Pachydactylus rangei
specie di animali della famiglia Gekkonidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il geco palmato (Pachydactylus rangei (Andersson, 1908)) è un sauro della famiglia Gekkonidae[1], endemico del deserto del Namib.
Pachydactylus rangei | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Sauria |
Famiglia | Gekkonidae |
Sottofamiglia | Gekkoninae |
Genere | Pachydactylus |
Specie | P. rangei |
Nomenclatura binomiale | |
Pachydactylus rangei (Andersson, 1908) | |
Sinonimi | |
Palmatogecko rangei |
Descrizione
Questo geco di colore rosato è lungo dai 12 ai 14 cm.[1]
È conosciuto per i suoi piedi palmati, che gli consentono di correre fra le dune del deserto senza affondare nella sabbia.
Biologia
Trascorre le ore del giorno in lunghe gallerie che scava nella sabbia ed esce di notte per cacciare.
Per ovviare alla siccità del deserto, beve l'acqua che si condensa sulla sua stessa pelle durante le notti umide.
Se si sente minacciato, si solleva irrigidendo le zampe per apparire più grosso.
Alimentazione
Si nutre esclusivamente di insetti.
Riproduzione
Le femmine depongono due uova tra maggio e agosto, i piccoli nascono dopo 70-90 giorni.[senza fonte]
Distribuzione e habitat
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.