Timeline
Chat
Prospettiva
Pierfrancesco de' Medici il Giovane
banchiere italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Pierfrancesco di Lorenzo de' Medici, detto il Giovane o il Popolano per distinguerlo dal nonno Pierfrancesco il Vecchio (Firenze, 1487 – Cafaggiolo, 1525), è stato un banchiere italiano, esponente del ramo cadetto Popolano (o Trebbio) della famiglia Medici.
Remove ads
Biografia
Figlio di Lorenzo il Popolano e di Semiramide D'Appiano D'Aragona, a differenza del padre non si dedicò alla vita politica. Soltanto una volta, nel 1522 fu inviato come ambasciatore dal papa.
Sposò nel 1511 Maria (7 settembre 1494-dopo il 7 maggio 1570), figlia di Tommaso Soderini e di Fiammetta di Filippo Strozzi[1], dalla quale ebbe quattro figli:
- Lorenzino (22 marzo 1514 - 1548). Detto Lorenzaccio, assassino del duca Alessandro de' Medici e a sua volta esso stesso assassinato a Venezia per mano di due sicari[2];
- Laudomia (21 ottobre 1516 - dopo il 1559), sposò in prime nozze nel 1532 Alamanno Salviati, in seconde nozze nel 1539 Piero Strozzi;
- Giuliano (1520 - 28 luglio 1588), arcivescovo di Albi;
- Maddalena (8 agosto 1523 - 14 aprile 1583), sposò nel 1539 Roberto Strozzi.
Remove ads
Linea di successione
Remove ads
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Lorenzo de' Medici il Vecchio | Giovanni di Bicci de' Medici | ||||||||||||
Piccarda Bueri | |||||||||||||
Pierfrancesco de' Medici il Vecchio | |||||||||||||
Ginevra Cavalcanti | Giovanni Cavalcanti | ||||||||||||
Costanza Malaspina | |||||||||||||
Lorenzo de' Medici il Popolano | |||||||||||||
Jacopo Acciaiuoli | Donato Acciaiuoli, barone di Cassano e Castagno | ||||||||||||
Onesta Strozzi | |||||||||||||
Laudomia Acciaiuoli | |||||||||||||
Costanza de' Bardi | Beltrame de' Bardi | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Pierfrancesco de' Medici il Giovane | |||||||||||||
Emanuele Appiano, signore di Piombino | Jacopo I Appiano, signore di Pisa | ||||||||||||
Polissena Pannocchieschi | |||||||||||||
Jacopo III Appiano, signore di Piombino | |||||||||||||
Colia de' Giudici | Alfonso V, re della Corona d'Aragona e Napoli | ||||||||||||
Ippolita de' Giudici | |||||||||||||
Semiramide Appiano | |||||||||||||
Giano Fregoso, doge di Genova | Bartolomeo Fregoso | ||||||||||||
Caterina Ordelaffi | |||||||||||||
Battistina Fregoso | |||||||||||||
Violante Gentile | Francesco Gentile | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads