Open di Francia 1968 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nancy Richey ha battuto in finale Ann Haydon-Jones 5-7 6-4 6-1.

Fatti in breve Open di Francia 1968 Singolare femminile, Sport ...
Open di Francia 1968
Singolare femminile
Sport Tennis
Vincitrice Nancy Richey
Finalista Ann Haydon-Jones
Punteggio5-7, 6-4, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Chiudi
Voce principale: Open di Francia 1968.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King (semifinali)
  2. Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones (finalista)
  3. Francia (bandiera) Françoise Dürr (ottavi di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals (ottavi di finale)
  5. Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey (campionessa)
  6. Australia (bandiera) Kerry Melville (ottavi di finale)
  7. Cecoslovacchia (bandiera) Vlasta Vopickova (quarti di finale)
  8. Brasile (bandiera) Maria Bueno (quarti di finale)
  1. Sudafrica (bandiera) Patricia Walkden (ottavi di finale)
  2. Italia (bandiera) Lea Pericoli (secondo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) Annette Du Plooy (semifinali)
  4. Unione Sovietica (bandiera) Galina Bakšeeva (ottavi di finale)
  5. Messico (bandiera) Elena Subirats (quarti di finale)
  6. Australia (bandiera) Gail Sherriff (quarti di finale)
  7. Germania Ovest (bandiera) Edda Buding (ottavi di finale)
  8. Francia (bandiera) Monique Salfati (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale-3 Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 6 6
8 Brasile (bandiera) Maria Bueno 4 4 1 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 6 3 4
13 Messico (bandiera) Elena Subirats 1 0 5 Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey 2 6 6
5 Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey 6 6 5 Stati Uniti (bandiera) Nancy Richey 5 6 6
11 Sudafrica (bandiera) Annette Du Plooy 8 6 2 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 7 4 1
14 Australia (bandiera) Gail Sherriff 6 3 11 Sudafrica (bandiera) Annette Du Plooy 5 3
7 Cecoslovacchia (bandiera) Vlasta Vopickova 2 1 2 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 7 6
2 Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 6  
 Francia (bandiera) A-M Rouchon 2 2  
1  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 6  
 Ecuador (bandiera) M Zuleta 1 0  
 Bulgaria (bandiera) Berberian w/o    
 Ecuador (bandiera) M Zuleta      
1  Stati Uniti (bandiera) B J King 7 6  
 Australia (bandiera) L Hunt 5 1  
16  Francia (bandiera) M Salfati 7 2 3
 Australia (bandiera) L Hunt 5 6 6
 Australia (bandiera) L Hunt 6 7  
 Italia (bandiera) F Gordigiani 1 5  
 Australia (bandiera) S Hole w/o    
 Italia (bandiera) F Gordigiani      

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
8  Brasile (bandiera) M Bueno      
 Grecia (bandiera) D Asteri w/o    
8  Brasile (bandiera) M Bueno 6 6  
 Cile (bandiera) M Rodriguez 2 0  
 Cile (bandiera) M Rodriguez      
 Australia (bandiera) H Amos w/o    
8  Brasile (bandiera) M Bueno 2 6 6
9  Sudafrica (bandiera) P Walkden 6 3 3
9  Sudafrica (bandiera) P Walkden      
 Francia (bandiera) M Wolf-Peterdy w/o    
9  Sudafrica (bandiera) P Walkden 7 6  
 Perù (bandiera) V Caceres 5 2  
 Perù (bandiera) V Caceres 7 6  
 Francia (bandiera) E Terras 5 4  

