Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La NextGen Series 2012-2013 è stata la 2ª e ultima edizione della NextGen Series, riservata a formazioni giovanili Under-19. Si è svolta dal 16 agosto 2012 al 1º aprile 2013, ed ha visto il successo finale dell'Aston Villa, che ha sconfitto in finale i pari età del Chelsea.
NextGen Series 2012-2013 | |
---|---|
Competizione | NextGen Series |
Sport | Calcio |
Edizione | 2ª |
Date | dal 16 agosto 2012 al 1º aprile 2013 |
Partecipanti | 24 |
Formula | 6 gironi |
Risultati | |
Vincitore | Aston Villa (1º titolo) |
Secondo | Chelsea |
Terzo | Sporting Lisbona |
Quarto | Arsenal |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Lewis Baker |
Miglior marcatore | Graham Burke (7) Islam Feruz (7) |
Incontri disputati | 88 |
Gol segnati | 268 (3,05 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
In confronto dalla stagione precedente il numero di squadre è stato ampliato da 16 a 24,[1].
15 delle 16 squadre fondatrici del torneo si sono riconfermate anche per l'edizione di quest'anno:[2]
Mentre una squadra ha deciso di non riconfermare la sua presenza nel torneo:
In più sono state confermate anche altre 9 squadre a livello europeo:
Le 24 squadre sono suddivise in sei gruppi di quattro, dove si affronteranno con la formula del girone all'italiana. Le prime due classificate e le quattro migliori terze sono avanzate alla fase finale.[2]
Squadra | G | V | P | S | RF | RS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | 6 | 3 | 2 | 1 | 12 | 6 | 6 | 11 |
Anderlecht | 6 | 2 | 3 | 1 | 8 | 6 | 2 | 9 |
Tottenham | 6 | 2 | 2 | 2 | 10 | 10 | 0 | 8 |
Wolfsburg | 6 | 1 | 1 | 4 | 9 | 17 | -8 | 4 |
16 agosto 2012, ore 20:00 CET | Barcellona | 1 – 1 referto | Anderlecht | Mini Estadi, Barcellona | ||||||
|
22 agosto 2012, ore 18:30 CET | Wolfsburg | 2 – 3 referto | Tottenham | VfL-Stadion am Elsterweg, Wolfsburg | ||||||
|
12 settembre 2012, ore 19:30 CET | Anderlecht | 1 – 2 referto | Wolfsburg | Constant Vanden Stock Stadium, Anderlecht | ||||||
|
13 settembre 2012, ore 20:00 CET | Tottenham | 0 – 2 referto | Barcellona | White Hart Lane, Londra (8.850 spett.) | ||||||
|
3 ottobre 2012, ore 17:30 CET | Wolfsburg | 0 – 5 referto | Barcellona | Volkswagen-Arena, Wolfsburg | ||||||
|
10 ottobre 2012, ore 19:30 CET | Anderlecht | 0 – 0 referto | Barcellona | Constant Vanden Stock Stadium, Anderlecht |
24 ottobre 2012, ore 14:00 CET | Tottenham | 2 – 2 referto | Wolfsburg | White Hart Lane, Londra | ||||||
|
31 ottobre 2012, ore 20:30 CET | Anderlecht | 1 – 1 referto | Tottenham | Constant Vanden Stock Stadium, Anderlecht | ||||||
|
7 novembre 2012, ore 17:45 CET | Barcellona | 1 – 4 referto | Tottenham | Mini Estadi, Barcellona | ||||||
|
21 novembre 2012, ore 17:45 CET | Barcellona | 3 – 1 | Wolfsburg | Mini Estadi, Barcellona | ||||||
|
28 novembre 2012, ore 20:00 CET | Wolfsburg | 2 – 3 referto | Anderlecht | VfL-Stadion am Elsterweg, Wolfsburg | ||||||
|
13 dicembre 2012, ore 14:00 CET | Tottenham | 0 – 2 referto | Anderlecht | Hotspur Way, Londra | ||||||
|
Squadra | G | V | P | S | RF | RS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Paris Saint-Germain | 6 | 4 | 1 | 1 | 10 | 5 | 5 | 13 |
Juventus | 6 | 3 | 3 | 0 | 13 | 9 | 4 | 12 |
Manchester City | 6 | 1 | 2 | 3 | 8 | 10 | -2 | 5 |
Fenerbahçe | 6 | 0 | 2 | 4 | 6 | 13 | -7 | 2 |
29 agosto 2012, ore 20:30 CET | Juventus | 3 – 3 referto | Fenerbahçe | Stadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria | ||||||
|
30 agosto 2012, ore 20:00 CET | Manchester City | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Ewen Fields, Hyde | ||||||
|
