J1 League 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

J1 League 2021

La J1 League 2021, nota come Meiji Yasuda J1 League 2021 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la ventinovesima edizione della massima serie del campionato giapponese di calcio. Il campionato è iniziato il 26 febbraio e si è concluso il 4 dicembre 2021.

Fatti in breve J1 League 2021 2021 Meiji Yasuda J1 League, Competizione ...
J1 League 2021
2021 Meiji Yasuda J1 League
Competizione J1 League
Sport Calcio
Edizione 29ª
Organizzatore J1 League
Date dal 26 febbraio 2021
al 4 dicembre 2021
Luogo  Giappone
Partecipanti 20
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Kawasaki Frontale
(4º titolo)
Retrocessioni Tokushima Vortis
Oita Trinita
Vegalta Sendai
Yokohama FC
Statistiche
Miglior marcatore Daizen Maeda
Leandro Damião (23)
Incontri disputati 380
Gol segnati 881 (2,32 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi
Thumb
Logo della J1 League

Il Kawasaki Frontale, campione in carica[1], ha vinto il titolo per la quarta volta nella sua storia, la seconda consecutiva, con quattro giornate d'anticipo[2].

Stagione

Novità

Al termine della J1 League 2020 non ci sono state retrocessioni, mentre dalla J2 League 2020 sono stati promossi il Tokushima Vortis e l'Avispa Fukuoka[3].

Formula

Le 20 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 38 giornate. La squadra prima classificata è dichiarata campione del Giappone e viene ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2022. La seconda classifica viene anche ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League 2022, mentre la terza classificata viene ammessa alla fase play-off della AFC Champions League 2022. Sono previste quattro retrocessioni in J2 League[3].

Squadre partecipanti

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva

Fonte: sito ufficiale[4].

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Kawasaki Frontale 923828828128+53
2.Yokohama F·Marinos 793824778235+47
3.Vissel Kōbe 7338211076236+26
4.Kashima Antlers 6938216116236+26
5.Nagoya Grampus 6638199104430+14
[5]6.Urawa Reds 6338189114638+8
7.Sagan Tosu 59381611114335+8
8.Avispa Fukuoka 54381412124237+5
9.FC Tokyo 5338158154953-4
10.Consadole Sapporo 5138149154850-2
11.Sanfrecce Hiroshima 49381213134442+2
12.Cerezo Osaka 4838139164751-4
13.Gamba Osaka 4438128183349-16
14.Shimizu S-Pulse 42381012163754-17
15.Kashiwa Reysol 4138125213756-19
16.Shonan Bellmare 3738716153641-5
17.Tokushima Vortis 3638106223455-21
18.Oita Trinita 353898213155-24
19.Vegalta Sendai 2838513203162-31
20.Yokohama FC 273869223277-45
Chiudi

Legenda:

      Campione del Giappone e ammesso alla AFC Champions League 2022 e alla Coppa del mondo per club FIFA 2021.
      ammessa alla AFC Champions League 2022.
      ammessa alle qualificazioni della AFC Champions League 2022.
      retrocessa in J2 League 2022.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Classifica fair-play
  • Sorteggio

Risultati

Ulteriori informazioni Avi, Cer ...
AviCerGamHokKaAKaRKawNagOitSagSanShiShoFToTokUraVegVisYFMYFC
Avispa Fukuoka ––––2-10-11-21-01-01-01-21-03-01-11-22-11-03-02-02-21-21-31-1
Cerezo Osaka 2-2––––1-10-21-22-01-42-11-01-01-22-11-53-31-21-00-01-12-13-1
Gamba Osaka 0-00-1––––1-50-12-10-21-32-11-01-20-00-00-02-10-32-31-22-32-0
Hokkaido Consadole 0-00-30-2––––2-23-10-20-22-00-00-22-01-13-21-02-12-13-41-35-1
Kashima Antlers 0-31-03-14-0––––2-11-20-10-01-01-11-13-13-03-01-01-11-15-31-2
Kashiwa Reysol 0-01-01-01-22-1––––0-00-12-31-30-31-22-10-45-10-21-11-21-22-1
Kawasaki Frontale 3-13-24-12-02-11-0––––3-22-01-01-11-02-11-02-01-12-23-12-03-1
Nagoya Grampus 1-01-02-01-00-22-00-4––––1-01-21-01-11-00-03-00-00-12-22-13-0
Oita Trinita 2-11-02-31-10-00-10-20-3––––1-11-31-02-01-11-11-02-01-30-12-0
Sagan Tosu 0-03-30-11-02-12-03-13-10-0––––0-02-11-11-02-02-05-00-20-43-0
Sanfrecce Hiroshima 1-20-10-02-11-41-01-11-04-11-1––––1-00-11-20-12-21-11-11-30-1
Shimizu S-Pulse 2-22-10-12-20-40-10-20-31-00-01-0––––1-13-00-30-22-10-22-21-1
Shonan Bellmare 1-10-00-00-01-22-41-10-02-00-10-01-1––––0-10-10-03-10-00-12-1
Tokyo 0-03-21-02-11-20-12-41-13-01-20-04-03-2––––0-21-22-12-30-34-0
Tokushima Vortis 1-20-12-11-20-10-11-30-01-13-02-42-21-10-1––––0-11-01-10-12-1
Urawa Reds 2-02-01-10-02-15-10-50-03-22-11-00-10-31-11-0––––2-02-02-12-0
Vegalta Sendai 0-11-10-11-10-11-01-51-12-10-12-02-30-21-20-10-0––––0-20-00-0
Vissel Kobe 1-01-11-01-01-01-21-10-11-01-13-01-13-10-11-05-14-2––––0-25-0
Yokohama F·Marinos 2-01-00-12-10-21-11-12-05-12-03-32-11-18-01-03-05-02-0––––5-0
Yokohama FC 1-11-43-10-10-31-10-22-01-20-00-31-12-00-15-30-22-20-22-2––––
Chiudi

Statistiche

Classifica marcatori

Fonte: Sito ufficiale[6].

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
23 Giappone (bandiera) Daizen Maeda Yokohama F·Marinos
23 Brasile (bandiera) Leandro Damião Kawasaki Frontale
15 Giappone (bandiera) Kyōgo Furuhashi Vissel Kobe
14 Giappone (bandiera) Ayase Ueda Kashima Antlers
13 Brasile (bandiera) Diego Oliveira FC Tokyo
13 Brasile (bandiera) Thiago Santana Shimizu S-Pulse
13 Brasile (bandiera) Patric Gamba Osaka
12 Brasile (bandiera) Anderson Lopes Hokkaido Consadole
12 Giappone (bandiera) Ado Onaiwu Yokohama F·Marinos
10 Giappone (bandiera) Ryōtarō Araki Kashima Antlers
10 Giappone (bandiera) Yū Kobayashi Kawasaki Frontale
10 Brasile (bandiera) Léo Ceará Yokohama F·Marinos
9 Danimarca (bandiera) Kasper Junker Urawa Reds
9 Brasile (bandiera) Adaílton FC Tokyo
9 Brasile (bandiera) Marcos Júnior Yokohama F·Marinos
9 Giappone (bandiera) Keita Yamashita Sagan Tosu
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.