Rashard Anderson
giocatore di football americano statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Rashard T. Anderson (Forest, 6 ottobre 1977 – 13 luglio 2022[1]) è stato un giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di cornerback nella National Football League (NFL).
Rashard Anderson | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||
Peso | 93 kg | ||||||||||||||
Football americano | |||||||||||||||
Ruolo | Cornerback | ||||||||||||||
Termine carriera | 2005 | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Carriera
Al college Anderson giocò a football alla Jackson State University. Fu scelto come ventitreesimo assoluto dai Carolina Panthers nel Draft NFL 2000.[2][3] Debuttò nella NFL il 3 settembre 2000, nella sconfitta per 20–17 contro I Washington Redskins.[4] Nella sua prima stagione disputò 12 partite, mettendo a segno 21 tackle. Nel 2021 fece registrare 47 placcaggi e l'unico intercetto in carriera. Inoltre terminò secondo nella NFL in yard su ritorno di fumble (97) dietro a Brian Urlacher e segnò un touchdown su ritorno di fumble.
Anderson fu sospeso dalla lega per un anno il 23 maggio 2002, dopo essere risultato positivo a un test antidoping. La sospensione fu estesa alla stagione 2003 dopo che fallì i criteri per il reinserimento.[5] Alla fine tornò disponibile per giocare nella NFL dopo la stagione 2003 ma i Panthers lo svincolarono immediatamente. Nel maggio 2005 firmò un contratto con i Calgary Stampeders della Canadian Football League ma fu svincolato prima dell'inizio della stagione regolare.[6]
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.