Open de Vendée 2023 - Doppio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il doppio del torneo di tennis professionistico Open de Vendée 2023, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 2 all'8 ottobre a Mouilleron-le-Captif, in Francia. I detentori del titolo erano Sander Arends e David Pel ma solo Arends ha scelto di partecipare in coppia con Sem Verbeek ma sono stati eliminati al primo turno da Yuki Bhambri e Philipp Oswald.
Open de Vendée 2023 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||
Vincitori | Julian Cash Robert Galloway | ||||||||||||||||
Finalisti | Maxime Cressy Otto Virtanen | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–4, 5–7, [12–10] | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
In finale Julian Cash e Robert Galloway hanno sconfitto Maxime Cressy e Otto Virtanen con il punteggio di 6–4, 5–7, [12–10].
Teste di serie
Julian Cash /
Robert Galloway (campioni)
Yuki Bhambri /
Philipp Oswald (quarti di finale)
-
Constantin Frantzen /
Hendrik Jebens (primo turno)
-
Dan Added /
Jonathan Eysseric (primo turno)
Wildcard
Gabriel Debru /
Antoine Hoang (primo turno)
-
Tristan Lamasine /
Matteo Martineau (semifinale)
Tabellone
Legenda
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 4 | [10] | |||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 6 | [8] | 1 | ![]() ![]() | 6 | 77 | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 77 | ![]() ![]() | 3 | 62 | ||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 65 | 1 | ![]() ![]() | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 3 | 6 | [7] | ![]() ![]() | 5 | 3 | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | [10] | ![]() ![]() | 77 | 5 | [10] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 66 | 3 | ![]() ![]() | 64 | 7 | [5] | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 78 | 6 | 1 | ![]() ![]() | 6 | 5 | [12] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 4 | 7 | [10] | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 3 | ![]() ![]() | 6 | 5 | [4] | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 4 | [11] | ![]() ![]() | 4 | 7 | [10] | ||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 2 | 6 | [9] | ![]() ![]() | 65 | 6 | [10] | |||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 2 | 6 | [6] | WC | ![]() ![]() | 77 | 3 | [7] | ||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 6 | 2 | [10] | WC | ![]() ![]() | 6 | 5 | [11] | ||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 61 | [8] | 2 | ![]() ![]() | 3 | 7 | [9] | |||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 4 | 77 | [10] |
Collegamenti esterni
- Tabellone (PDF), su protennislive.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.