Oberstaufen Cup 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio dell'Oberstaufen Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Fatti in breve Oberstaufen Cup 2011 Doppio, Sport ...
Oberstaufen Cup 2011
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Martin Fischer
Philipp Oswald
Finalisti Tomasz Bednarek
Mateusz Kowalczyk
Punteggio7–6(1), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Oberstaufen Cup 2011.

Rik De Voest e Lukáš Rosol erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Martin Fischer e Philipp Oswald hanno battuto in finale Tomasz Bednarek e Mateusz Kowalczyk 7–6(1), 6–3.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
62[10]
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Konečný
 Spagna (bandiera) G Trujillo Soler
46[7] 1  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6 6
 Italia (bandiera) Fabio Colangelo
 Italia (bandiera) M Crugnola
66  Italia (bandiera) Fabio Colangelo
 Italia (bandiera) M Crugnola
3 3
 Slovacchia (bandiera) P Červenák
 Slovacchia (bandiera) M Kližan
22 1  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6 5 [11]
3 Sudafrica (bandiera) J Coetzee
 Svezia (bandiera) A Siljeström
32  Germania (bandiera) D Brands
 Germania (bandiera) K Krawietz
3 7 [9]
 Germania (bandiera) A Beck
 Germania (bandiera) A Waske
66  Germania (bandiera) A Beck
 Germania (bandiera) A Waske
3 4
 Germania (bandiera) Jaan-Frederik Brunken
 Finlandia (bandiera) T Nieminen
17[6]  Germania (bandiera) D Brands
 Germania (bandiera) K Krawietz
6 6
 Germania (bandiera) D Brands
 Germania (bandiera) K Krawietz
65[10] 1  Polonia (bandiera) T Bednarek
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
6(1) 3
 Brasile (bandiera) L Kirche
 Brasile (bandiera) José Pereira
63[14] 2  Austria (bandiera) M Fischer
 Austria (bandiera) P Oswald
77 6
 Germania (bandiera) Andre Wiesler
 Germania (bandiera) Marko Zelch
36[12]  Brasile (bandiera) L Kirche
 Brasile (bandiera) José Pereira
w/o
 Romania (bandiera) M Copil
 Romania (bandiera) V Crivoi
32 4  Germania (bandiera) A Satschko
 Germania (bandiera) S Stadler
4 Germania (bandiera) A Satschko
 Germania (bandiera) S Stadler
66 4  Germania (bandiera) A Satschko
 Germania (bandiera) S Stadler
65 3
 Slovacchia (bandiera) K Čapkovič
 Slovacchia (bandiera) M Semjan
w/o 2  Austria (bandiera) M Fischer
 Austria (bandiera) P Oswald
77 6
 Germania (bandiera) D Kindlmann
 Germania (bandiera) M Zimmermann
 Germania (bandiera) D Kindlmann
 Germania (bandiera) M Zimmermann
3 67
 Brasile (bandiera) T Fernandes
 Brasile (bandiera) A Ghem
w/o 2  Austria (bandiera) M Fischer
 Austria (bandiera) P Oswald
6 79
2 Austria (bandiera) M Fischer
 Austria (bandiera) P Oswald

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.