13 settembre 2012, ore 20:00 CET | Manchester City | 3 – 1 referto | Fenerbahçe | Ewen Fields, Hyde | ||||||
|
19 settembre 2012, ore 17:30 CET | Juventus | 2 – 0 referto | Paris Saint-Germain | Stadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria | ||||||
|
4 ottobre 2012, ore 17:00 CET | Fenerbahçe | 1 – 1 referto | Manchester City | Maltepe Stadý, Istanbul | ||||||
|
24 ottobre 2012, ore 14:00 CET | Fenerbahçe | 0 – 2 referto | Paris Saint-Germain | Maltepe Stadý, Istanbul | ||||||
|
31 ottobre 2012, ore 18:00 CET | Juventus | 1 – 1 referto | Manchester City | Stadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria | ||||||
|
7 novembre 2012, ore 18:00 CET | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Fenerbahçe | Paris Saint Germain Academy, Parigi | ||||||
|
8 novembre 2012, ore 19:00 CET | Manchester City | 2 – 3 referto | Juventus | Ewen Fields, Hyde | ||||||
|
28 novembre 2012, ore 18:30 CET | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Manchester City | Stade Georges Lefèvre, Saint-Germain-en-Laye | ||||||
|
5 dicembre 2012, ore 13:00 CET | Fenerbahçe | 1 – 2 referto | Juventus | Maltepe Stadý, Istanbul | ||||||
|
19 dicembre 2012, ore 17:00 CET | Paris Saint-Germain | 2 – 2 referto | Juventus | Paris Saint Germain Academy, Parigi | ||||||
|
Squadra | G | V | P | S | RF | RS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CSKA Mosca | 6 | 4 | 0 | 2 | 8 | 5 | 3 | 12 |
Ajax | 6 | 3 | 2 | 1 | 15 | 6 | 9 | 11 |
Chelsea | 6 | 2 | 3 | 1 | 12 | 6 | 6 | 9 |
Molde | 6 | 0 | 1 | 5 | 2 | 20 | -18 | 1 |
16 agosto 2012, ore 14:00 CET | CSKA Mosca | 2 – 1 referto | Molde | October Stadium, Mosca | ||||||
|
30 agosto 2012, ore 19:00 CET | Chelsea | 1 – 2 referto | CSKA Mosca | Chelsea Training Ground, Cobham | ||||||
|
13 settembre 2012, ore 20:00 CET | Molde | 0 – 1 referto | CSKA Mosca | Aker Stadion, Molde | ||||||
|
19 settembre 2012, ore 19:00 CET | Molde | 0 – 5 referto | Ajax | Aker Stadion, Molde | ||||||
|
3 ottobre 2012, ore 14:00 CET | CSKA Mosca | 0 – 1 referto | Chelsea | October Stadium, Mosca | ||||||
|
4 ottobre 2012, ore 19:00 CET | Ajax | 5 – 0 referto | Molde | De Toekomst, Amsterdam | ||||||
|
30 ottobre 2012, ore 11:00 CET | CSKA Mosca | 2 – 0 referto | Ajax | October Stadium, Mosca | ||||||
|
31 ottobre 2012, ore 18:00 CET | Molde | 1 – 1 referto | Chelsea | Aker Stadion, Molde | ||||||
|
6 novembre 2012, ore 18:00 CET | Ajax | 2 – 1 referto | CSKA Mosca | De Toekomst, Amsterdam | ||||||
|
8 novembre 2012, ore 18:00 CET | Chelsea | 6 – 0 referto | Molde | Chelsea Training Ground, Cobham | ||||||
|
12 dicembre 2012, ore 21:00 CET | Chelsea | 0 – 0 referto | Ajax | Recreation Ground, Aldershot |
29 gennaio 2013, ore 19:00 CET | Ajax | 3 – 3 referto | Chelsea | De Toekomst, Amsterdam | ||||||
|
Squadra | G | V | P | S | RF | RS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sporting Lisbona | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 11 | 1 | 12 |
Aston Villa | 6 | 3 | 1 | 2 | 12 | 8 | 4 | 10 |
PSV | 6 | 3 | 0 | 3 | 6 | 9 | -3 | 9 |
Celtic | 6 | 1 | 1 | 4 | 8 | 10 | -2 | 4 |
16 agosto 2012, ore 20:00 CET | Aston Villa | 1 – 3 referto | Sporting Lisbona | Villa Park, Birmingham | ||||||
|
29 agosto 2012, ore 18:30 CET | PSV | 1 – 0 referto | Aston Villa | De Herdgang, Eindhoven | ||||||
|
6 settembre 2012, ore 20:30 CET | Celtic | 1 – 2 referto | Sporting Lisbona | Firhill Stadium, Glasgow | ||||||
|
19 settembre 2012, ore 20:00 CET | Aston Villa | 2 – 1 referto | Celtic | Villa Park, Birmingham | ||||||
|
26 settembre 2012, ore 19:00 CET | PSV | 1 – 0 referto | Sporting Lisbona | De Herdgang, Eindhoven | ||||||
