Paul Vanden Boeynants

imprenditore e politico belga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Paul Vanden Boeynants

Paul Emile François Henri Vanden Boeynants ascolta la pronuncia (Forest, 22 maggio 1919Aalst, 8 gennaio 2001) è stato un imprenditore e politico belga, soprannominato VDB dai giornalisti. Già Primo ministro del Belgio per due mandati dal 19 marzo 1966 al 17 giugno 1968 e dal 20 ottobre 1978 al 3 aprile 1979, è stato ministro della difesa e Vice primo ministro.

Fatti in breve Primo ministro del Belgio, Durata mandato ...
Paul Vanden Boeynants
Thumb

Primo ministro del Belgio
Durata mandato19 marzo 1966 
17 giugno 1968
PredecessorePierre Harmel
SuccessoreGaston Eyskens

Durata mandato20 ottobre 1978 
3 aprile 1979
MonarcaBaldovino
PredecessoreLeo Tindemans
SuccessoreWilfried Martens

Vice primo ministro del Belgio
Durata mandato3 giugno 1977 
20 ottobre 1978
ContitolareLéon Hurez
Capo del governoLeo Tindemans
Predecessorenessuno
SuccessoreLéon Hurez
Renaat Van Elslande

Durata mandato3 aprile 1979 
16 gennaio 1980
ContitolareWilly Claes
Guy Spitaels
Capo del governoWilfried Martens
PredecessoreLéon Hurez
SuccessoreJosé Desmarets

Ministro della difesa
Durata mandato20 gennaio 1972 
15 ottobre 1979
Capo del governoGaston Eyskens
Edmond Leburton
Leo Tindemans
Paul Vanden Boeynants
Wilfried Martens
PredecessorePaul-Willem Segers
SuccessoreJosé Desmarets

Presidente del Partito Sociale Cristiano
Durata mandato1979 
1981
PredecessoreCharles-Ferdinand Nothomb
SuccessoreGérard Deprez

Dati generali
Partito politicoPartito Sociale Cristiano
ProfessioneImprenditore
Chiudi

Biografia

Vanden Boeynants (sempre chiamato VDB dai giornalisti) è nato il 22 maggio 1919 a Forest (oggi nella Regione di Bruxelles-Capitale). Seguendo le orme paterne, ha lavorato per la prima volta nell'industria della carne. Nel 1995, si dimise dalla scena politica e morì di polmonite in un ospedale il 9 gennaio 2001, in seguito a un'operazione al cuore.

Carriera politica

Dal 1949 al 1979 è stato rappresentante della circoscrizione di Bruxelles del Partito Sociale Cristiano unitario, di cui fu segretario dal 1961 al 1966, e poi del Partito Sociale Cristiano francofono.

Nel 1952 divenne membro della Camera dei rappresentanti e lo rimase fino al 1985.

Dal 19 marzo 1966 al 17 giugno 1968 è stato primo ministro (Governo Vanden Boeynants I). Inoltre è stato alla guida del ministero della difesa dal 1972 al 1979.

Dal 20 ottobre 1978 al 3 aprile 1979 è stato per la seconda volta primo ministro (Governo Vanden Boeynants II). Dall'8 ottobre 1979 viene eletto segretario del PSC, fino al 1981.

Una delle sue famose espressioni, in una miscela unica di olandese e francese, era: Trop è te veel en te veel è trop. ("troppi sono troppi e troppi sono troppi").[1]

Affari giudiziari

Nel 1986 era stato condannato a tre anni con la condizionale ed a pagare una multa per frode fiscale.[1] Tre anni più tardi è stato rapito, ma era stato rilasciato in libertà dopo un mese dietro il pagamento di riscatto. Secondo la testimonianza di Anneke Lucas una donna che alla età di sei anni fu introdotta in un circuito di pedofilia, lui era il capo di un'organizzazione di vip che stuprava, torturava e infine uccideva bambini. Anneke ha pubblicato un libro testimonianza e rilasciato numerose interviste significative.

Onorificenze

Onorificenze belghe

Onorificenze straniere

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.