Raimondo Jaffei

vescovo cattolico italiano (1847-1932) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Raimondo Jaffei (Bagnaia, 31 ottobre 1847Forlì, 22 agosto 1932) è stato un vescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Raimondo Jaffei vescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Raimondo Jaffei
vescovo della Chiesa cattolica
Thumb
 
Incarichi ricopertiVescovo di Forlì (1895-1932)
 
Nato31 ottobre 1847 a Bagnaia
Ordinato presbitero21 settembre 1872
Nominato vescovo18 marzo 1895 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo5 maggio 1895 dal cardinale Amilcare Malagola
Deceduto22 agosto 1932 (84 anni) a Forlì
Chiudi

Biografia

Di ceto benestante, nacque a Bagnaia di Viterbo, ma studiò nel seminario di Fermo, città di origine della famiglia.

Fu ordinato presbitero il 21 settembre 1872.

Il 18 marzo 1895 fu eletto vescovo di Forlì, diocesi che governò per quasi 44 anni, fino alla morte.

Appena eletto, nello stesso 1895, pronunciò l'elogio funebre del cardinale Amilcare Malagola, arcivescovo di Fermo.

Come amministratore della diocesi di Modigliana, nel 1908 pose la prima pietra dell'attuale santuario dell'eremo di Montepaolo.

Nel 1920, le celebrazioni per il suo venticinquesimo anniversario episcopale furono disturbate, tra il 3 e il 5 maggio, da fischi, urla e lanci di sassi da parte dei socialisti. Anche i repubblicani parteciparono alle azioni di disturbo[1].

Fu in stretti rapporti con Guido Maria Conforti, arcivescovo di Ravenna e fondatore della Pia società di San Francesco Saverio per le missioni estere: il 12 ottobre 1932 i Saveriani entrano nella loro casa di San Pietro in Vincoli (diocesi di Forlì)[2].

Con il cardinale Domenico Svampa consacrò vescovo Vincenzo Scozzoli.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.