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Spagna (bandiera) M-J Aubetw/o  
4 Stati Uniti (bandiera) R Casals    4  Stati Uniti (bandiera) R Casals 6 6  
 Ungheria (bandiera) É Szabó24   Belgio (bandiera) I Loeys 1 3  
 Belgio (bandiera) I Loeys66  4  Stati Uniti (bandiera) R Casals      
 Jugoslavia (bandiera) Pipanw/o    Francia (bandiera) J Mauroy-Toffier w/o    
 Francia (bandiera) J Mauroy-Toffier     Francia (bandiera) J Mauroy-Toffier      
 Sudafrica (bandiera) J Lieffrig116   Bulgaria (bandiera) Chakarova w/o    
 Bulgaria (bandiera) Chakarova138  4  Stati Uniti (bandiera) R Casals 4 3  
 Brasile (bandiera) S Petersen24  13  Messico (bandiera) E Subirats 6 6  
13 Messico (bandiera) E Subirats66  13  Messico (bandiera) E Subirats 6 6  
 Ungheria (bandiera) J Szorenyiw/o    Francia (bandiera) D Bouteleux 2 3  
 Francia (bandiera) D Bouteleux    13  Messico (bandiera) E Subirats 6 6  
 Spagna (bandiera) C Mandarinow/o    Australia (bandiera) K Harris 1 1  
 Australia (bandiera) K Harris    Australia (bandiera) K Harris      
 Romania (bandiera) J Dibarw/o    Francia (bandiera) C Langanay w/o    
 Francia (bandiera) C Langanay   

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Brasile (bandiera) M-C Borba-Dias02 
5 Stati Uniti (bandiera) N Richey66  5  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 6  
 Francia (bandiera) S Le Besnerais12   Svezia (bandiera) C Sandberg 2 1  
 Svezia (bandiera) C Sandberg66  5  Stati Uniti (bandiera) N Richey 6 5 8
 Sudafrica (bandiera) G Delportw/o    Australia (bandiera) K Krantzcke 4 7 6
 Unione Sovietica (bandiera) O Morozova     Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 3 6 4
 Francia (bandiera) M Burel12   Australia (bandiera) K Krantzcke 6 4 6
 Australia (bandiera) K Krantzcke66  5  Stati Uniti (bandiera) N Richey 10 4 6
 Svezia (bandiera) E Lundquist566 12  Unione Sovietica (bandiera) G Bakšeeva 8 6 1
12 Unione Sovietica (bandiera) G Bakšeeva738 12  Unione Sovietica (bandiera) G Bakšeeva 6 6  
 Italia (bandiera) M Giorgiw/o    Germania Ovest (bandiera) I Buding 2 2  
 Germania Ovest (bandiera) I Buding    12  Unione Sovietica (bandiera) G Bakšeeva 6 6  
 Unione Sovietica (bandiera) E Isopaitisw/o    Francia (bandiera) N Niox-Château 3 1  
 Francia (bandiera) N Niox-Château    Francia (bandiera) N Niox-Château      
 Canada (bandiera) F Urbanw/o    Regno Unito (bandiera) J Congdon w/o    
 Regno Unito (bandiera) J Congdon   

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Australia (bandiera) A Phillips-Moorew/o  
 Italia (bandiera) R Beltrame     Italia (bandiera) R Beltrame w/o    
 Sudafrica (bandiera) G Dovew/o    Svezia (bandiera) I Löfdahl      
 Svezia (bandiera) I Löfdahl     Svezia (bandiera) I Löfdahl 5 1  
 Australia (bandiera) H Young01  11  Sudafrica (bandiera) A Du Plooy 7 6  
 Francia (bandiera) O De Roubin66   Francia (bandiera) O De Roubin 3 1  
 Giappone (bandiera) J Sawamatsuw/o   11  Sudafrica (bandiera) A Du Plooy 6 6  
11 Sudafrica (bandiera) A Du Plooy    11  Sudafrica (bandiera) A Du Plooy 5 6 8
 Francia (bandiera) J Venturino42  6  Australia (bandiera) K Melville 7 4 6
 Australia (bandiera) H Gourlay66   Australia (bandiera) H Gourlay 6 6  
 Svezia (bandiera) U Sandulf12   Sudafrica (bandiera) L Rossouw 3 2  
 Sudafrica (bandiera) L Rossouw66   Australia (bandiera) H Gourlay 5 4  
 Giappone (bandiera) K Sawamatsuw/o   6  Australia (bandiera) K Melville 7 6  
 Finlandia (bandiera) B Lindstrom    Finlandia (bandiera) B Lindstrom 0 4  
 Francia (bandiera) A Nenot11  6  Australia (bandiera) K Melville 6 6  
6 Australia (bandiera) K Melville66 

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Argentina (bandiera) R Giscafré21 
 Unione Sovietica (bandiera) A Dmitrieva66   Unione Sovietica (bandiera) A Dmitrieva 2 6 8
 Francia (bandiera) M Cristiani22   Germania Ovest (bandiera) K Schediwy 6 2 6
 Germania Ovest (bandiera) K Schediwy66   Unione Sovietica (bandiera) A Dmitrieva 3 0  
 Regno Unito (bandiera) F MacLennanw/o   14  Australia (bandiera) G Sherriff 6 6  
 Francia (bandiera) C Spinoza     Francia (bandiera) C Spinoza 1 0  
 Bulgaria (bandiera) Radkova31  14  Australia (bandiera) G Sherriff 6 6  
14 Australia (bandiera) G Sherriff66  14  Australia (bandiera) G Sherriff 6 6  
 Regno Unito (bandiera) S Holdsworthw/o   3  Francia (bandiera) F Dürr 3 3  
 Svizzera (bandiera) A-M Studer     Svizzera (bandiera) A-M Studer 2 3  
 Messico (bandiera) P Montano20   Stati Uniti (bandiera) J Heldman 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Heldman66   Stati Uniti (bandiera) J Heldman 1 5  
 Svizzera (bandiera) M Kindlerw/o   3  Francia (bandiera) F Dürr 6 7  
 Australia (bandiera) C Sherriff    Australia (bandiera) C Sherriff 1 1  
 Argentina (bandiera) M Vrancovichw/o   3  Francia (bandiera) F Dürr 6 6  
3 Francia (bandiera) F Dürr   

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Finlandia (bandiera) C Lindstrom 1 0  
 Francia (bandiera) R Darmon 6 6  
 Francia (bandiera) R Darmon 6 6  
 Colombia (bandiera) P Palacios 2 2  
 Colombia (bandiera) P Palacios      
10  Italia (bandiera) L Pericoli w/o    
 Francia (bandiera) R Darmon 9 2 1
7  Cecoslovacchia (bandiera) V Vopickova 7 6 6
 Grecia (bandiera) C-A Kalogeropoulos      
 Uruguay (bandiera) F Bonicelli w/o    
 Grecia (bandiera) C-A Kalogeropoulos 1 0  
7  Cecoslovacchia (bandiera) V Vopickova 6 6  
 Francia (bandiera) C Rouire w/o    
7  Cecoslovacchia (bandiera) V Vopickova      

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Australia (bandiera) F Moore 5 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) J Volavkova 7 3 3
 Australia (bandiera) F Moore 6 1 5
15  Germania Ovest (bandiera) E Buding 4 6 7
 Sudafrica (bandiera) E Emanuel 2 2  
15  Germania Ovest (bandiera) E Buding 6 6  
15  Germania Ovest (bandiera) E Buding 2 4  
2  Regno Unito (bandiera) A Haydon-Jones 6 6  
 Jugoslavia (bandiera) I Skulj w/o    
 Sudafrica (bandiera) M Godwin      
 Sudafrica (bandiera) M Godwin 2 0  
2  Regno Unito (bandiera) A Haydon-Jones 6 6  
 Francia (bandiera) I Fraisse 1 1  
2  Regno Unito (bandiera) A Haydon-Jones 6 6  

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF) [collegamento interrotto], su ww2.fft.fr.

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.