Pentimento (film 1952)

film del 1952 diretto da Mario Costa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pentimento è un film del 1952, diretto da Enzo Di Gianni.

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...
Chiudi

Trama

Sullo sfondo del teatro di varietà, con i suoi artisti e le sue musiche, si svolge la vicenda di Margherita, una cantante che, vedova di un aviatore, non ha avuto figli e alleva un ragazzino indisciplinato. Margherita viene licenziata in malo modo e una sua rivale la spinge facendola cadere dalle scale. Il ragazzo che alleva in realtà è il figlio della rivale e la donna finirà per sposare il padre del ragazzo.[1]

Produzione

La pellicola è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, molto in voga in quel periodo tra il pubblico italiano (in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice).

Distribuzione

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 5 febbraio del 1952.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.