Open di Francia 1997 - Doppio misto

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mahesh Bhupathi e Rika Hiraki hanno battuto in finale Patrick Galbraith e Lisa Raymond con il punteggio di 6–4, 6–1.

Fatti in breve Open di Francia 1997 Doppio misto, Sport ...
Open di Francia 1997
Doppio misto
Sport Tennis
Vincitori Mahesh Bhupathi
Rika Hiraki
Finalisti Patrick Galbraith
Lisa Raymond
Punteggio6–4, 6–1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Open di Francia 1997.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith / Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond (finale)
  2. Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij / Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach / Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf (semifinali)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk / Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková (semifinali)
  5. Sudafrica (bandiera) Byron Talbot / Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis (secondo turno)
  6. Sudafrica (bandiera) David Adams / Francia (bandiera) Alexandra Fusai (terzo turno)
  7. Sudafrica (bandiera) Piet Norval / Paesi Bassi (bandiera) Brenda Schultz (quarti di finale)
  8. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham (terzo turno)
  1. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Russia (bandiera) Anna Kurnikova (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Romania (bandiera) Irina Spîrlea (secondo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting / Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert (secondo turno)
  4. Belgio (bandiera) Libor Pimek / Italia (bandiera) Rita Grande (terzo turno)
  5. Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids / Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans (quarti di finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango / Russia (bandiera) Elena Lichovceva (secondo turno)
  7. Argentina (bandiera) Pablo Albano / Argentina (bandiera) Mercedes Paz (terzo turno)
  8. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Giappone (bandiera) Rika Hiraki (Campioni)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1997 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
4 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6 2 3 1 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
4 1
16 India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Giappone (bandiera) Rika Hiraki
6 6 16 India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Giappone (bandiera) Rika Hiraki
6 6
4 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
4 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert
Francia (bandiera) Karine Quentrec
6 2 3
 Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert
Francia (bandiera) Karine Quentrec
66 1  Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
4 6 6
 Australia (bandiera) Paul Kilderry
Francia (bandiera) Sandrine Testud
34 1  Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
67  Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
3 3
 Sudafrica (bandiera) Gary Muller
Francia (bandiera) N Van Lottum
35  Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
4 6 6
11  Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert
6 3 4
1  Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6 6
 Australia (bandiera) David Macpherson
Australia (bandiera) Rachel McQuillan
3 4
10  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Romania (bandiera) Irina Spîrlea
63 3
 Argentina (bandiera) Javier Frana
Argentina (bandiera) P Tarabini
66  Argentina (bandiera) Javier Frana
Argentina (bandiera) P Tarabini
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
41  Argentina (bandiera) Javier Frana
Argentina (bandiera) P Tarabini
2 5
 Australia (bandiera) David Macpherson
Australia (bandiera) Rachel McQuillan
366  Australia (bandiera) David Macpherson
Australia (bandiera) Rachel McQuillan
6 7
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
Canada (bandiera) Sonya Jeyaseelan
642  Australia (bandiera) David Macpherson
Australia (bandiera) Rachel McQuillan
6 7
5  Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
4 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Francia (bandiera) J-P Fleurian
Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
7 3 2
 Francia (bandiera) J-P Fleurian
Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
76 3  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
66 6 6
 Francia (bandiera) Lionel Roux
Francia (bandiera) A-G Sidot
654 3  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6 3 6
 Italia (bandiera) Filippo Messori
Rep. Ceca (bandiera) Helena Vildová
66 15  Argentina (bandiera) Pablo Albano
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
2 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
Giappone (bandiera) Nana Miyagi
32  Italia (bandiera) Filippo Messori
Rep. Ceca (bandiera) Helena Vildová
3 5
15  Argentina (bandiera) Pablo Albano
Argentina (bandiera) Mercedes Paz
6 7
3  Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6 6
7  Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
2 4
14  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Russia (bandiera) E Lichovceva
68 4
 India (bandiera) Leander Paes
Romania (bandiera) R Dragomir-Ilie
66  India (bandiera) Leander Paes
Romania (bandiera) R Dragomir-Ilie
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
Canada (bandiera) Rene Simpson
20  India (bandiera) Leander Paes
Romania (bandiera) R Dragomir-Ilie
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
66 7  Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
W-O
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
Slovenia (bandiera) Tina Križan
32  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
3 5
7  Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 7

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
Argentina (bandiera) Laura Montalvo
4 4
 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
Argentina (bandiera) Laura Montalvo
76  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen
54 8  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
4 3
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Australia (bandiera) Louise Pleming
66 13  Paesi Bassi (bandiera) HJ Davids
Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
6 6
 Australia (bandiera) Andrew Florent
Australia (bandiera) Annabel Ellwood
24  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Australia (bandiera) Louise Pleming
4 6 4
13  Paesi Bassi (bandiera) HJ Davids
Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
6 4 6
13  Paesi Bassi (bandiera) HJ Davids
Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
2 3
4  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
6 2 4
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
67 12  Belgio (bandiera) Libor Pimek
Italia (bandiera) Rita Grande
4 6 6
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
Regno Unito (bandiera) Clare Wood
35 12  Belgio (bandiera) Libor Pimek
Italia (bandiera) Rita Grande
6 1 1
 Svezia (bandiera) Rikard Bergh
Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
66 4  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
4 6 6
 Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
13  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
3 6 2
4  Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 4 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Magali Lamarre
5 2
 Francia (bandiera) Olivier Delaître
Francia (bandiera) Magali Lamarre
66 6  Sudafrica (bandiera) David Adams
Francia (bandiera) Alexandra Fusai
7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
Bulgaria (bandiera) Elena Pampoulova
23 6  Sudafrica (bandiera) David Adams
Francia (bandiera) Alexandra Fusai
6 68 4
 Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
Australia (bandiera) Kristine Kunce
6566 16  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Giappone (bandiera) Rika Hiraki
3 7 6
 Francia (bandiera) S Grosjean
Francia (bandiera) Amélie Mauresmo
743  Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
Australia (bandiera) Kristine Kunce
6 2 7
16  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Giappone (bandiera) Rika Hiraki
2 6 9
16  India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Giappone (bandiera) Rika Hiraki
7 6
9  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Russia (bandiera) Anna Kurnikova
5 0
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
Argentina (bandiera) Florencia Labat
6 3 7
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
Argentina (bandiera) Florencia Labat
378 9  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Russia (bandiera) Anna Kurnikova
4 6 9
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
6656 9  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Russia (bandiera) Anna Kurnikova
6 1 7
 Germania (bandiera) Karsten Braasch
Germania (bandiera) Barbara Rittner
66  Germania (bandiera) Karsten Braasch
Germania (bandiera) Barbara Rittner
4 6 5
 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
Sudafrica (bandiera) M de Swardt
24  Germania (bandiera) Karsten Braasch
Germania (bandiera) Barbara Rittner
6 7
2  Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
3 62

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.