Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA

Le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 organizzate dalla UEFA danno diritto a 16 squadre nazionali affiliate all'UEFA di accedere alla fase finale del campionato mondiale di calcio 2026.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA
Thumb
Logo della competizione
Competizione Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore UEFA
Date dal 21 marzo 2025
al 31 marzo 2026
Luogo Europa
Partecipanti 54
Statistiche (al 25 marzo 2025)
Miglior marcatore Patrik Schick (3)
Incontri disputati 24
Gol segnati 71 (2,96 per incontro)
Pubblico 453 532
(18 897 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Squadre partecipanti

54 rappresentative nazionali della UEFA partecipano alle qualificazioni. La Russia è attualmente sospesa a tempo indeterminato dalla partecipazione alle competizioni UEFA e FIFA a causa dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022 da parte del proprio Paese, pertanto non parteciperà alle qualificazioni.[1]

Esclusa

Formato

Riepilogo
Prospettiva

Un nuovo formato di qualificazione è stato confermato dal Comitato Esecutivo UEFA durante la riunione a Nyon, in Svizzera, il 25 gennaio 2023. Poiché il numero di posti per le fasi finali della UEFA è stato aumentato da 13 a 16, il formato delle qualificazioni è stato modificato rispetto a quello precedente. La fase a gironi comprenderà dodici gironi da quattro o cinque squadre. La vincitrice di ogni girone si qualificherà per la fase finale del campionato mondiale, mentre le seconde classificate e le quattro squadre col miglior ranking nella UEFA Nations League finite fuori dai primi due posti del proprio girone di qualificazione parteciperanno agli spareggi.[2]

Sorteggio

Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto il 13 dicembre 2024 alle ore 12:00 CET a Zurigo, in Svizzera.[3][4]

Si è deciso di dividere le 54 nazionali che partecipano alle qualificazioni in dodici gruppi: sei gironi da quattro squadre (gruppi A–F) e sei gironi da cinque squadre (gruppi G–L). Le prime classificate dei 12 gironi si qualificheranno direttamente alla fase finale. I restanti 4 posti verranno assegnati tramite spareggi ("semifinali" e "finali") tra le 12 seconde classificate e 4 formazioni dalla UEFA Nations League 2024-2025.

Le 54 squadre vengono suddivise in cinque fasce in base alla classifica mondiale della FIFA di novembre 2024, dopo la conclusione della fase a gironi della UEFA Nations League 2024-2025. I contenitori da 1 a 4 contengono dodici squadre, mentre il 5 contiene sei squadre. Le seguenti limitazioni sono state applicate con l'assistenza del computer:

Fase a gironi

Riepilogo
Prospettiva

Il programma delle qualificazioni europee per il campionato mondiale di calcio 2026 prevede che le squadre inserite nei gironi da cinque (gruppi G–L) giochino le prime partite a marzo 2025, oppure giugno se partecipano ai quarti di finale o agli spareggi promozione/retrocessione della UEFA Nations League 2024-2025. Le squadre inserite nei gironi da quattro (gruppi A–F) giocheranno le prime partite a settembre 2025.[2][5]

Date

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Fase Turno Date
Gruppi A–F Gruppi G–L
Fase a gironi Prima giornata 21–22 marzo 2025
Seconda giornata 24–25 marzo 2025
Terza giornata 6–7 giugno 2025
Quarta giornata 9–10 giugno 2025
Quinta giornata 4–6 settembre 2025
Sesta giornata 7–9 settembre 2025
Settima giornata 9–11 ottobre 2025
Ottava giornata 12–14 ottobre 2025
Nona giornata 13–15 novembre 2025
Decima giornata 16–18 novembre 2025
Spareggi Semifinali 26 marzo 2026
Finali 31 marzo 2026
Chiudi

Fasce

Ulteriori informazioni Urna 1, Urna 2 ...
Urna 1 Urna 2 Urna 3 Urna 4 Urna 5
Chiudi

Gruppo A

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Germania (bandiera) Germania 00000000
2.Slovacchia (bandiera) Slovacchia 00000000
3.Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord 00000000
4.Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo 00000000
Chiudi
Ulteriori informazioni Germania, Slovacchia ...
Chiudi

Gruppo B

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Svizzera (bandiera) Svizzera 00000000
2.Svezia (bandiera) Svezia 00000000
3.Slovenia (bandiera) Slovenia 00000000
4.Kosovo (bandiera) Kosovo 00000000
Chiudi
Ulteriori informazioni Svizzera, Svezia ...
Svizzera (bandiera) Svezia (bandiera) Slovenia (bandiera) Kosovo (bandiera)
Svizzera Svizzera (bandiera) - - -
Svezia Svezia (bandiera) - - -
Slovenia Slovenia (bandiera) - - -
Kosovo Kosovo (bandiera) - - -
Chiudi

