Open di Francia 2019 - Doppio ragazzi

Risultati dell'evento di tennis del 2019 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ondřej Štyler e Naoki Tajima erano i campioni in carica ma non hanno preso parte a questa edizione (superamento limite d'età).

Voce principale: Open di Francia 2019.
Fatti in breve Open di Francia 2019 Doppio ragazzi, Sport ...
Open di Francia 2019
Doppio ragazzi
Sport Tennis
Vincitori Matheus Pucinelli de Almeida
Thiago Agustín Tirante
Finalisti Flavio Cobolli
Dominic Stephan Stricker
Punteggio7–6(3), 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Leggende -45 +45 donne
Chiudi

Matheus Pucinelli de Almeida e Thiago Agustín Tirante hanno conquistato il titolo battendo in finale Flavio Cobolli e Dominic Stephan Stricker con il punteggio di 7–6(3), 6-4.

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Lorenzo Musetti / Italia (bandiera) Giulio Zeppieri (ritiro)
  2. Stati Uniti (bandiera) Cannon Kinglsey / Stati Uniti (bandiera) Emilio Nava (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Rinky Hijikata / Romania (bandiera) Filip Cristian Jianu (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Zane Khan / Cina (bandiera) Bu Yunchaokete (quarti di finale)
  1. Brasile (bandiera) Matheus Pucinelli de Almeida / Argentina (bandiera) Thiago Agustín Tirante (campioni)
  2. Giappone (bandiera) Shunsuke Mitsui / Giappone (bandiera) Keisuke Saitoh (primo turno)
  3. Canada (bandiera) Liam Draxl / Stati Uniti (bandiera) Govin Nanda (primo turno)
  4. Uzbekistan (bandiera) Sergey Fomin / Belgio (bandiera) Gauthier Onclin (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Rep. Ceca (bandiera) Andrew Paulson
Ucraina (bandiera) Eric Vanshelboim
1 0
5 Brasile (bandiera) Matheus Pucinelli de Almeida
Argentina (bandiera) Thiago Agustín Tirante
6 6 5 Brasile (bandiera) Matheus Pucinelli de Almeida
Argentina (bandiera) Thiago Agustín Tirante
7 6
Italia (bandiera) Flavio Cobolli
Svizzera (bandiera) Dominic Stephan Stricker
6 6 Italia (bandiera) Flavio Cobolli
Svizzera (bandiera) Dominic Stephan Stricker
63 4
8 Uzbekistan (bandiera) S Fomin
Belgio (bandiera) G Onclin
3 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
Alt Francia (bandiera) S Cuenin
Francia (bandiera) M Sadaoui
3 3
Francia (bandiera) A Cazaux
Francia (bandiera) H Mayot
6 6 Francia (bandiera) A Cazaux
Francia (bandiera) H Mayot
6 64 [12]
Stati Uniti (bandiera) E Spizzirri
Stati Uniti (bandiera) T Zink
6 6 Stati Uniti (bandiera) E Spizzirri
Stati Uniti (bandiera) T Zink
4 7 [10]
Spagna (bandiera) N Álvarez Varona
Canada (bandiera) T Baadi
3 1 Francia (bandiera) A Cazaux
Francia (bandiera) H Mayot
7 4 [5]
Ucraina (bandiera) I Beloborodko
Svezia (bandiera) G Ström
2 5 Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
Ucraina (bandiera) E Vanshelboim
65 6 [10]
WC Francia (bandiera) B Anselmo
Francia (bandiera) L Pourroy
6 7 WC Francia (bandiera) B Anselmo
Francia (bandiera) L Pourroy
2 5
Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
Ucraina (bandiera) E Vanshelboim
6 6 Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
Ucraina (bandiera) E Vanshelboim
6 7
6 Giappone (bandiera) S Mitsui
Giappone (bandiera) K Saitoh
2 4 Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
Ucraina (bandiera) E Vanshelboim
