Timeline
Chat
Prospettiva

Palazzo Mannajuolo

palazzo monumentale di Napoli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Palazzo Mannajuolo
Remove ads

Il Palazzo Mannajuolo è un complesso di Napoli ubicato in via Filangieri, nel quartiere Chiaia, e rappresenta uno dei più riusciti esempi di architettura liberty della città.

Fatti in breve Localizzazione, Stato ...
Remove ads

Storia

L'edificio fu realizzato e progettato da Giulio Ulisse Arata con la collaborazione degli ingegneri Gioacchino Luigi Mellucci[1] e Giuseppe Mannajuolo (quest'ultimo proprietario del suolo edificato), utilizzando una delle più moderne tecniche di costruzione: il calcestruzzo armato.
Il palazzo venne eretto tra il 1909 e il 1911.

Nel 2017 vi sono state girate alcune scene del film Napoli velata del regista Ferzan Özpetek.

Remove ads

Descrizione

La struttura è influenzata dalle esperienze moderniste e dalla scelta di utilizzare un linguaggio locale, come l'adozione di neobarocchismi dell'architettura napoletana del Seicento e del Settecento. In particolare, quest'ultima scelta si manifesta nell'impostazione scenografica dell'edificio, che si innalza sul fondo di via dei Mille.

La composizione è impostata sulla parte centrale di matrice ellissoidale, caratterizzata dal gioco di pieni e vuoti e dalla presenza di grandi vetrate; nella parte centrale dell'edificio è alloggiata la scala principale ancora ellissoidale, in marmo a sbalzo e con balaustra in ferro battuto.

Remove ads

Galleria d'immagini

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads