Picnic
colazione o merenda fatta all'aperto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Con il termine picnic[1] si identifica quel tradizionale pasto all'aperto compiuto in un contesto turistico o comunque che abbia una funzione sociale e ludica e non solamente alimentare. Ciò che lo caratterizza è il piacere del contatto con la natura e la partecipazione di più persone che provvedono a portare singolarmente il cibo che viene poi condiviso, senza avere l'ufficialità e lo sfarzo del convivio aristocratico-nobiliare.

Origine del termine
L'etimologia deriva, attraverso la voce inglese picnic, dal termine composto piquenique, che in francese abbina piquer (prendere, rubacchiare, spilluzzicare) all'arcaico nique (piccola cosa di poco valore)[2]. Il termine sembra si sia diffuso a partire dalla fine del XVII secolo e, inizialmente, si riferiva alla frugalità dell'evento, eseguito al di fuori dei riti imposti dal pranzo, composto da pochi e semplici cibi sottratti direttamente alla cucina. L'Oxford English Dictionary registra l'apparizione, nella lingua inglese, del vocabolo Picnic nell'anno 1748, utilizzato da Lord Chesterfield Philip Stanhope (1694-1773).
Storia
Durante il XVIII secolo la nobiltà era solita avere un seguito di servitori che imbandivano tavolate all'aria aperta, a seguito di partite di caccia che vedevano le prede essere preparate al momento. Nel XIX secolo ci si riferiva al picnic come alla consumazione di un pasto in allegria e in clima rilassato da effettuarsi sui prati, in riva ad un fiume o sulla spiaggia, perdendo il desiderio di aggregazione in favore di un approccio più intimo, ideale contorno per il corteggiamento[3][4].
Nell'arte
È questa l'immagine che venne immortalata nell'arte pittorica che dal diciottesimo secolo sempre più venne riprodotta, prima come sfondo di scene di caccia e poi, dagli impressionisti, in ambito romantico. Il dipinto Colazione sull'erba (in francese Le déjeuner sur l'herbe) di Édouard Manet, realizzato dall'autore nel 1863, ne è un esempio. Celebre al riguardo è il film Picnic ad Hanging Rock, film di Peter Weir del 1975 tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice australiana Joan Lindsay.
Galleria d'immagini
- Un tavolo sul molo attende i picnic a Lake Providence, Louisiana, 2013.
- Gli ufficiali dell'esercito degli Stati Uniti e le loro famiglie fanno un picnic a Fort Thomas, in Arizona, nel 1886
- Picnic in una zona boscosa (Harry Walker, fotografo, circa 1900-1949)
- Studenti universitari statunitensi giocano a frisbee durante un picnic
- Area picnic accanto al Nature Center dell'YMCA Camp Bernie
- Rifugio per picnic all'Indian Springs State Park
- Hillary Clinton e Barack Obama seduti a un tavolo da picnic nel 2009
- Tavoli da picnic
- A Pic-Nic Party di Thomas Cole, 1846
- Una festa da picnic che si riunisce a Columbus, Ohio, c. 1950
- Hunt Picnic di François Lemoyne, 1723
- Un nobile con il suo entourage che si gode un picnic. Illustrazione da un'edizione francese del libro di caccia di Gaston Phoebus, XV secolo
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.