà una tripletta contro il Cile, durante la semifinale contro il Messico fornirà a Koki Ogawa l'assist vincente con cui segnerà il gol del 2-2 e dopo il pareggio ai calci di rigore vincerà il Giappone per 5-4, Hatate segnerà l'ultimo rigore per la sua squadra, accedendo alla finale dove pareggeranno 1-1 contro il Brasile, che vincerà per 5-4 ai rigori, purtroppo Hatate ha sbagliato l'ultimo rigore consegnando la vittoria agli avversari. Durante un'amichevole contro la Giamaica Under-23 vinta per 9-0, sarà autore di una doppietta.

Vince per ben due volte di seguito l'oro all'Universiade, prima nell'edizione 2017 dove segna un gol nella vittoria contro l'Uruguay per 2-1 e decide con una doppietta la vittoria per 2-0 contro la Malaysia. Nell'edizione del 2019, disputata in Italia, segna due gol, il primo nella vittoria per 4-1 contro la Russia e il secondo con il medesimo risultato nella finale vinta contro il Brasile.

Nazionale maggiore

Il 1º gennaio 2024 viene convocato per la Coppa d'Asia 2023.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Club ...
Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019Giappone (bandiera) Kawasaki FrontaleJ110---------10
2020J1315CG+CdL2+50+1------386
2021J1305CG+CdL3+01+0ACL40SG10386
Totale Kawasaki Frontale621010240107712
gen.-giu.2022Scozia (bandiera) CelticSP174SC+CdL3+00UECL10---214
2022-2023SP326CS+CdL4+32+1UCL60---459
2023-2024SP163CS+CdL0+20+0UCL30---213
2024-2025SP236CS+CdL1+40+0UCL71---357
Totale Celtic8819173171--12223
Totale carriera150292752111019935
Chiudi

