Prva Liga 1985-1986

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Prva savezna liga SFRJ[1] 1985-1986, conosciuta semplicemente come Prva liga 1985-1986, fu la 57ª edizione del campionato jugoslavo di calcio, la 40ª dopo la fine della seconda guerra mondiale. La vittoria finale (dopo varie vicissitudini) fu appannaggio del Partizan.[2]

Fatti in breve Prva liga 1985-1986, Competizione ...
Prva liga 1985-1986
Prva savezna liga SFRJ 1985-1986
Competizione Prva savezna liga
Sport Calcio
Edizione 57ª
Organizzatore FSJ
Date dall'11 agosto 1985
al 29 giugno 1986
Luogo  Jugoslavia
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Partizan
(10º titolo)
Retrocessioni OFK Belgrado
Vojvodina
Statistiche
Miglior marcatore Davor Čop (22 reti)
Incontri disputati 306
Gol segnati 899 (2,94 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Nel ranking UEFA 1985-86 la Prva liga si piazzò al 7º posto (8º nel quinquennale 1981-1986).[3]

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Jugoslavia
Dinamo Z.
Dinamo Z.
Hajduk
Hajduk
Stella RossaPartizanOFK
Stella Rossa
Partizan
OFK
SarajevoŽeljezničar
Sarajevo
Željezničar
Velež
Velež
Vojvodina
Vojvodina
Sloboda
Sloboda
Rijeka
Rijeka
Budućnost
Budućnost
Vardar
Vardar
Osijek
Osijek
Dinamo V.
Dinamo V.
Priština
Priština
Sutjeska
Sutjeska
Čelik
Čelik
Ubicazione delle squadre della Prva liga 1985-86

Profili

Provenienza

Avvenimenti

Riepilogo
Prospettiva

La stagione 1985-86 è stata segnata da scandali e polemiche riguardanti presunte partite truccate durante l'ultima giornata del campionato. Alla fine di essa, il Partizan è stato incoronato campione grazie alla migliore differenza-reti rispetto ai concittadini della Stella Rossa. Tuttavia, dopo una settimana di pressioni e di enormi proteste pubbliche, il 20 giugno 1986, Slavko Šajber (il presidente della federcalcio jugoslava) ha deciso di imporre queste misure straordinarie:[5]

  • annullare i risultati delle partite della 34ª (l'ultima) giornata e farle ripetere.
  • una penalizzazione di 6 punti (da scontare nella stagione successiva) a ciascuna delle 12 squadre coinvolte nei sospetti di combine.

Tutte le squadre, eccetto il Partizan, hanno accettato di ri-disputare l'ultima giornata. Così facendo, il titolo è finito nelle mani della Stella Rossa che ha rappresentato la Jugoslavia nella Coppa dei Campioni 1986-1987.

Ne è seguita una lunga serie di ricorsi e cause legali che hanno portato l'intero caso alla Corte Costituzionale jugoslava: questa ha emesso la sentenza alla Corte dei Comuni della RS Serbia il 29 luglio 1987, ovvero quando il campionato 1986-87 si era già concluso con la vittoria del Vardar, agevolato dal fatto che 10[6] squadre su 18 erano partite con la penalizzazione di 6 punti.

La sentenza del tribunale è stata che non c'erano prove di irregolarità durante la 34ª giornata della stagione 1985-86 e quindi il titolo è stato restituito al Partizan. Questo ha significato che non vi era nessun motivo per giustificare le penalizzazioni da 6 punti e quindi anche il titolo 1986-87 è stato assegnato al Partizan.

Tuttavia il Vardar ha potuto rappresentare la Jugoslavia nella Coppa dei Campioni 1987-1988.

Le partite incriminate

Queste sono state le partite della 34ª giornata, disputate tutte allo stesso orario sabato 14 giugno 1986[7]. Solo le partite Osijek–Sloboda e Priština–Vardar non sono finite nel mirino degli inquirenti: infatti queste squadre, insieme alle due neopromosse (oltre ad Haiduk e Dinamo Vinkovci), non hanno subito la penalizzazione di 6 punti nella stagione successiva.

Ulteriori informazioni In casa, Risultato ...
In casa Risultato In trasferta Note[8]
Partizan 4–0 Željezničar Per diventare campione, il Partizan doveva battere lo Željezničar con almeno lo stesso margine della Stella Rossa impegnata a Sarajevo. Dato che entrambe le partite erano programmate per iniziare nello stesso momento, il Partizan ha improvvisato una cerimonia pre-partita per il loro famoso attaccante Momčilo Vukotić, ritiratosi l'anno precedente, ciò ha permesso di iniziare la partita con 10 minuti di ritardo rispetto a Sarajevo-Stella Rossa.
Sarajevo 0–4 Stella rossa Per diventare campione, la Stella Rossa doveva ottenere contro il Sarajevo una vittoria più corposa rispetto a quella del Partizan impegnato contro lo Željezničar. Ambedue le partite sono terminate con lo stesso risultato.
Vojvodina 1–7 Dinamo Zagabria La Vojvodina era matematicamente retrocessa mentre la Dinamo necessitava di una vittoria, possibilmente con largo margine, per poter qualificarsi per la Coppa UEFA.
Hajduk 5–3 Dinamo Vinkovci L'Hajduk necessitava di una vittoria per qualificarsi per la Coppa UEFA, mentre Davor Čop della Dinamo era in corsa per il titolo di capocannoniere. L'Hajduk ha vinto e Čop ha segnato una tripletta.
Sutjeska 5–5 Budućnost Budućnost e Sutjeska avevano entrambe bisogno di punti per evitare la retrocessione. È finita in parità.
Čelik 1–1 Rijeka Il Rijeka aveva bisogno di punti per qualificarsi per la Coppa UEFA, il Čelik per evitare la retrocessione. È finita in parità.
Osijek 2–1 Sloboda
Velež 2–3 O.F.K. Il Velež era già qualificato per la Coppa delle Coppe avendo vinto la coppa nazionale, l'OFK aveva bisogno di una vittoria per evitare la retrocessione. Alla fine gli ospiti hanno vinto su un terreno dove anche le migliori squadre avevano dovuto lasciare punti.
Priština 0–0 Vardar
Chiudi

Classifica

Riepilogo
Prospettiva

Classifiche parziali

A seguito della sentenza del 20 giugno 1986, i risultati del 14 giugno 1986 vengono annullati e viene predisposta la ripetizione delle partite per il 29 giugno 1986. Quella derivata è stata la classifica che ha determinato le partecipazioni per le coppe europee per la stagione successiva: il campione Stella Rossa in Coppa dei Campioni, la vincitrice della coppa nazionale Velež in Coppa delle Coppe, le altre 3 migliori piazzate (Partizan, Hajduk e Rijeka) in Coppa UEFA.[9] Sono rimaste invariate le retrocessioni in seconda divisione per OFK e Vojvodina.[10]

