Timeline
Chat
Prospettiva

Programma Explorer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Programma Explorer
Remove ads
Remove ads

Il Programma Explorer fu il primo programma spaziale statunitense. Al Programma Explorer apparteneva il primo satellite artificiale degli Stati Uniti, l'Explorer 1. Inizialmente fu l'esercito a proporre la messa in orbita di un satellite in concomitanza con l'Anno Geofisico Internazionale. La proposta fu respinta a favore del Progetto Vanguard, affidato alla marina, la quale ebbe dei problemi con i suoi satelliti; in più il successo dello Sputnik 1 fece decidere le autorità a ripristinare il Programma Explorer. Il primo satellite della serie, l'Explorer 1 appunto, fu lanciato il 31 gennaio del 1958.[1]

Disambiguazione – Se stai cercando il browser di Microsoft, vedi Internet Explorer.
Thumb
Lancio dell'Explorer 1
Remove ads

La NASA

Il programma fu poi assegnato alla NASA, la quale continuò ad usare lo stesso nome per le successive missioni.

Il Programma Explorer non è solo il programma spaziale più lungo della storia, ma anche quello che ha prodotto le migliori sonde, le più durature. Su 81 sonde ben 5 hanno lavorato per più di 10 anni e una (IMP-J) per 36 anni e ancora invia dati sul vento solare. Durante gli anni, furono lanciate numerose missioni "Explorer" le quali trasportavano svariati apparati scientifici per diverse esplorazioni.

In seguito sono elencate le 96 missioni lanciate fino a ottobre 2018.

Thumb
ISEE-C durante un test, 1978.
Remove ads

Elenco missioni Explorer

Ulteriori informazioni Explorer, Nome ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads