Open di Francia 1969 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Margaret Court ha battuto in finale Ann Haydon-Jones 6–1 4–6 6–3.

Fatti in breve Open di Francia 1969 Singolare femminile, Sport ...
Open di Francia 1969
Singolare femminile
Sport Tennis
Vincitrice Margaret Court
Finalista Ann Haydon-Jones
Punteggio6-1, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Open di Francia 1969.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Margaret Court (campionessa)
  2. Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King (quarti di finale)
  3. Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones (finalista)
  4. Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey (semifinalista)
  5. Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman (quarti di finale)
  6. Regno Unito (bandiera) Virginia Wade (secondo turno)
  7. Francia (bandiera) Françoise Dürr (ottavi di finale)
  8. Australia (bandiera) Kerry Melville (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Margaret Court 9 6
8 Australia (bandiera) Kerry Melville 7 1 1 Australia (bandiera) Margaret Court 6 4 7
4 Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey 6 9 4 Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey 3 6 5
5 Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman 3 7 1 Australia (bandiera) Margaret Court 6 4 6
Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 2 0 3 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 1 6 3
3 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 6 6 3 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 6 6
Australia (bandiera) Lesley Bowrey 6 6 Australia (bandiera) Lesley Bowrey 1 2
2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 3 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Q Argentina (bandiera) A-M Arias12 
1 Australia (bandiera) M Court66  1  Australia (bandiera) M Court 6 6  
Q Francia (bandiera) N Cazaux24   Italia (bandiera) M Di Maso 3 1  
 Italia (bandiera) M Di Maso66  1  Australia (bandiera) M Court 6 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) M Neumannová20   Sudafrica (bandiera) P Walkden 4 0  
 Stati Uniti (bandiera) T-A Fretz66   Stati Uniti (bandiera) T-A Fretz 8 4 3
LL Giappone (bandiera) J Sawamatsu51   Sudafrica (bandiera) P Walkden 6 6 6
 Sudafrica (bandiera) P Walkden76  1  Australia (bandiera) M Court 9 6  
 Svezia (bandiera) C Sandberg634 8  Australia (bandiera) K Melville 7 1  
8 Australia (bandiera) K Melville466 8  Australia (bandiera) K Melville 6 6  
 Indonesia (bandiera) L Liem11   Stati Uniti (bandiera) P Bartkowicz 4 2  
 Stati Uniti (bandiera) P Bartkowicz66  8  Australia (bandiera) K Melville 6 6  
 Sudafrica (bandiera) B Kirk36  Q  Ecuador (bandiera) M-E Guzman 1 3  
Q Ecuador (bandiera) M-E Guzman68 Q  Ecuador (bandiera) M-E Guzman 6 2 6
 Brasile (bandiera) S Petersenw/o    Indonesia (bandiera) L Kaligis 1 6 4
 Indonesia (bandiera) L Kaligis   

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
 Australia (bandiera) K Krantzcke90 
4 Stati Uniti (bandiera) N Richey116  4  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 6  
 Italia (bandiera) L Pericoli25   Francia (bandiera) G Chanfreau 4 4  
 Francia (bandiera) G Chanfreau67  4  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 6  
 Paesi Bassi (bandiera) J Salome71   Svezia (bandiera) E Lundquist 3 0  
 Svezia (bandiera) E Lundquist96   Svezia (bandiera) E Lundquist 5 6 6
 Francia (bandiera) O De Roubin632  Germania Ovest (bandiera) K Seelbach 7 0 0
 Germania Ovest (bandiera) K Seelbach466 4  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 9  
Q Australia (bandiera) J Young02  5  Stati Uniti (bandiera) J Heldman 3 7  
5 Stati Uniti (bandiera) J Heldman66  5  Stati Uniti (bandiera) J Heldman 6 6  
 Australia (bandiera) L Hunt49   Stati Uniti (bandiera) L Tuero 3 1  
 Stati Uniti (bandiera) L Tuero611  5  Stati Uniti (bandiera) J Heldman 6 6  
 Sudafrica (bandiera) H Segalw/o   Q  Argentina (bandiera) R Giscafré 0 0  
 Belgio (bandiera) I Loeys    Belgio (bandiera) I Loeys 9 1  
 Grecia (bandiera) C-A Kalogeropoulos22  Q  Argentina (bandiera) R Giscafré 11 6  
Q Argentina (bandiera) R Giscafré66 

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
 Francia (bandiera) E Terras43 
 Unione Sovietica (bandiera) O Morozova66   Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 6 7  
 Francia (bandiera) R Darmon11   Australia (bandiera) F Moore 4 5  
 Australia (bandiera) F Moore66   Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 6 2 4
Q Germania Ovest (bandiera) K Ebbinghaus25   Stati Uniti (bandiera) R Casals 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) R Casals67   Stati Uniti (bandiera) R Casals 5 6 9
Q Francia (bandiera) A-M Rouchon02  6  Regno Unito (bandiera) V Wade 7 3 7
6 Regno Unito (bandiera) V Wade66   Stati Uniti (bandiera) R Casals 6 6  
 Romania (bandiera) J Dibar41  3  Regno Unito (bandiera) A Haydon-Jones 2 0  
 Unione Sovietica (bandiera) T Kivi66   Unione Sovietica (bandiera) T Kivi 7 6  
 Sudafrica (bandiera) J Lieffrig53   Unione Sovietica (bandiera) Z Yansone 5 4  
 Unione Sovietica (bandiera) Z Yansone76   Unione Sovietica (bandiera) T Kivi 4 0  
LL Giappone (bandiera) Y Matsuda04  3  Regno Unito (bandiera) A Haydon-Jones 6 6  
Q Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss66 Q  Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss 1 2  
 Stati Uniti (bandiera) K Pigeon20  3  Regno Unito (bandiera) A Haydon-Jones 6 6  
3 Regno Unito (bandiera) A Haydon-Jones66 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
 Polonia (bandiera) D Wieczorek13 
 Australia (bandiera) L Bowrey66   Australia (bandiera) L Bowrey 6 6 6
 Belgio (bandiera) M Van Haver00   Giappone (bandiera) K Sawamatsu 2 8 0
 Giappone (bandiera) K Sawamatsu66   Australia (bandiera) L Bowrey 4 6 6
 Sudafrica (bandiera) M Proctor03  7  Francia (bandiera) F Dürr 6 1 0
 Australia (bandiera) H Gourlay66   Australia (bandiera) H Gourlay 9 4 7
LL Stati Uniti (bandiera) D Knode46  7  Francia (bandiera) F Dürr 7 6 9
7 Francia (bandiera) F Dürr68   Australia (bandiera) L Bowrey 6 6  
 Sudafrica (bandiera) W Tomlinson25  2  Stati Uniti (bandiera) B J King 3 3  
 Italia (bandiera) M Giorgi67   Italia (bandiera) M Giorgi 6 6  
 Ungheria (bandiera) E Polgar74  LL  Argentina (bandiera) A Cavadini 3 4  
LL Argentina (bandiera) A Cavadini96   Italia (bandiera) M Giorgi w/o    
 Italia (bandiera) M-T Nasuelli26  2  Stati Uniti (bandiera) B J King      
 Sudafrica (bandiera) L Rossouw68  Sudafrica (bandiera) L Rossouw 4 6 2
 Cecoslovacchia (bandiera) V Vopickova365 2  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 4 6
2 Stati Uniti (bandiera) B J King637

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF) [collegamento interrotto], su ww2.fft.fr.

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.