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Dopo la penultima giornata
PosSquadraPtiGFGSDR
1.Partizan476129+32
2.Stella Rossa476938+31
3.Velež Mostar376247+15
4.Rijeka364130+11
5.Hajduk Spalato355041+9
6.Željezničar355859-1
7.Dinamo Zagabria344642+4
8.Vardar335259-7
9.Osijek313741-4
10.Sutjeska315056-6
11.Priština313747-10
12.Sloboda Tuzla314657-11
13.Dinamo Vinkovci304849-1
14.Sarajevo304142-1
15.Budućnost294247-5
16.Čelik Zenica293848-10
17.OFK Belgrado284561-16
18.Vojvodina203262-30
Chiudi
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Dopo le gare del 14.06.1986
PosSquadraPtiGFGSDR
1.Partizan496529+36
2.Stella Rossa497338+35
3.Velež Mostar376450+14
4.Hajduk Spalato375544+11
5.Rijeka374231+11
6.Dinamo Zagabria365343+10
7.Željezničar355863-5
8.Vardar345259-7
9.Osijek333942-3
10.Sutjeska325561-6
11.Priština323747-10
12.Sloboda Tuzla314759-12
13.Dinamo Vinkovci305154-3
14.Budućnost304752-5
15.Sarajevo304146-5
16.Čelik Zenica303949-10
17.OFK Belgrado304863-15
18.Vojvodina203369-36
Chiudi
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Dopo le gare del 29.06.1986
PosSquadraPtiGFGSDR
1.Stella Rossa477040+30
2.Partizan476132+29
3.Velež Mostar396748+19
4.Hajduk Spalato375642+14
5.Rijeka374231+11
6.Željezničar376159+2
7.Dinamo Zagabria344643+3
8.Vardar345461-7
9.Sarajevo3243430
10.Osijek323741-4
11.Sutjeska325157-6
12.Priština323949-10
13.Sloboda Tuzla324657-11
14.Budućnost304348-5
15.Dinamo Vinkovci304955-6
16.Čelik Zenica303949-10
17.OFK Belgrado284666-20
18.Vojvodina223362-29
Chiudi

Classifica finale

A seguito della sentenza del 29 luglio 1987 (quindi 1 anno ed 1 mese dopo il termine del campionato in esame), vengono ripristinati i risultati del 14 giugno 1986 e quindi la Stella Rossa deve cedere il titolo di campione al Partizan. Gli altri verdetti sono rimasti invariati.

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Jugoslavia (bandiera)[11]1.Partizan 49 34 21 7 6 65 29 +36
2.Stella Rossa 49 34 21 7 6 73 38 +35
3.Velež Mostar 37 34 13 11 10 64 50 +14
4.Hajduk Spalato 37 34 15 7 12 55 44 +11
5.Rijeka3734121394231+11
6.Dinamo Zagabria3634111495343+10
7.Željezničar3534155145863-5
8.Vardar 34 34 14 6 14 52 59 -7
9.Osijek 33 34 12 9 13 39 42 -3
10.Sutjeska3234144165561-6
11.Priština3234136153747-10
12.Sloboda Tuzla31 34 11 9 14 47 59 -12
13.Dinamo Vinkovci 30 34 11 8 15 51 54 -3
14.Budućnost 30 34 13 4 17 47 52 -5
15.Sarajevo 30 34 11 8 15 41 46 -5
16.Čelik Zenica 30 34 11 8 15 39 49 -10
17.OFK Belgrado 30 34 12 6 16 48 63 -15
18.Vojvodina 20 34 6 8 20 33 69 -36
Fonte: exyufudbal
Chiudi
Legenda:
      Qualificata alla Coppa dei Campioni 1986-1987
      Vincitrice della coppa nazionale, qualificata alla Coppa delle Coppe 1986-1987
      Qualificate alla Coppa UEFA 1986-1987
      Retrocesse in Druga Liga 1986-1987

Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la differenza reti delle squadre interessate.
Coppe minori:
Qualificata alla Coppa Mitropa 1986-1987 : Spartak Subotica.
Qualificata alla Coppa dei Balcani per club 1986 : nessuna.
Qualificate alla Coppa Piano Karl Rappan 1986 : nessuna.

Statistiche

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
22 Jugoslavia (bandiera) Davor Čop Dinamo Vinkovci
20 Jugoslavia (bandiera) Miloš Bursać Sutjeska
18 Jugoslavia (bandiera) Zlatko Vujović Hajduk Spalato
17 Jugoslavia (bandiera) Zvonko Varga Partizan
15 Jugoslavia (bandiera) Predrag Jurić Velež Mostar
15 Jugoslavia (bandiera) Marinko Stojaković OFK Belgrado
14 Jugoslavia (bandiera) Radmilo Mihajlović Željezničar
13 Jugoslavia (bandiera) Milko Ǵurovski Stella Rossa
13 Jugoslavia (bandiera) Haris Škoro Željezničar
13 Jugoslavia (bandiera) Muhidin Teskeredžić Sarajevo
13 Jugoslavia (bandiera) Miroslav Ćurčić Vojvodina
Fonte: historical-lineups
Chiudi