Cronologia presenze in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-3-2022SaitamaGiappone Giappone (bandiera)1 – 1Vietnam (bandiera) VietnamQual. Mondiali 2022-Uscita al 46’ 46’
15-6-2023ToyotaGiappone Giappone (bandiera)6 – 0El Salvador (bandiera) El SalvadorAmichevole-
20-6-2023SuitaGiappone Giappone (bandiera)4 – 1Perù (bandiera) PerùAmichevole-Uscita al 46’ 46’
13-10-2023NiigataGiappone Giappone (bandiera)4 – 1Canada (bandiera) CanadaAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
17-10-2023KōbeGiappone Giappone (bandiera)2 – 0Tunisia (bandiera) TunisiaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
19-1-2024Al RayyanIraq Iraq (bandiera)2 – 1Giappone (bandiera) GiapponeCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-Ingresso al 74’ 74’
24-1-2024DohaGiappone Giappone (bandiera)3 – 1Indonesia (bandiera) IndonesiaCoppa d'Asia 2023 - 1º turno-Uscita al 69’ 69’
31-1-2024DohaBahrein Bahrein (bandiera)1 – 3Giappone (bandiera) GiapponeCoppa d'Asia 2023 - Ottavi di finale-Uscita al 36’ 36’
6-6-2024YangonBirmania Birmania (bandiera)0 – 5Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2026-Uscita al 46’ 46’
15-11-2024GiacartaIndonesia Indonesia (bandiera)0 – 4Giappone (bandiera) GiapponeQual. Mondiali 2026-Ingresso al 79’ 79’
25-3-2025SaitamaGiappone Giappone (bandiera)0 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 74’ 74’
Totale Presenze 11 Reti 0
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-7-2021ChōfuGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Sudafrica (bandiera) SudafricaOlimpiadi 2020 - 1º turno-Ingresso al 72’ 72’
28-7-2021YokohamaFrancia Francia (bandiera)0 – 4Giappone (bandiera) GiapponeOlimpiadi 2020 - 1º turno-
31-7-2021KashimaGiappone Giappone (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaOlimpiadi 2020 - Quarti di finale-Uscita al 90’ 90’
3-8-2021SaitamaGiappone Giappone (bandiera)0 – 1 dtsSpagna (bandiera) SpagnaOlimpiadi 2020 - Semifinale-Uscita al 65’ 65’
6-8-2021SaitamaMessico Messico (bandiera)3 – 1Giappone (bandiera) GiapponeOlimpiadi 2020 - Finale 3º posto-Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 5 Reti 0
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone under 23, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone under 23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-1-2018JiangyinThailandia under 23 Thailandia (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) Giappone under 23Coppa d'Asia AFC Under-23 2018-Ingresso al 73’ 73’
16-1-2018JiangyinGiappone under 23 Giappone (bandiera)3 – 1Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord under 23Coppa d'Asia AFC Under-23 2018-
19-1-2018JiangyinGiappone under 23 Giappone (bandiera)0 – 4Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan under 23Coppa d'Asia AFC Under-23 2018-Ingresso al 46’ 46’
16-8-2018CikarangPakistan under 23 Pakistan (bandiera)0 – 4Giappone (bandiera) Giappone under 23XVIII Giochi asiatici1
24-8-2018BekasiMalaysia under 23 Malaysia (bandiera)0 – 1Giappone (bandiera) Giappone under 23XVIII Giochi asiatici-
27-8-2018PalembangArabia Saudita under 23 Arabia Saudita (bandiera)1 – 2Giappone (bandiera) Giappone under 23XVIII Giochi asiatici-Uscita al 60’ 60’
29-8-2018CibinongGiappone under 23 Giappone (bandiera)1 – 0Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti under 23XVIII Giochi asiatici-Uscita al 64’ 64’
1-9-2018CibinongCorea del Sud under 23 Corea del Sud (bandiera)2 – 1 dtsGiappone (bandiera) Giappone under 23XVIII Giochi asiatici-Ingresso al 106’ 106’
17-11-2018DubaiGiappone under 23 Giappone (bandiera)5 – 0Kuwait (bandiera) Kuwait under 23Amichevole1Uscita al 70’ 70’
4-6-2019Salon-de-ProvenceGiappone under 23 Giappone (bandiera)6 – 1Cile (bandiera) Cile under 23Torneo di Tolone 2019 - 1º turno3Uscita al 70’ 70’
7-6-2019Fos-sur-MerPortogallo under 23 Portogallo (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera) Giappone under 23Torneo di Tolone 2019 - 1º turno-Ingresso al 90’ 90’
12-6-2019AubagneGiappone under 23 Giappone (bandiera)2 – 2 dts
(5 – 4 dtr)
Messico (bandiera) Messico under 23Torneo di Tolone 2019 - Semifinale-
15-6-2019Salon-de-ProvenceBrasile under 23 Brasile (bandiera)1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
Giappone (bandiera) Giappone under 23Torneo di Tolone 2019 - Finale-
28-12-2019NagasakiGiappone under 23 Giappone (bandiera)9 – 0Giamaica (bandiera) Giamaica under 23Amichevole2Uscita al 58’ 58’
9-1-2020RangsitGiappone under 23 Giappone (bandiera)1 – 2Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita under 23Coppa d'Asia AFC Under-23 2020-Uscita al 90+1’ 90+1’
12-1-2020RangsitSiria under 23 Siria (bandiera)2 – 1Giappone (bandiera) Giappone under 23Coppa d'Asia AFC Under-23 2020-Ingresso al 86’ 86’
15-1-2020BangkokQatar under 23 Qatar (bandiera)1 – 1Giappone (bandiera) Giappone under 23Coppa d'Asia AFC Under-23 2020-Uscita al 46’ 46’
26-3-2021ChōfuGiappone under 23 Giappone (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera) Argentina under 23Amichevole-Uscita al 66’ 66’
29-3-2021KitakyūshūGiappone under 23 Giappone (bandiera)3 – 0Argentina (bandiera) Argentina under 23Amichevole-Ingresso al 83’ 83’
5-6-2021FukuokaGiappone under 23 Giappone (bandiera)6 – 0Ghana (bandiera) Ghana under 23Amichevole-Ingresso al 79’ 79’
12-6-2021ToyotaGiappone under 23 Giappone (bandiera)4 – 0Giamaica (bandiera) Giamaica under 23Amichevole-Uscita al 60’ 60’
17-7-2021KōbeGiappone under 23 Giappone (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera) Spagna under 23Amichevole-
Totale Presenze 22 Reti 7
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Kawasaki Frontale: 2020, 2021
Kawasaki Frontale: 2020
2021
Celtic: 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025
Celtic: 2021-2022, 2022-2023, 2024-2025
Celtic: 2022-2023, 2023-2024

Nazionale

2017, 2019
2018

Individuale

2021

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.