Gruppo C

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Danimarca (bandiera) Danimarca 00000000
2.Grecia (bandiera) Grecia 00000000
3.Scozia (bandiera) Scozia 00000000
4.Bielorussia (bandiera) Bielorussia 00000000
Chiudi
Ulteriori informazioni Danimarca, Grecia ...
Danimarca (bandiera) Grecia (bandiera) Scozia (bandiera) Bielorussia (bandiera)
Danimarca Danimarca (bandiera) - - -
Grecia Grecia (bandiera) - - -
Scozia Scozia (bandiera) - - -
Bielorussia Bielorussia (bandiera) - - -
Chiudi

Gruppo D

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Francia (bandiera) Francia 00000000
2.Ucraina (bandiera) Ucraina 00000000
3.Islanda (bandiera) Islanda 00000000
4.Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian 00000000
Chiudi
Ulteriori informazioni Francia, Ucraina ...
Francia (bandiera) Ucraina (bandiera) Islanda (bandiera) Azerbaigian (bandiera)
Francia Francia (bandiera) - - -
Ucraina Ucraina (bandiera) - - -
Islanda Islanda (bandiera) - - -
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera) - - -
Chiudi

Gruppo E

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Spagna (bandiera) Spagna 00000000
2.Turchia (bandiera) Turchia 00000000
3.Georgia (bandiera) Georgia 00000000
4.Bulgaria (bandiera) Bulgaria 00000000
Chiudi
Ulteriori informazioni Spagna, Turchia ...
Spagna (bandiera) Turchia (bandiera) Georgia (bandiera) Bulgaria (bandiera)
Spagna Spagna (bandiera) - - -
Turchia Turchia (bandiera) - - -
Georgia Georgia (bandiera) - - -
Bulgaria Bulgaria (bandiera) - - -
Chiudi

Gruppo F

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Portogallo (bandiera) Portogallo 00000000
2.Ungheria (bandiera) Ungheria 00000000
3.Irlanda (bandiera) Irlanda 00000000
4.Armenia (bandiera) Armenia 00000000
Chiudi
Ulteriori informazioni Portogallo, Ungheria ...
Portogallo (bandiera) Ungheria (bandiera) Irlanda (bandiera) Armenia (bandiera)
Portogallo Portogallo (bandiera) - - -
Ungheria Ungheria (bandiera) - - -
Irlanda Irlanda (bandiera) - - -
Armenia Armenia (bandiera) - - -
Chiudi

Gruppo G

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Polonia (bandiera) Polonia 6220030+3
2.Finlandia (bandiera) Finlandia 4211032+1
3.Lituania (bandiera) Lituania 1201123-1
4.Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 00000000
5.Malta (bandiera) Malta 0200203-3
Chiudi
Ulteriori informazioni Paesi Bassi, Polonia ...
Paesi Bassi (bandiera) Polonia (bandiera) Finlandia (bandiera) Lituania (bandiera) Malta (bandiera)
Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera) - - - -
Polonia Polonia (bandiera) - - 1 - 0 2 - 0
Finlandia Finlandia (bandiera) - - - -
Lituania Lituania (bandiera) - - 2 - 2 -
Malta Malta (bandiera) - - 0 - 1 -
Chiudi

Gruppo H

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 6220031+2
2.Romania (bandiera) Romania 3210152+3
3.Cipro (bandiera) Cipro 3210132+1
4.Austria (bandiera) Austria 00000000
5.San Marino (bandiera) San Marino 0200217-6
Chiudi
Ulteriori informazioni Austria, Romania ...
Austria (bandiera) Romania (bandiera) Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Cipro (bandiera) San Marino (bandiera)
Austria Austria (bandiera) - - - -
Romania Romania (bandiera) - 0 - 1 - -
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera) - - 2 - 1 -
Cipro Cipro (bandiera) - - - 2 - 0
San Marino San Marino (bandiera) - 1 - 5 - -
Chiudi

Gruppo I

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Norvegia (bandiera) Norvegia 6220092+7
2.Estonia (bandiera) Estonia 32101440
3.Israele (bandiera) Israele 3210145-1
4.Italia (bandiera) Italia 00000000
5.Moldavia (bandiera) Moldavia 0200228-6
Chiudi
Ulteriori informazioni Italia, Norvegia ...
Italia (bandiera) Norvegia (bandiera) Israele (bandiera) Estonia (bandiera) Moldavia (bandiera)
Italia Italia (bandiera) - - - -
Norvegia Norvegia (bandiera) - - - -
Israele Israele (bandiera) - 2 - 4 2 - 1 -
Estonia Estonia (bandiera) - - - -
Moldavia Moldavia (bandiera) - 0 - 5 - 2 - 3
Chiudi

Gruppo J

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord 4211041+3
2.Galles (bandiera) Galles 4211042+2
3.Kazakistan (bandiera) Kazakistan 32101330
4.Belgio (bandiera) Belgio 00000000
5.Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein 0200205-5
Chiudi
Ulteriori informazioni Belgio, Galles ...
Belgio (bandiera) Galles (bandiera) Macedonia del Nord (bandiera) Kazakistan (bandiera) Liechtenstein (bandiera)
Belgio Belgio (bandiera) - - - -
Galles Galles (bandiera) - - 3 - 1 -
Macedonia del Nord Macedonia del Nord (bandiera) - 1 - 1 - -
Kazakistan Kazakistan (bandiera) - - - -
Liechtenstein Liechtenstein (bandiera) - - 0 - 3 0 - 2
Chiudi

