Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La pizza di scarola è un rustico tipico della cucina campana[1]. Per quanto chiamata pizza è più simile ad una focaccia.
Viene preparato con un ripieno di scarola soffritta in un fondo di olio con aglio e acciughe sotto sale, a questo vengono aggiunte olive nere di Gaeta, capperi, pinoli, uva passa e fatto asciugare. Con il prodotto ottenuto si farcisce la pasta salata semplicemente fatta di farina, acqua e lievito, stesa in una tortiera oliata. Viene poi finita la cottura in forno e può essere servita sia calda che tiepida[2]. Tradizionalmente preparata alla vigilia Natale come cibo di magro[1]. Tuttavia l'estesa disponibilità della scarola[3] la rende preparabile tutto l'anno.
Esiste la variante con la bieta, detta «pizza con la jeta»[1].
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.