Progressione del record mondiale dei 10000 metri piani maschili

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Progressione del record mondiale dei 10000 metri piani maschili

La voce seguente illustra la progressione del record mondiale dei 10000 metri piani maschili di atletica leggera.

Thumb
Joshua Cheptegei, detentore del record mondiale della specialità

Il primo record mondiale maschile venne riconosciuto dalla federazione internazionale di atletica leggera nel 1912, quando venne ratificato il primato del francese Jean Bouin stabilito l'anno precedente in 30'58"8. Il primo atleta capace di scendere sotto i 30 minuti è stato il finlandese Taisto Mäki, con il tempo di 29'52"6 datato 1939. Ad oggi, la World Athletics ha ratificato ufficialmente 38 record mondiali di specialità.[1]

Progressione

Ulteriori informazioni Tempo, Atleta ...
TempoAtletaNazioneLuogoDataNote
30'58"8 mJean BouinFrancia (bandiera) FranciaFrancia (bandiera) Colombes, Francia16 novembre 1911
30'40"2 mPaavo NurmiFinlandia (bandiera) FinlandiaSvezia (bandiera) Stoccolma, Svezia22 giugno 1921
30'35"4 mVille RitolaFinlandia (bandiera) FinlandiaFinlandia (bandiera) Helsinki, Finlandia25 maggio 1924
30'23"2 mFrancia (bandiera) Colombes, Francia6 luglio 1924
30'06"2 mPaavo NurmiFinlandia (bandiera) FinlandiaFinlandia (bandiera) Kuopio, Finlandia31 agosto 1924
30'05"6 mIlmari SalminenFinlandia (bandiera) FinlandiaFinlandia (bandiera) Kouvola, Finlandia18 luglio 1937
30'02"0 mTaisto MäkiFinlandia (bandiera) FinlandiaFinlandia (bandiera) Tampere, Finlandia29 settembre 1938
29'52"6 mFinlandia (bandiera) Helsinki, Finlandia17 settembre 1939
29'35"4 mViljo HeinoFinlandia (bandiera) FinlandiaFinlandia (bandiera) Helsinki, Finlandia25 agosto 1944
29'28"2 mEmil ZátopekCecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera) Ostrava, Cecoslovacchia11 giugno 1949
29'27"2 mViljo HeinoFinlandia (bandiera) FinlandiaFinlandia (bandiera) Kokkola, Finlandia1º settembre 1949
29'21"2 mEmil ZátopekCecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera) Ostrava, Cecoslovacchia22 ottobre 1949
29'02"6 mFinlandia (bandiera) Turku, Finlandia4 agosto 1950
29'01"6 mCecoslovacchia (bandiera) Stará Boleslav, Cecoslovacchia1º novembre 1953
28'54"2 mBelgio (bandiera) Bruxelles, Belgio1º giugno 1954
28'42"8 mSándor IharosUngheria (bandiera) UngheriaUngheria (bandiera) Budapest, Ungheria15 luglio 1956
28'30"4 mVladimir KucUnione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera) Mosca, Unione Sovietica11 settembre 1956
28'18"8 mPëtr BolotnikovUnione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera) Kiev, Unione Sovietica15 ottobre 1960
28'18"2 mUnione Sovietica (bandiera) Mosca, Unione Sovietica11 agosto 1962
28'15"6 mRon ClarkeAustralia (bandiera) AustraliaAustralia (bandiera) Melbourne, Australia18 dicembre 1963
27'39"4 mNorvegia (bandiera) Oslo, Norvegia14 luglio 1965[2]
27'38"4 mLasse VirénFinlandia (bandiera) FinlandiaGermania Ovest (bandiera) Monaco, Germania Ovest3 settembre 1972[3]
27'30"8 mDavid BedfordRegno Unito (bandiera) Regno UnitoRegno Unito (bandiera) Londra, Regno Unito13 luglio 1973[4]
27'30"5 mSamson KimobwaKenya (bandiera) KenyaFinlandia (bandiera) Helsinki, Finlandia30 giugno 1977[5]
27'22"4 mHenry RonoKenya (bandiera) KenyaAustria (bandiera) Vienna, Austria11 giugno 1978[6]
27'13"81Fernando MamedePortogallo (bandiera) PortogalloSvezia (bandiera) Stoccolma, Svezia2 luglio 1984
27'08"23Arturo BarriosMessico (bandiera) MessicoGermania Ovest (bandiera) Berlino Ovest, Germania Ovest18 agosto 1989
27'07"91Richard ChelimoKenya (bandiera) KenyaSvezia (bandiera) Stoccolma, Svezia5 luglio 1993
26'58"38Yobes OndiekiKenya (bandiera) KenyaNorvegia (bandiera) Oslo, Norvegia10 luglio 1993
26'52"23William SigeiKenya (bandiera) KenyaNorvegia (bandiera) Oslo, Norvegia22 luglio 1994
26'43"53Haile GebrselassieEtiopia (bandiera) Governo di transizione dell'EtiopiaPaesi Bassi (bandiera) Hengelo, Paesi Bassi5 giugno 1995
26'38"08Salah HissouMarocco (bandiera) MaroccoBelgio (bandiera) Bruxelles, Belgio23 agosto 1996
26'31"32Haile GebrselassieEtiopia (bandiera) EtiopiaNorvegia (bandiera) Oslo, Norvegia4 agosto 1997
26'27"85Paul TergatKenya (bandiera) KenyaBelgio (bandiera) Bruxelles, Belgio22 agosto 1997
26'22"75Haile GebrselassieEtiopia (bandiera) EtiopiaPaesi Bassi (bandiera) Hengelo, Paesi Bassi1º giugno 1998
26'20"31Kenenisa BekeleEtiopia (bandiera) EtiopiaRep. Ceca (bandiera) Ostrava, Repubblica Ceca8 giugno 2004
26'17"53Belgio (bandiera) Bruxelles, Belgio26 agosto 2005
26'11"00Joshua CheptegeiUganda (bandiera) UgandaSpagna (bandiera) Valencia, Spagna7 ottobre 2020
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.