Jeff Coetzee

allenatore di tennis e tennista sudafricano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jeff Coetzee

Jeff Coetzee (Okiep, 25 aprile 1977) è un allenatore di tennis ed ex tennista sudafricano vincitore di sei tornei dell'ATP Tour in doppio, specialità della quale è stato il 12º giocatore al mondo nel novembre 2008.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jeff Coetzee
Thumb
Jeff Coetzee (a destra) insieme a Jonathan Erlich
Nazionalità Sudafrica
Altezza173 cm
Peso70 kg
Tennis
Termine carrieraluglio 2011
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 0-3
Titoli vinti 0
Miglior ranking 184º (6 dicembre 1999)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 199-203
Titoli vinti 6
Miglior ranking 12º (3 novembre 2008)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open SF (2003, 2008)
 Roland Garros 3T (2002, 2007)
 Wimbledon 2T (2000, 2002, 2008, 2009)
 US Open QF (1999)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2008)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Nei tornei dello Slam ottiene i migliori risultati sul cemento, raggiunge infatti per ben due volte le semifinali agli Australian Open (nel 2003 e 2008) oltre ai quarti di finale durante gli US Open 1999.

In Coppa Davis ha giocato un totale di diciotto match con la squadra sudafricana vincendone tredici.[1]

Allenatore

Dopo il ritiro dell'attività agonistica avvenuto a metà 2011, comincia a dedicarsi all'attività di allenatore distinguendosi soprattutto per il lavoro con la coppia colombiana di doppio Robert Farah e Juan Sebastián Cabal, che nel 2018 sotto la sua guida raggiunge la finale agli Australian Open e si aggiudica gli Internazionali BNL d'Italia di Roma issandosi fino alla seconda posizione del ranking garantendosi un posto le ATP Finals. Agli US Open 2014 ha seguito anche la coppia di doppio semifinalista composta da Sania Mirza e Cara Black e la coppia vincitrice del doppio misto formata dalla stessa Mirza e Bruno Soares.

Tra gli altri tennisti seguiti tra circuito ATP e WTA si segnalano Rajeev Ram, Raven Klaasen, la coppia Julio Peralta e Santiago González, Angelique Kerber, Mandy Minella, Andrea Petković e Cedrik-Marcel Stebe. Dal dicembre 2017 collabora con la Squadra sudafricana di Coppa Davis affiancando Neville Godwin.

Statistiche

Doppio

Vittorie (6)

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
Masters Series (0)
ATP International Series Gold (1)
ATP International Series (5)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 15 luglio 2002 Paesi Bassi (bandiera) Dutch Open, Amersfoort Terra rossa Sudafrica (bandiera) Chris Haggard Brasile (bandiera) André Sá
Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
7–6(1), 6–3
2. 30 settembre 2002 Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento Sudafrica (bandiera) Chris Haggard Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
7–6(4), 6–4
3. 30 dicembre 2002 Australia (bandiera) Medibank International, Adelaide Cemento Sudafrica (bandiera) Chris Haggard Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
Stati Uniti (bandiera) Jeff Morrison
2–6, 6–4, 7–6(7)
4. 8 gennaio 2007 Nuova Zelanda (bandiera) Heineken Open, Auckland Cemento Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
6(9)–7, 6–3, [10–2]
5. 17 giugno 2007 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, 's-Hertogenbosch Erba Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
India (bandiera) Leander Paes
3–6, 7–6(5), [12–10]
6. 14 aprile 2008 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
6–2, 4–6, [10–8]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.