Relatore speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Relatore speciale sui territori palestinesi occupati, per esteso Relatore speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967,[1][n 1] è il relatore speciale delle Nazioni Unite incaricato di riferire sullo stato dei diritti umani nei territori palestinesi occupati. La posizione è stata creata nel 1993 dall'allora Commissione per i diritti umani, e fa oggi capo all'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.[2]

Dal 1º maggio 2022, la Relatrice speciale è l'italiana Francesca Albanese.[1]

Elenco

Elenco dei relatori speciali:[3]

  • René Felber (Svizzera), 1993–1995
  • Hannu Halinen (Finlandia), 1995–1999
  • Giorgio Giacomelli (Italia), 1999–2001
  • John Dugard (Sudafrica), 2001–2008
  • Richard Falk (Stati Uniti d'America), 2008–2014
  • Makarim Wibisono (Indonesia), 2014–2016
  • Michael Lynk (Canada), 2016–2022
  • Francesca Albanese (Italia), 2022–

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.