Primeira Liga 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Primeira Liga 2004-2005, nota come SuperLiga GalpEnergia 2004-2005 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 71ª edizione della massima serie del campionato portoghese di calcio. Il campionato è iniziato il 28 agosto 2004 ed è terminato il 22 maggio 2005.

Fatti in breve Primeira Liga 2004-2005 SuperLiga GalpEnergia 2004-2005, Competizione ...
Primeira Liga 2004-2005
SuperLiga GalpEnergia 2004-2005
Competizione Primeira Liga
Sport Calcio
Edizione 71ª
Organizzatore FPF
Date dal 28 agosto 2004
al 22 maggio 2005
Luogo  Portogallo
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Benfica
(31º titolo)
Retrocessioni Moreirense
Estoril Praia
Beira-Mar
Statistiche
Miglior marcatore Liédson (25)
Incontri disputati 306
Gol segnati 711 (2,32 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Il campionato è stato vinto dopo undici anni dal Benfica allenato da Giovanni Trapattoni per la 31ª volta nella sua storia. Il capocannoniere del torneo è stato Liédson dello Sporting CP, con 25 reti segnate. Il Moreirense, l'Estoril Praia e il Beira-Mar sono stati retrocessi in Segunda Liga.

Stagione

Novità

Dalla precedente stagione sono stati retrocessi l'Alverca, il Paços de Ferreira e l'Estrela Amadora. Sono stati promossi dalla Segunda Liga l'Estoril Praia, il Vitória Setúbal e il Penafiel.

Formato

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 34 giornate.
La squadra campione di Portogallo e la seconda classificata hanno il diritto a partecipare alla fase a gironi della UEFA Champions League 2005-2006.
La squadra classificata al terzo posto è ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2005-2006.
Le squadre classificate al quarto e al quinto posto sono ammesse al primo secondo turno della Coppa UEFA 2005-2006, assieme alla squadra vincitrice della Taça de Portugal 2004-2005.
La squadra classificata al sesto posto è ammessa alla Coppa Intertoto 2005.
Le squadre classificate agli ultimi tre posti (dal 16º al 18º posto) retrocedono in Segunda Liga.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Benfica 653419875131+20
2.Porto 6234171163926+13
3.Sporting Lisbona 613418796636+30
4.Braga 5834161084528+17
5.Vitória Guimarães 5434159103829+9
6.Boavista 50341311103943-4
7.Marítimo 4934121393932+7
8.Rio Ave 47341017735350
9.Belenenses 4634137143834+4
10.Vitória Setúbal[1] 44341111124645+1
11.Penafiel 4334134173953-14
12.Nacional 4134125174648-2
13.Gil Vicente 4034117163440-6
14.Académica 3834911142941-12
15.União Leiria 3834814122936-7
16.Moreirense 3434713143043-13
17.Estoril Praia 303486203855-17
18.Beira-Mar 3034612163056-26
Chiudi

Legenda:
      Campione del Portogallo e ammessa alla UEFA Champions League 2005-2006
      Ammesse alla UEFA Champions League 2005-2006
      Ammesse alla Coppa UEFA 2005-2006
      Ammesse alla Coppa Intertoto 2005
      Retrocessa in Segunda Liga 2005-2006

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Partite vinte
  • Reti totali realizzate
  • Spareggio

Statistiche

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Chiudi

Verdetti finali

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.