Piton des Italiens
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Piton des Italiens (4.003 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio del Monte Bianco lungo il confine tra l'Italia e la Francia.
Piton des Italiens | |
---|---|
Versante italiano del massiccio del Bianco con indicata la montagna. | |
Stati | Italia Francia |
Regione | Valle d'Aosta Alvernia-Rodano-Alpi |
Provincia | Valle d'Aosta Alta Savoia |
Altezza | 4 003 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°50′13.92″N 6°49′50.56″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi del Monte Bianco |
Supergruppo | Massiccio del Monte Bianco |
Gruppo | Gruppo del Monte Bianco |
Sottogruppo | Gruppo Bionnassay-Goûter |
Codice | I/B-7.V-B.2.a |
È inserito nella lista secondaria delle Vette alpine superiori a 4000 metri.
L'elevazione si trova tra il colle di Bionassay ed il Dôme du Goûter. Viene raggiunto percorrendo la Via normale italiana al Monte Bianco.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.