Copto (Egitto)
città dell'antico Egitto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Copto (o anticamente, in lingua egizia, Gbtw, pronunciato convenzionalmente Ghebtu) è una città dell'antico Egitto, che sorgeva nel luogo dove si trova oggi Qift. Copto fu capitale del quinto nomo dell'Alto Egitto. Durante le prime fasi della cristianizzazione dell'Egitto la città ospitò numerosi monasteri. Della città sono rimaste le rovine del tempio del dio Min, di cui era il principale luogo di culto, eretto durante il Medio Regno e importanti resti di epoca tolemaica. Vi sono stati ritrovati, in particolare, i documenti noti con il nome di Decreti di Copto.
Copto Coptos, Gebtu | |
---|---|
Civiltà | Civiltà egizia |
Utilizzo | Città |
Epoca | I secolo a.C. |
Localizzazione | |
Stato | Egitto |
Località | Qift |
Altitudine | 77 m s.l.m. |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Galleria d'immagini
Reperti archeologici di Copto
Bibliografia
- Sergio Donadoni, La religione egiziana, in "Storia delle religioni. Le religioni antiche", Laterza, Roma-Bari 1997, ISBN 978-88-420-5205-0
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Copto
Collegamenti esterni
- (EN) Qifṭ, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Copto, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144291385 · LCCN (EN) n84011534 · GND (DE) 4370188-7 · BNF (FR) cb120170637 (data) · J9U (EN, HE) 987007557518305171 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.