Timeline
Chat
Prospettiva
Palazzina Brogi
edificio di Firenze Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La palazzina Brogi è un edificio ottocentesco di Firenze. Si trova sul lungarno delle Grazie 4-6 rosso con affaccio anche sul corso dei Tintori 13.
Remove ads
Remove ads
Storia e descrizione
L'edificio appartenne al fotografo Giacomo Brogi che vi teneva i propri studi. Si tratta di un'elegante palazzina ottocentesca, caratterizzata da un affaccio verso sud e l'Arno con una facciata dalla decorazione eclettica, dove spicca la serie di ampi finestroni continui, che servivano ad illuminare l'atelier di posa con molta luce naturale, vista la scarsa sensibilità delle pellicole dell'epoca.
Remove ads
Bibliografia
- Piero Bargellini, Ennio Guarnieri, Le strade di Firenze, 4 voll., Firenze, Bonechi, 1977-1978, IV, 1978, p. 173;
- Carlo Cresti, Luigi Zangheri, Architetti e ingegneri nella Firenze dell’Ottocento, Firenze, Uniedit, 1978, p. 106;
- Claudio Paolini, Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce a Firenze, Firenze, Paideia, 2008, p. 107, n. 151;
- Claudio Paolini, Architetture fiorentine. Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce, Firenze, Paideia, 2009, p. 171, n. 225.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzina Brogi
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads