Pararaneus
genere di animali della famiglia Araneidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Pararaneus Caporiacco, 1940 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.
Pararaneus | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Araneinae |
Tribù | Araneini |
Genere | Pararaneus Caporiacco, 1940 |
Serie tipo | |
Epeira striata Bösenberg & Lenz, 1895 | |
Sinonimi | |
Specie | |
|
Etimologia
Il nome deriva dal greco παρά, parà, cioè dappresso, accanto, che è simile, che somiglia, per i molti caratteri in comune con il genere Araneus Clerck, 1757.
Distribuzione
Le cinque specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in varie località dell'Africa subsahariana, (la P. uncivulva è un endemismo del Madagascar); una sola specie, la P. spectator, è stata reperita anche in Medio oriente[2].
Tassonomia
Un lavoro dell'aracnologo Archer del 1951, nel trasferire la specie tipo di questo genere al genere Eriophora Simon, 1864, in modo implicito la rese sinonima; questa scelta non venne però convalidata da uno studio dell'aracnologo Grasshoff del 1968, che ripristinò il rango di genere per Pararaneus[2].
A dicembre 2011, si compone di cinque specie[2]:
- Pararaneus cyrtoscapus (Pocock, 1898)[3] — Africa meridionale, centrale e orientale, Socotra
- Pararaneus perforatus (Thorell, 1899) — Africa meridionale, centrale e orientale
- Pararaneus pseudostriatus (Strand, 1908) — Africa orientale e centrale
- Pararaneus spectator (Karsch, 1885) — Africa, Medio Oriente
- Pararaneus uncivulva (Strand, 1907) — Madagascar
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.