Pietro Tornabuoni

politico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pietro Tornabuoni (Firenze, 1440[1]1527) è stato un politico italiano.

Appartenente alla nobile famiglia dei Tornabuoni - fu figlio di Filippo e fratello di Ludovico, fu vicario ad Anghiari nel 1477[1], quindi Capitano e Commissario di Pietrasanta dal 12 novembre 1484 al 1487 e di Sarzana dal 22 giugno 1487 al novembre 1492[2].

Nel 1497, come il fratello, fu esiliato dai piagnoni in quanto sospettato di voler favorire il ritorno dei Medici, ma fu riammesso nel 1500 da Pier Soderini[3].

Dopo il ritorno dello stato mediceo nel 1512 ebbe ruolo di primo piano nel consiglio cittadino, venendo nominato Gonfaloniere di compagnia nel 1514[3].

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.