1 0
4 Stati Uniti (bandiera) Z Khan
Cina (bandiera) B Yunchaokete
5 6 [10] 5 Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida
Argentina (bandiera) TA Tirante
6 6
Australia (bandiera) T Schoolkate
Australia (bandiera) D Sweeny
7 2 [8] 4 Stati Uniti (bandiera) Z Khan
Cina (bandiera) B Yunchaokete
6 2 [10]
Giappone (bandiera) S Mochizuki
Danimarca (bandiera) HVN Rune
6 7 Giappone (bandiera) S Mochizuki
Danimarca (bandiera) HVN Rune
2 6 [7]
WC Francia (bandiera) P Delage
Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard
4 65 4 Stati Uniti (bandiera) Z Khan
Cina (bandiera) B Yunchaokete
3 2
Romania (bandiera) NG Dica
Ungheria (bandiera) P Makk
2 5 5 Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida
Argentina (bandiera) TA Tirante
6 6
Stati Uniti (bandiera) D Blanch
Paesi Bassi (bandiera) C Lerby
6 7 Stati Uniti (bandiera) D Blanch
Paesi Bassi (bandiera) C Lerby
5 0
Bulgaria (bandiera) A Andreev
Paesi Bassi (bandiera) L Weststrate
1 2 5 Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida
Argentina (bandiera) TA Tirante
7 6
5 Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida
Argentina (bandiera) TA Tirante
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Canada (bandiera) L Draxl
Stati Uniti (bandiera) G Nanda
4 6 [8]
Stati Uniti (bandiera) M Damm
Stati Uniti (bandiera) TA Kodat
6 1 [10] Stati Uniti (bandiera) M Damm
Stati Uniti (bandiera) TA Kodat
6 6
Argentina (bandiera) RA Burruchaga
Argentina (bandiera) AL Lingua Lavallén
6 4 [7] Italia (bandiera) M Arnaldi
Italia (bandiera) F Passaro
2 2
Italia (bandiera) M Arnaldi
Italia (bandiera) F Passaro
1 6 [10] Stati Uniti (bandiera) M Damm
Stati Uniti (bandiera) TA Kodat
4 4
Svezia (bandiera) K Chahoud
Algeria (bandiera) Y Rihane
4 6 [12] Italia (bandiera) F Cobolli
Svizzera (bandiera) DS Stricker
6 6
WC Francia (bandiera) K Jacquet
Francia (bandiera) L Marmousez
6 3 [10] Svezia (bandiera) K Chahoud
Algeria (bandiera) Y Rihane
2 0
Italia (bandiera) F Cobolli
Svizzera (bandiera) DS Stricker
7 6 Italia (bandiera) F Cobolli
Svizzera (bandiera) DS Stricker
6 6
3 Australia (bandiera) R Hijikata
Romania (bandiera) FC Jianu
64 3 Italia (bandiera) F Cobolli
Svizzera (bandiera) DS Stricker
6 6
8 Uzbekistan (bandiera) S Fomin
Belgio (bandiera) G Onclin
6 6 8 Uzbekistan (bandiera) S Fomin
Belgio (bandiera) G Onclin
3 1
Russia (bandiera) A Kachmazov
Bielorussia (bandiera) A Zgirovsky
4 4 8 Uzbekistan (bandiera) S Fomin
Belgio (bandiera) G Onclin
6 6
Rep. Ceca (bandiera) J Forejtek
Rep. Ceca (bandiera) D Svrčina
3 4 Brasile (bandiera) M Alves
Stati Uniti (bandiera) W Grant
3 3
Brasile (bandiera) M Alves
Stati Uniti (bandiera) W Grant
6 6 8 Uzbekistan (bandiera) S Fomin
Belgio (bandiera) G Onclin
7 6
Finlandia (bandiera) O Virtanen
Regno Unito (bandiera) H Wendelken
0 6 [8] Spagna (bandiera) P Llamas Ruiz
Argentina (bandiera) JB Torres
6(0) 2
Spagna (bandiera) P Llamas Ruiz
Argentina (bandiera) JB Torres
6 2 [10] Spagna (bandiera) P Llamas Ruiz
Argentina (bandiera) JB Torres
6 2 [10]
WC Francia (bandiera) M Breysach
Francia (bandiera) T Legout
3 3 2 Stati Uniti (bandiera) C Kingsley
Stati Uniti (bandiera) E Nava
1 6 [4]
2 Stati Uniti (bandiera) C Kingsley
Stati Uniti (bandiera) E Nava
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.