One by One (Foo Fighters)
album dei Foo Fighters del 2002 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
One by One è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, pubblicato il 22 ottobre 2002 dalla Roswell e dalla RCA Records.
One by One album in studio | |
---|---|
Artista | Foo Fighters |
Pubblicazione | 22 ottobre 2002 |
Durata | 55:11 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Rock alternativo |
Etichetta | Roswell, RCA |
Produttore | Nick Raskulinecz, Foo Fighters Traccia 6: Adam Kasper |
Registrazione | 6-18 maggio 2002, Studio 606, Alexandria (Virginia) Registrazione aggiuntiva: Hook Studios e Conway Studios, Los Angeles (California) |
Formati | CD, 2 CD, CD+DVD, 2 LP, download digitale, streaming |
Note | Miglior album rock 2004 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Brasile[1] (vendite: 50 000+) Giappone[2] (vendite: 100 000+) Finlandia[3] (vendite: 15 091+) Germania[4] (vendite: 100 000+) Norvegia[5] (vendite: 25 000+) Nuova Zelanda[6] (vendite: 7 500+) Svezia[7] (vendite: 40 000+) |
Dischi di platino | Australia (2)[8] (vendite: 140 000+) Canada[9] (vendite: 100 000+) Regno Unito (3)[10] (vendite: 900 000+) Stati Uniti[11] (vendite: 1 000 000+) |
Foo Fighters - cronologia | |
Singoli | |
|
L'album ha vinto un Grammy Award al miglior album rock nel 2004.
Descrizione
Si tratta del primo album inciso dal gruppo con il chitarrista Chris Shiflett, originariamente proveniente dai Me First and the Gimme Gimmes e dai Jackson United.
Di questo disco sono state messe in commercio due versioni, una con una copertina bianca e il cuore al centro nero e l'altra con i colori invertiti. Quest'album ha fatto ottenere ai Foo Fighters la prima posizione nelle classifiche del Regno Unito e la terza negli Stati Uniti d'America. A partire da giugno 2005, One By One ha venduto 1,2 milioni di album nei soli Stati Uniti. Tuttavia il frontman Dave Grohl dichiarò che One by One è l'album che ama di meno:
«Quattro brani erano buoni, mentre gli altri sette non li ho più cantati in vita mia. Ne siamo entrati e ne siamo anche usciti.»
Tracce
- All My Life – 4:23
- Low – 4:28
- Have It All – 4:58
- Times Like These – 4:26
- Disenchanted Lullaby – 4:33
- Tired of You – 5:12
- Halo – 5:06
- Lonely as You – 4:37
- Overdrive – 4:30
- Burn Away – 4:59
- Come Back – 7:58
- Traccia bonus nell'edizione giapponese
- Danny Says – 2:58 – originariamente interpretata dai Ramones
- CD bonus nell'edizione limitata
- Walking a Line – 3:56
- Sister Europe – 5:10 – originariamente interpretata dai Psychedelic Furs
- Danny Says – 2:58 – originariamente interpretata dai Ramones
- Life of Illusion – 3:40 – originariamente interpretata da Joe Walsh
- For All the Cows (Live in Amsterdam) – 3:31
- Monkey Wrench (Live in Melbourne, Australia) – 4:01
- Next Year (Live) – 4:12 – brano presente solo nella versione inglese e cinese
- CD bonus nell'edizione speciale norvegese
- Snoof (Live) – 4:24
- Times like These (Live) – 4:35
- Low (Live) – 4:35
- Aurora (Live) – 9:08
- Monkey Wrench (Live) – 8:21
Formazione
- Gruppo
- Dave Grohl – voce, chitarra
- Taylor Hawkins – batteria
- Nate Mendel – basso
- Chris Shiflett – chitarra
- Altri musicisti
- Brian May – chitarra (traccia 6)
- Produzione
- Nick Raskulinecz – produzione e registrazione (eccetto traccia 6)
- Foo Fighters – produzione (eccetto traccia 6)
- Adam Kasper – produzione (traccia 6)
- Jim Scott – missaggio
- Bob Ludwig – mastering
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.