Emilio Nava
tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Emilio Nava (Los Angeles, 2 dicembre 2001) è un tennista statunitense di origini messicane.
Emilio Nava | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nasce nelle West Hills di Los Angeles da Eduardo Nava, ex velocista, e dall'ex tennista Xóchitl Escobedo, che entrambi avevano rappresentato il Messico ai Giochi Olimpici del 1988 e il padre anche in quelli del 1992.[1][2] Ha un fratello maggiore, Eduardo anche lui tennista, con cui ha vinto un titolo e giocato una finale a livello ITF nella specialità del doppio. Suo cugino è il tennista, ex numero 67 al mondo, Ernesto Escobedo.[3]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Carriera juniores
Fa il suo esordio nell'ITF Junior Circuit nel 2016, nel 2019 raggiunge la finale agli Australian Open juniores e viene sconfitto da Lorenzo Musetti. Viene sconfitto in finale anche agli US Open juniores dello stesso anno da Jonáš Forejtek, e conclude la carriera da under-18 con il best ranking alla 5ª posizione mondiale.[4] Anche in doppio raggiunge due finali Slam, agli US Open juniores nel 2018 e agli Australian Open juniores nel 2019.
Carriera da professionista
Gioca il primo match da professionista nel 2016 al torneo ITF di Claremont all'età di quasi 15 anni.
Nel 2019 fa il suo esordio nel circuito maggiore con una wildcard all'ATP 500 di Acapulco ed esce al primo turno per mano di Mackenzie McDonald.
Nel marzo 2021 vince il primo titolo ITF in carriera a La Nucia, il mese seguente gli viene assegnata una wildcard per le qualificazioni del Master 1000 di Miami, vince entrambi i turni e nel main draw viene subito eliminato da Lloyd Harris. A settembre fa il suo esordio in uno Slam, gli US Open, con una wildcard e perde al primo turno contro Musetti in quattro set.
Nel 2022 perde al primo turno di qualificazione a Indian Wells contro Tarō Daniel, mentre accede al tabellone di Miami con una wildcard e viene eliminato da Hugo Gaston al primo turno. A maggio conquista il primo titolo Challenger sulla terra rossa di Şımkent non cedendo alcun set nei cinque match giocati.
Ad agosto 2022 disputa per la seconda volta in carriera gli US Open grazie a una wildcard, supera al primo turno John Millman in cinque set e al secondo cede in quattro set ad Andy Murray.
Statistiche
Tornei minori
Singolare
Vittorie (3)
Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
ITF World Tennis Tour (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 14 marzo 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-5(8), 7-5 |
2. | 15 maggio 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 7-6(3) |
3. | 1º luglio 2023 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6(5)-7, 7-6(6), 6-4 |
Finali perse (2)
Legenda tornei minori |
Challenger (1) |
ITF World Tennis Tour (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|
1. | 18 aprile 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 6-2, 6(4)-7 |
2. | 19 agosto 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6(4)-7, 2–6 |
Doppio
Vittorie (1)
Legenda tornei minori |
Challenger (0) |
ITF World Tennis Tour (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 19 settembre 2020 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
Sconfitte (1)
Legenda tornei minori |
Challenger (0) |
ITF World Tennis Tour (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 26 settembre 2020 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)-7, 7-5, [8-10] |
Tornei juniores del Grande Slam
Singolare
Sconfitte (2)
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 26 gennaio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 2-6, 6(12)-7 |
2. | 8 settembre 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-6(4), 0-6, 2-6 |
Doppio
Sconfitte (2)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 9 settembre 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-2, [8-10] |
2. | 25 gennaio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(5)-7, 4-6 |
Risultati in progressione
V | F | SF | QF | #T | RR | Q# | A | ND |
(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (ND) torneo non disputato.
Singolare
Aggiornato allo US Open 2022.
Tornei | 2021 | 2022 | V–S |
---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||
![]() |
A | A | 0–0 |
![]() |
A | A | 0–0 |
![]() |
A | A | 0–0 |
![]() |
1T | 2T | 1–2 |
Vittorie–Sconfitte | 0–1 | 1–2 | 1–3 |
ATP Tour Masters 1000 | |||
![]() |
A | Q1 | 0–0 |
![]() |
1T | 1T | 0–2 |
![]() |
A | A | 0–0 |
![]() |
A | A | 0–0 |
![]() |
A | A | 0–0 |
![]() |
A | A | 0–0 |
![]() |
A | Q1 | 0–0 |
![]() |
Non disputato | 0–0 | |
![]() |
A | 0–0 | |
Vittorie–Sconfitte | 0–1 | 0–1 | 0–2 |
Statistiche Carriera | |||
2021 | 2022 | Carriera | |
Tornei giocati | 2 | 3 | 5 |
Totale V-S | 0-2 | 1-3 | 1–5 |
Vittorie % | 0% | 25% | 16.67% |
Ranking fine anno | 323 | 183 300 $ |
* I walkover ricevuti durante i tornei disputati non contano come vittorie.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.