Timeline
Chat
Prospettiva

Patrik Kühnen

allenatore di tennis e tennista tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Patrik Kühnen
Remove ads

Patrik Kühnen (Püttlingen, 11 febbraio 1966) è un allenatore di tennis ed ex tennista tedesco.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads
Remove ads

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1989 con la 43ª posizione, mentre nel doppio divenne il 5 luglio 1993, il 28º del ranking ATP.

In carriera, in singolare, raggiunse due finali di tornei ATP, perdendole entrambe. Ciò avvenne nel 1989 al South Australian Open per mano dell'australiano Mark Woodforde e nel 1993 alla Kremlin Cup, dove venne sconfitto dallo svizzero Marc Rosset in due set. Risultati migliori furono ottenuti nel doppio, specialità nella quale vanta tre successi in tornei ATP su un totale di sei finali disputate. In due di queste il suo compagno di doppio fu il connazionale Boris Becker, ex numero uno del mondo.

Fece parte dal 1988 al 1994 della squadra tedesca di Coppa Davis con un bilancio complessivo di sette vittorie e una sconfitta. Inoltre, vinse con la Germania, due coppe Davis, nel 1988 e nel 1993.

Remove ads

Statistiche

Tornei ATP

Singolare

Sconfitte in finale (2)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 2 gennaio 1989 Australia (bandiera) South Australian Open, Adelaide Cemento Australia (bandiera) Mark Woodforde 5-7, 6-1, 5-7
2. 8 novembre 1993 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Sintetico (i) Svizzera (bandiera) Marc Rosset 4-6, 3-6

Doppio

Vittorie (3)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (3)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 10 novembre 1987 Germania (bandiera) Frankfurt Grand Prix, Francoforte Sintetico (i) Germania (bandiera) Boris Becker Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
Stati Uniti (bandiera) David Pate
6-4, 6-2
2. 8 febbraio 1988 Paesi Bassi (bandiera) ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam Sintetico (i) Germania (bandiera) Tore Meinecke Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
Italia (bandiera) Diego Nargiso
7-6, 7-6
3. 4 gennaio 1993 Qatar (bandiera) Qatar ExxonMobil Open, Doha Cemento Germania (bandiera) Boris Becker Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
6-2, 6-4
Sconfitte in finale (3)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (3)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 ottobre 1987 Francia (bandiera) Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
2-6, 4-6
2. 9 settembre 1991 Francia (bandiera) Bordeaux Open, Bordeaux Cemento Germania (bandiera) Alexander Mronz Francia (bandiera) Arnaud Boetsch
Francia (bandiera) Guy Forget
2-6, 2-6
3. 7 ottobre 1996 Cina (bandiera) China Open, Pechino Sintetico (i) Sudafrica (bandiera) Gary Muller Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4-6, 5-7

Tornei minori

Singolare

Vittorie (2)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 10 novembre 1986 Finlandia (bandiera) Helsinki Challenger, Helsinki Sintetico (i) Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Navrátil 6-4, 7-6
2. 26 ottobre 1987 Norvegia (bandiera) Bergen Challenger, Bergen Sintetico (i) Canada (bandiera) Grant Connell 6-4, 3-6, 7-6

Doppio

Vittorie (1)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 28 febbraio 1994 Germania (bandiera) Garmisch Challenger, Garmisch-Partenkirchen Sintetico (i) Germania (bandiera) Alexander Mronz Germania (bandiera) Thomas Gollwitzer
Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
6-4, 6-2
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads