Pieve di Ledro

municipio del comune di Ledro, già comune autonomo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pieve di Ledromap

Pieve di Ledro (Piév de Léder o La Piéf in dialetto locale[2]) è un municipio[3] di 648 abitanti[1] del comune di Ledro sulle rive dell'omonimo lago in Trentino.

Fatti in breve Pieve di Ledro municipio, Localizzazione ...
Pieve di Ledro
municipio
Thumb
Pieve di Ledro – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneLedro
Territorio
Coordinate45°53′18.53″N 10°43′52.46″E
Altitudine660 m s.l.m.
Superficie18 km²
Abitanti648[1] (2011)
Densità36 ab./km²
SottodivisioniMezzolago, Val Maria-Pur
Altre informazioni
Cod. postale38067 (già 38060)
Prefisso0464
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleG644
Nome abitantipievotti
Cartografia
Thumb
Pieve di Ledro
Chiudi

Fino al 31 dicembre 2009 ha costituito un comune autonomo.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Era un comune che assieme agli ex comuni di Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto, Bezzecca, Concei e Molina di Ledro faceva parte dell'Unione dei Comuni della Valle di Ledro, confluiti dal 1º gennaio 2010 nel nuovo comune di Ledro.

Simboli

Thumb
Vecchio stemma comunale

Lo stemma e il gonfalone del comune di Pieve di Ledro erano stati approvati con D.G.P. del 2 giugno 1989 n. 6081.[4]

Stemma

«Troncato: nel 1° d'oro, alla pianticella d'alloro al naturale, sradicata, calzato di rosso; nel 2° d'azzurro, alla barca a vela d'argento, navigante su onde increspate dello stesso, banderuolata di rosso a due pali d'oro. Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo di rosso e d'oro.»

La piantina di alloro, una pianta medicinale, alludeva all'antica farmacia Foletto istituita a Pieve di Ledro nel XIX secolo. La parte inferiore dello scudo rappresentava il lago di Ledro su cui si affaccia Mezzolago, la frazione più importante del comune nota anche come "perla del lago".[5]

Gonfalone

«Drappo rettangolare, del rapporto di 5/9, terminante in tre punti appuntivi, troncato ondoso di bianco e d'azzurro, al capo inquartato in Croce di Sant'Andrea di rosso e di giallo, bordato e frangiato d'argento, recante al centro lo stemma comunale munito dei suoi ornamenti e la dicitura, ricamata in argento "Comune di Pieve di Ledro" disposta su tre righe, sulla parte azzurra. Il drappo sarà appeso ad un bilico, unito all'asta foderata di velluto azzurro ornato di spirale d'oro, mediante un cordone a nappe, d'argento.»

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Amministrazione

Note

Voci correlate

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.