Affluenza

Ulteriori informazioni Club, Media in casa ...
Club Media in casa Media in trasferta
Stella Rossa 19 882 16 471
Priština 15 000 7 353
Partizan 13 765 16 059
Čelik Zenica 12 412 4 706
Dinamo Zagabria 12 353 12 647
Vardar 9 941 5 000
Velež 9 529 6 471
Hajduk Spalato 8 882 15 647
Vojvodina 7 294 6 059
Budućnost 6 059 6 412
Željezničar 5 941 11 882
Rijeka 5 588 6 412
OFK Belgrado 5 529 6 118
Sarajevo 5 471 7 706
Dinamo Vinkovci 4 176 6 176
Osijek 4 000 5 706
Sutjeska Nikšić 3 882 5 647
Sloboda Tuzla 3 412 6 647
Media affluenza del campionato: 8 507 spettatori
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni Par, Ste ...
 ParSteVelHajRijD.ZŽelVarOsiSutPriSloD.VBudSarČelOFKVoj
Partizan 1:12:02:11:13:24:02:12:04:11:03:02:22:12:04:12:03:1
Stella Rossa2:1 2:24:01:12:04:14:01:04:22:02:10:13:14:34:12:13:1
Velež0:00:2 2:21:13:16:24:01:01:03:02:04:12:01:14:12:31:0
Hajduk2:10:12:1 1:01:05:04:11:13:12:23:05:32:06:22:03:12:0
Rijeka1:01:13:33:0 0:00:02:01:03:10:13:02:01:02:01:12:03:0
Dinamo Zagreb2:33:14:41:10:0 3:22:21:11:14:30:00:21:01:11:02:02:2
Željezničar0:22:51:22:03:12:0 3:22:03:13:11:22:12:13:01:14:12:1
Vardar2:21:21:53:24:01:14:2 1:03:12:12:24:02:12:13:02:12:0
Osijek0:10:01:12:00:03:23:33:0 2:11:02:13:24:11:02:12:04:0
Sutjeska1:42:25:10:01:02:14:12:02:1 1:03:22:05:51:01:04:01:0
Priština1:02:13:21:02:10:00:10:01:03:1 1:13:21:02:11:01:12:0
Sloboda3:01:22:10:02:20:53:22:22:03:12:1 2:11:11:02:25:03:1
Dinamo Vinkovci1:42:13:03:12:10:11:12:04:03:15:01:1 1:21:12:22:11:1
Budućnost1:00:43:20:02:11:30:12:04:02:10:03:12:0 2:13:12:02:0
Sarajevo1:10:40:02:02:10:02:13:02:23:13:11:01:02:1 5:03:00:0
Čelik0:20:01:01:01:10:11:00:10:02:12:04:13:13:12:0 3:04:2
O.F.K.0:03:12:23:11:31:11:11:33:04:22:15:00:04:32:01:0 2:1
Vojvodina0:44:11:11:30:01:71:42:11:10:13:22:11:11:01:01:13:4
Chiudi

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
11 ago.
1985
0-0Sutjeska - Hajduk1-32 mar.
1986
1-0Pristina - Buducnost0-0
3-0Sarajevo - Vardar1-2
2-0Osijek - OFK0-3
3-0Partizan - Sloboda0-3
1-4Vojvodina - Zeljeznicar1-2
0-1Celik - Dinamo Z0-1
2-1Dinamo V - Rijeka0-2
9 nov.0-2Velez - Stella Rossa2-2
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
18 ago.
1985
1-0Sutjeska - Pristina1-39 mar.
1986
0-2Dinamo Z - Dinamo V1-0
1-1Zeljeznicar - Celik0-1
3-1Sloboda - Vojvodina1-2
0-0OFK - Partizan0-2
1-0Stella Rossa - Osijek0-0
1-5Vardar - Velez0-4
2-1Buducnost - Sarajevo1-2
1-0Hajduk - Rijeka0-3


