Nome |
Immagine |
Mandato |
Partito |
Governo |
Monarca |
Inizio |
Fine |
1 |
Pedro de Sousa Holstein (1781–1850) |
 |
24 settembre 1834 |
28 aprile 1835 |
Cartista/"Chamorro" |
I governo |
 Maria II e  Ferdinando II |
- |
Consiglio dei ministri |
 |
28 aprile 1835 |
4 maggio 1835 |
- |
2 |
Vitório Maria de Sousa Coutinho (1790–1857) |
 |
4 maggio 1835 |
27 maggio 1835 |
Chamorro |
3 |
João Oliveira e Daun (1790–1876) |
 |
27 maggio 1835 |
15 luglio 1835 |
Indipendente |
II governo |
15 luglio 1835 |
18 novembre 1835 |
III governo |
- |
Consiglio dei ministri |
 |
18 novembre 1835 |
25 novembre 1835 |
- |
IV governo |
4 |
José Jorge Loureiro (1791–1860) |
 |
25 novembre 1835 |
19 aprile 1836 |
Indipendente |
5 |
António José Severim de Noronha (1792–1860) |
 |
19 aprile 1836 |
10 settembre 1836 |
Chamorro |
V governo |
Rivoluzione settembrista |
6 |
José da Gama Carneiro e Sousa (1788–1849) |
 |
10 settembre 1836 |
4 novembre 1836 |
Settembrista |
VI governo |
- |
José Bernardino de Portugal e Castro (1780–1840) |
 |
4 novembre 1836 |
5 novembre 1836 |
Indipendente |
Governo dei morti |
7 |
Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) |
 |
5 novembre 1836 |
1º giugno 1837 |
Settembrista |
VII governo |
- |
Consiglio dei ministri |
 |
1º giugno 1837 |
2 giugno 1837 |
- |
VIII governo |
8 |
António Dias de Oliveira (1804–1863) |
 |
2 giugno 1837 |
10 agosto 1837 |
Settembrista |
Rivolta dei marescialli |
9 |
Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Seconda volta |
 |
10 agosto 1837 |
18 aprile 1839 |
Settembrista |
IX governo |
10 |
Rodrigo Pinto Pizarro Pimentel de Almeida Carvalhais (1788–1841) |
 |
18 aprile 1839 |
26 novembre 1839 |
Settembrista |
X governo |
11 |
José Travassos Valdez (1787–1862) |
 |
26 novembre 1839 |
9 giugno 1841 |
Settembrista |
XI governo |
12 |
Joaquim António de Aguiar (1792–1884) |
 |
9 giugno 1841 |
7 febbraio 1842 |
Settembrista |
XII governo |
13 |
Pedro de Sousa Holstein (1781–1850) Seconda volta |
 |
7 febbraio 1842 |
9 febbraio 1842 |
Indipendente |
XIII governo |
- |
António Bernardo da Costa Cabral (1803–1889) |
 |
8 febbraio 1842 |
9 febbraio 1842 |
- |
Governo provvisorio |
14 |
9 febbraio 1842 |
20 maggio 1846 |
Cartista |
XIV governo |
Rivoluzione di Maria da Fonte |
15 |
Pedro de Sousa Holstein (1781–1850) Terza volta |
 |
20 maggio 1846 |
6 ottobre 1846 |
Cartista |
XV governo |
Colpo di Stato dell'Emboscada |
16 |
João Oliveira e Daun (1790–1876) Seconda volta |
 |
6 ottobre 1846 |
28 aprile 1847 |
Cartista |
XVI governo |
- |
Consiglio dei ministri |
 |
28 aprile 1847 |
18 dicembre 1847 |
- |
- |
João Oliveira e Daun (1790–1876) |
 |
18 dicembre 1847 |
18 giugno 1849 |
Cartista |
XVII governo |
Piccola guerra civile |
17 |
António Bernardo da Costa Cabral (1803–1889) Seconda volta |
 |
18 giugno 1849 |
26 aprile 1851 |
Cartista |
XVIII governo |
18 |
António José Severim de Noronha (1792–1860) Seconda volta |
 |
26 aprile 1851 |
1º maggio 1851 |
Rigeneratore |
XIX governo |
19 |
João Oliveira e Daun (1790–1876) Terza volta |
 |
1º maggio 1851 |
22 maggio 1851 |
Rigeneratore |
XX governo |
22 maggio 1851 |
6 giugno 1856 |
XXI governo |
 Pietro V |
20 |
Nuno José Severo de Mendoça Rolim de Moura Barreto (1804–1875) |
 |
6 giugno 1856 |
16 marzo 1859 |
Storico |
XXII governo |
21 |
António José Severim de Noronha (1792–1860) Terza volta |
 |
16 marzo 1859 |
26 aprile 1860†[1] |
Rigeneratore |
XXIII governo |
- |
Consiglio dei ministri |
 |
26 aprile 1860 |
1º maggio 1860 |
- |
22 |
Joaquim António de Aguiar (1792–1884) Seconda volta |
 |
1º maggio 1860 |
4 luglio 1860 |
Rigeneratore |
XXIV governo |
23 |
Nuno José Severo de Mendoça Rolim de Moura Barreto (1804–1875) Seconda volta |
 |
4 luglio 1860 |
17 aprile 1865 |
Storico |
XXV governo |
 Luigi |
24 |
Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Terza volta |
 |
17 aprile 1865 |
4 settembre 1865 |
Riformista |
XXVI governo |
25 |
Joaquim António de Aguiar (1792–1884) Terza volta |