Gruppo K

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Inghilterra (bandiera) Inghilterra 6220050+5
2.Albania (bandiera) Albania 3210132+1
3.Lettonia (bandiera) Lettonia 3210113-2
4.Serbia (bandiera) Serbia 00000000
5.Andorra (bandiera) Andorra 0200204-4
Chiudi
Ulteriori informazioni Inghilterra, Serbia ...
Inghilterra (bandiera) Serbia (bandiera) Albania (bandiera) Lettonia (bandiera) Andorra (bandiera)
Inghilterra Inghilterra (bandiera) - 2 - 0 3 - 0 -
Serbia Serbia (bandiera) - - - -
Albania Albania (bandiera) - - - 3 - 0
Lettonia Lettonia (bandiera) - - - -
Andorra Andorra (bandiera) - - - 0 - 1
Chiudi

Gruppo L

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 6220061+5
2.Montenegro (bandiera) Montenegro 6220041+3
3.Croazia (bandiera) Croazia 00000000
4.Fær Øer (bandiera) Fær Øer 0200113-2
5.Gibilterra (bandiera) Gibilterra 0200217-6
Chiudi
Ulteriori informazioni Croazia, Rep. Ceca ...
Croazia (bandiera) Rep. Ceca (bandiera) Montenegro (bandiera) Fær Øer (bandiera) Gibilterra (bandiera)
Croazia Croazia (bandiera) - - - -
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera) - - 2 - 1 -
Montenegro Montenegro (bandiera) - - 1 - 0 3 - 1
Fær Øer Fær Øer (bandiera) - - - -
Gibilterra Gibilterra (bandiera) - 0 - 4 - -
Chiudi

Turno di spareggio

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - UEFA - Turno di spareggio.

Sedici squadre accedono agli spareggi. Come nella precedente edizione, non tutte le partecipanti sono decise esclusivamente sui risultati del primo turno. Quattro dei sedici posti saranno assegnati sulla base della classifica generale della UEFA Nations League 2024-2025. Le 16 squadre saranno divise in 4 gruppi da 4 squadre, dove si affronteranno in gare a eliminazione diretta (semifinali e finale), e le quattro vincitrici si qualificheranno al mondiale.

Seconde classificate

Le dodici seconde classificate del primo turno UEFA si qualificano agli spareggi. In questa classifica si escludono i punti ottenuti contro la quinta classificata dei gironi composti da cinque squadre, per un totale di sei incontri per squadra. In base ai risultati della fase a gironi di qualificazione, le otto squadre meglio classificate saranno teste di serie nel sorteggio delle semifinali, mentre le ultime quattro non saranno teste di serie.

Ulteriori informazioni Pos., Gr ...
Pos. Gr Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. J Galles (bandiera) Galles 4211042+2
2. L Montenegro (bandiera) Montenegro 3110010+1
3. G Finlandia (bandiera) Finlandia 11010220
4. I Estonia (bandiera) Estonia 0100112-1
5. H Romania (bandiera) Romania 0100101-1
6. K Albania (bandiera) Albania 0100102-2
7. 00000000
8. 00000000
9. 00000000
10. 00000000
11. 00000000
12. 00000000
Chiudi

Legenda:

      Teste di serie
      Non teste di serie

Vincitori dei gironi della UEFA Nations League

In base alla classifica generale della UEFA Nations League 2024-2025, le quattro migliori vincitrici dei gironi della UEFA Nations League che sono finite fuori dalle prime due del loro gruppo di qualificazione accedono agli spareggi e non saranno teste di serie nel sorteggio delle semifinali.

Ulteriori informazioni UNL, Rank ...
UNL Rank Squadra Gruppo
A 1 Spagna (bandiera) Spagna E
2 Germania (bandiera) Germania A
3 Portogallo (bandiera) Portogallo F
4 Francia (bandiera) Francia D
B 17 Inghilterra (bandiera) Inghilterra K
18 Norvegia (bandiera) Norvegia I
19 Galles (bandiera) Galles J
20 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca L
C 33 Romania (bandiera) Romania H
34 Svezia (bandiera) Svezia B
35 Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord J
36 Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord A
D 49 Moldavia (bandiera) Moldavia I
50 San Marino (bandiera) San Marino H
Chiudi

Legenda:

      Qualificate alla fase finale
      Qualificate agli spareggi come seconde nel girone di qualificazione
      Qualificate agli spareggi tramite la UEFA Nations League
      Eliminate

Fasce

Ulteriori informazioni Nazionale, Pos. ...
Urna 1
(teste di serie)
Nazionale Pos.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Urna 2
(non teste di serie)
Nazionale Pos.
9.
10.
11.
12.
UNL.
UNL.
UNL.
UNL.
Chiudi

Risultati

Percorso A

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Semifinali
-
-
Finale
-
Chiudi

Percorso B

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Semifinali
-
-
Finale
-
Chiudi

Percorso C

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Semifinali
-
-
Finale
-
Chiudi

Percorso D

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Semifinali
-
-
Finale
-
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.