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
21 ago.
1985
1-0Pristina - Hajduk2-216 mar.
1986
3-1Sarajevo - Sutjeska0-1
2-0Velez - Buducnost2-3
3-0Osijek - Vardar0-1
1-1Partizan - Stella Rossa1-2
3-4Vojvodina - OFK1-2
4-1Celik - Sloboda2-2
1-1Dinamo V - Zeljeznicar1-2
0-0Rijeka - Dinamo Z0-0
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
25 ago.
1985
5-1Sutjeska - Velez0-123 mar.
1986
2-1Pristina - Sarajevo1-3
3-1Zeljeznicar - Rijeka0-0
2-1Sloboda - Dinamo V1-1
1-0OFK - Celik0-3
3-1Stella Rossa - Vojvodina1-4
2-2Vardar - Partizan1-2
4-0Buducnost - Osijek1-4
1-0Hajduk - Dinamo Z1-1


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
 set.
1985
2-0Sarajevo - Hajduk2-630 mar.
1986
3-0Velez - Pristina2-3
2-1Osijek - Sutjeska1-2
2-1Partizan - Buducnost0-1
2-1Vojvodina - Vardar0-2
0-0Celik - Stella Rossa1-4
2-1Dinamo V - OFK0-0
3-0Rijeka - Sloboda2-2
3-2Dinamo Z - Zeljeznicar0-2
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
4 set.
1985
1-0Pristina - Osijek0-16 apr.
1986
0-0Sarajevo - Velez1-1
0-5Sloboda - Dinamo Z0-0
1-3OFK - Rijeka0-2
0-1Stella Rossa - Dinamo V1-2
3-0Vardar - Celik1-0
2-0Buducnost - Vojvodina0-1
5-0Hajduk - Zeljeznicar0-2
9 nov.1-4Sutjeska - Partizan1-4


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
8 set.
1985
2-2Velez - Hajduk1-213 apr.
1986
1-0Osijek - Sarajevo2-2
1-0Partizan - Pristina0-1
0-1Vojvodina - Sutjeska0-1
3-1Celik - Buducnost1-3
2-0Dinamo V - Vardar0-4
1-1Rijeka - Stella Rossa1-1
2-0Dinamo Z - OFK1-1
1-2Zeljeznicar - Sloboda2-3
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
15 set.
1985
1-0Sutjeska - Celik1-220 apr.
1986
2-0Pristina - Vojvodina2-3
1-1Sarajevo - Partizan0-2
1-0Velez - Osijek1-1
1-1OFK - Zeljeznicar1-4
2-0Stella Rossa - Dinamo Z1-3
4-0Vardar - Rijeka0-2
2-0Buducnost - Dinamo V2-1
3-0Hajduk - Sloboda0-0


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
6 ott.
1985
2-0Osijek - Hajduk1-127 apr.
1986
2-0Partizan - Velez0-0
1-0Vojvodina - Sarajevo0-0
2-0Celik - Pristina0-1
3-1Dinamo V - Sutjeska0-2
1-0Rijeka - Buducnost1-2
2-2Dinamo Z - Vardar1-1
2-5Zeljeznicar - Stella Rossa1-4
5-0Sloboda - OFK0-5
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
9 ott.
1985
1-0Sutjeska - Rijeka1-34 mag.
1986
3-2Pristina - Dinamo V0-5
5-0Sarajevo - Celik0-2
1-0Velez - Vojvodina1-1
0-1Osijek - Partizan0-2
2-1Stella Rossa - Sloboda2-1
4-2Vardar - Zeljeznicar2-3
1-3Buducnost - Dinamo Z0-1
3-1Hajduk - OFK1-3


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
13 ott.
1985
2-1Partizan - Hajduk1-211 mag.
1986
1-1Vojvodina - Osijek0-4
1-0Celik - Velez1-4
1-1Dinamo V - Sarajevo0-1
0-1Rijeka - Pristina1-2
1-1Dinamo Z - Sutjeska1-2
2-1Zeljeznicar - Buducnost1-0
2-2Sloboda - Vardar2-2
3-1OFK - Stella Rossa1-2
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
20 ott.
1985
4-1Sutjeska - Zeljeznicar1-318 mag.
1986
0-0Pristina - Dinamo Z3-4
2-1Sarajevo - Rijeka0-2
4-1Velez - Dinamo V0-3
2-1Osijek - Celik0-0
3-1Partizan - Vojvodina4-0
2-1Vardar - OFK3-1
3-1Buducnost - Sloboda1-1
0-1Hajduk - Stella Rossa0-4


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
27 ott.
1985
1-3Vojvodina - Hajduk0-225 mag.
1986
0-2Celik - Partizan1-4
4-0Dinamo V - Osijek2-3
3-3Rijeka - Velez1-1
1-1Dinamo Z - Sarajevo0-0
3-1Zeljeznicar - Pristina1-0
3-1Sloboda - Sutjeska2-3
4-3OFK - Buducnost0-2
4-0Stella Rossa - Vardar2-1
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
3 nov.
1985
4-0Sutjeska - OFK2-428 mag.
1986
1-1Pristina - Sloboda1-2
2-1Sarajevo - Zeljeznicar0-3
3-1Velez - Dinamo Z4-4
0-0Osijek - Rijeka0-1
2-2Partizan - Dinamo V4-1
1-1Vojvodina - Celik2-4
0-4Buducnost - Stella Rossa1-3
4-1Hajduk - Vardar2-3


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
24 nov.
1985
1-0Celik - Hajduk0-2 giu.
1986
1-1Dinamo V - Vojvodina1-1
1-0Rijeka - Partizan1-1
1-1Dinamo Z - Osijek2-3
1-2Zeljeznicar - Velez2-6
1-0Sloboda - Sarajevo0-1
2-1OFK - Pristina1-1
4-2Stella Rossa - Sutjeska2-2
2-1Vardar - Buducnost0-2
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
 dic.
1985
2-0Sutjeska - Vardar1-38 giu.
1986
2-1Pristina - Stella Rossa0-2
3-0Sarajevo - OFK0-2
2-0Velez - Sloboda1-2
3-3Osijek - Zeljeznicar0-2
3-2Partizan - Dinamo Z3-2
0-0Vojvodina - Rijeka0-3
3-1Celik - Dinamo V2-2
2-0Hajduk - Buducnost0-0


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
8 dic.
1985
3-1Dinamo V - Hajduk3-514 giu.
1986
1-1Rijeka - Celik1-1
2-2Dinamo Z - Vojvodina7-1
0-2Zeljeznicar - Partizan0-4
2-0Sloboda - Osijek1-2
2-2OFK - Velez3-2
4-3Stella Rossa - Sarajevo4-0
2-1Vardar - Pristina0-0
2-1Buducnost - Sutjeska5-5
A seguito della sentenza del 20 giugno 1986, i risultati del 14 giugno 1986 sono stati annullati e viene ordinata la ripetizione delle partite.
Ripetizione 34ª giornata
29 giu.
1986
Sutjeska - Buducnost1-1
Pristina - Vardar2-2
Sarajevo - Stella Rossa2-1
Velez - OFK5-1
Osijek - Sloboda0-0
Partizan - Zeljeznicar0-3
Vojvodina - Dinamo Z1-0
Celik - Rijeka1-1
Hajduk - Dinamo V6-1
A seguito della sentenza del 29 luglio 1987, i risultati del 29 giugno 1986 sono stati annullati e vengono ripristinati quelli del 14 giugno 1986.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Fudbalski klub Partizan 1985-1986.

Riserve

Fonte: worldfootball.net

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.