 |
4 settembre 1865 |
4 gennaio 1868 |
Partito Rigeneratore in coalizione con il Partito Storico |
XXVII governo |
26 |
António José de Ávila (1807–1881) |
 |
4 gennaio 1868 |
22 luglio 1868 |
Indipendente, in coalizione con il Partito Riformista |
XXVIII governo |
27 |
Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Quarta volta |
 |
22 luglio 1868 |
11 agosto 1869 |
Riformista |
XXIX governo |
28 |
Nuno José Severo de Mendoça Rolim de Moura Barreto (1804–1875) Terza volta |
 |
11 agosto 1869 |
19 maggio 1870 |
Storico |
XXX governo |
29 |
João Oliveira e Daun (1790–1876) Quarta volta |
 |
19 maggio 1870 |
29 agosto 1870 |
Rigeneratore |
XXXI governo |
30 |
Bernardo de Sá Nogueira de Figueiredo (1795–1876) Quinta volta |
 |
29 agosto 1870 |
29 ottobre 1870 |
Riformista |
XXXII governo |
31 |
António José de Ávila (1807–1881) Seconda volta |
 |
29 ottobre 1870 |
13 settembre 1871 |
Riformista |
XXXIII governo |
32 |
Fontes Pereira de Melo[2] (1819–1887) |
 |
13 settembre 1871 |
6 marzo 1877 |
Rigeneratore |
XXXIV governo |
33 |
António José de Ávila (1807–1881) Terza volta |
 |
6 marzo 1877 |
26 gennaio 1878 |
Riformista |
XXXV governo |
34 |
Fontes Pereira de Melo (1819–1887) Seconda volta |
 |
26 gennaio 1878 |
29 maggio 1879 |
Rigeneratore |
XXXVI governo |
35 |
Anselmo José Braamcamp (1817–1885) |
 |
29 maggio 1879 |
25 marzo 1881 |
Progressista |
XXXVII governo |
36 |
António Rodrigues Sampaio (1806–1882) |
 |
25 marzo 1881 |
14 novembre 1881 |
Rigeneratore |
XXXVIII governo |
37 |
Fontes Pereira de Melo (1819–1887) Terza volta |
 |
14 novembre 1881 |
24 ottobre 1883 |
Rigeneratore |
XXXIX governo |
24 ottobre 1883 |
20 febbraio 1886 |
XL governo |
38 |
José Luciano de Castro (1834–1914) |
 |
20 febbraio 1886 |
14 gennaio 1890 |
Progressista |
XLI governo |
 Carlo I |
39 |
António de Serpa Pimentel (1825–1900) |
 |
14 gennaio 1890 |
13 ottobre 1890 |
Rigeneratore |
XLII governo |
40 |
João Crisóstomo de Abreu e Sousa (1811–1895) |
 |
13 ottobre 1890 |
21 maggio 1891 |
Indipendente |
XLIII governo |
21 maggio 1891 |
17 gennaio 1892 |
XLIV governo |
41 |
José Dias Ferreira (1837–1909) |
 |
17 gennaio 1892 |
27 maggio 1892 |
Indipendente |
XLV governo |
27 maggio 1892 |
22 febbraio 1893 |
XLVI governo |
42 |
Ernesto Hintze Ribeiro (1849–1907) |
 |
22 febbraio 1893 |
7 febbraio 1897 |
Rigeneratore |
XLVII governo |
43 |
José Luciano de Castro (1834–1914) Seconda volta |
 |
7 febbraio 1897 |
18 agosto 1898 |
Progressista |
XLVIII governo |
18 agosto 1898 |
25 giugno 1900 |
XLIX governo |
44 |
Ernesto Hintze Ribeiro (1849–1907) Seconda volta |
 |
25 giugno 1900 |
28 febbraio 1903 |
Rigeneratore |
L governo |
28 febbraio 1903 |
20 ottobre 1904 |
LI governo |
45 |
José Luciano de Castro (1834–1914) Terza volta |
 |
20 ottobre 1904 |
27 dicembre 1905 |
Progressista |
LII governo |
27 dicembre 1905 |
20 marzo 1906 |
LIII governo |
46 |
Ernesto Hintze Ribeiro (1849–1907) Terza volta |
 |
20 marzo 1906 |
19 maggio 1906 |
Rigeneratore |
LIV governo |
47 |
João Franco (1855–1929) |
 |
19 maggio 1906 |
4 febbraio 1908 |
Rigeneratore liberale |
LV governo |
48 |
Francisco Joaquim Ferreira do Amaral (1844–1923) |
 |
4 febbraio 1908 |
25 dicembre 1908 |
Indipendente |
LVI governo |
 Manuele II |
49 |
Artur de Campos Henriques (1853–1922) |
 |
25 dicembre 1908 |
11 aprile 1909 |
Indipendente |
LVII governo |
50 |
Sebastião Custódio de Sousa Teles (1847–1921) |
 |
11 aprile 1909 |
14 maggio 1909 |
Indipendente |
LVIII governo |
51 |
Venceslau de Sousa Pereira de Lima (1858–1919) |
 |
14 maggio 1909 |
22 dicembre 1909 |
Indipendente |
LIX governo |
52 |
Francisco da Veiga Beirão (1841–1916) |
 |
22 dicembre 1909 |
26 giugno 1910 |
Rigeneratore |
LX governo |
53 |
António Teixeira de Sousa (1857–1917) |
 |
26 giugno 1910 |
5 ottobre 1910 |
Rigeneratore |
LXI governo |
Fine della monarchia con la rivoluzione del 5 ottobre 1910; il re scappa in esilio nel Regno Unito. Inizio della Prima Repubblica portoghese. |