|
3 ottobre 2012, ore 19:00 CET | Celtic | 3 – 1 referto | PSV | Firhill Stadium, Glasgow | ||||||
|
24 ottobre 2012, ore 19:00 CET | Celtic | 2 – 2 referto | Aston Villa | Firhill Stadium, Glasgow | ||||||
|
24 ottobre 2012, ore 19:30 CET | Sporting Lisbona | 4 – 2 referto | PSV | Sporting Puma Academy, Lisbona | ||||||
|
7 novembre 2012, ore 19:00 CET | Aston Villa | 2 – 0 referto | PSV | Villa Park, Birmingham | ||||||
|
21 novembre 2012, ore 18:30 CET | Sporting Lisbona | 2 – 1 | Celtic | Sporting Puma Academy, Lisbona | ||||||
|
28 novembre 2012, ore 18:00 CET | Sporting Lisbona | 1 – 5 referto | Aston Villa | Sporting Puma Academy, Lisbona | ||||||
|
28 novembre 2012, ore 18:30 CET | PSV | 1 – 0 referto | Celtic | Philips Stadion, Eindhoven | ||||||
|
Squadra | G | V | P | S | RF | RS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 10 | 0 | 10 |
Rosenborg | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 10 | 0 | 10 |
Liverpool | 6 | 3 | 0 | 3 | 14 | 10 | 4 | 9 |
Borussia Dortmund | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 9 | -4 | 5 |
19 settembre 2012, ore 15:00 CET | Inter | 3 – 2 referto | Liverpool | Centro Sportivo Giacinto Facchetti, Milano | ||||||
|
26 settembre 2012, ore 19:00 CET | Inter | 1 – 0 referto | Borussia Dortmund | Stadio comunale Città di Meda, Meda
| ||||||
|
17 ottobre 2012, ore 19:00 CET | Rosenborg | 1 – 0 referto | Borussia Dortmund | Lerkendal Stadion, Trondheim | ||||||
|
31 ottobre 2012, ore 19:00 CET | Borussia Dortmund | 2 – 1 referto | Liverpool | Stadion Rote Erde, Dortmund | ||||||
|
31 ottobre 2012, ore 19:00 CET | Rosenborg | 2 – 1 referto | Inter | Lerkendal Stadion, Trondheim | ||||||
|
7 novembre 2012, ore 18:00 CET | Borussia Dortmund | 1 – 1 referto | Inter | Stadion Rote Erde, Dortmund | ||||||
|
9 novembre 2012, ore 18:00 CET | Rosenborg | 3 – 0 referto | Liverpool | Lerkendal Stadion, Trondheim | ||||||
|
13 novembre 2012, ore 19:00 CET | Liverpool | 4 – 1 referto | Rosenborg | Langtree Park, St Helens | ||||||
|
21 novembre 2012, ore 19:00 CET | Borussia Dortmund | 2 – 2 referto | Rosenborg | Stadion Rote Erde, Dortmund | ||||||
|
28 novembre 2012, ore 19:00 CET | Liverpool | 3 – 0 referto | Borussia Dortmund | Langtree Park, St Helens | ||||||
|
4 dicembre 2012, ore 14:30 CET | Inter | 3 – 1 referto | Rosenborg | Centro Sportivo Giacinto Facchetti, Milano | ||||||
|
8 gennaio 2013, ore 20:00 CET | Liverpool | 4 – 1 referto | Inter | Langtree Park, St Helens | ||||||
|
Squadra | G | V | P | S | RF | RS | DR | P.ti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olympiacos | 6 | 2 | 3 | 1 | 4 | 5 | -1 | 9 |
Arsenal | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 5 | 2 | 8 |
Marsiglia | 6 | 2 | 2 | 2 | 4 | 10 | -6 | 8 |
Athletic Bilbao | 6 | 2 | 1 | 3 | 12 | 7 | 5 | 7 |
28 agosto 2012, ore 07:30 CET | Athletic Bilbao | 4 – 0 referto | Olympiacos | Estadio de San Mamés, Bilbao (2.950 spett.) | ||||||
|
29 agosto 2012, ore 20:00 CET | Arsenal | 3 – 0 referto | Marsiglia | Underhill Stadium, Barnet | ||||||
|
12 settembre 2012, ore 19:00 CET | Marsiglia | 2 – 1 referto | Athletic Bilbao | Stade Marcel Cerdan, Carnoux-en-Provence | ||||||
|
12 settembre 2012, ore 19:00 CET | Olympiacos | 2 – 0 referto | Arsenal | Stadio Georgios Karaiskákis, Atene | ||||||
|
26 settembre 2012, ore 19:00 CET | Marsiglia | 0 – 0 referto | Olympiacos | Stade Marcel Cerdan, Carnoux-en-Provence |
4 ottobre 2012, ore 20:00 CET | Arsenal | 0 – 0 referto | Olympiacos | Barnet Stadium, Barnet |
25 ottobre 2012, ore 17:00 CET | Marsiglia | 1 – 0 referto | Arsenal | Stade Marcel Cerdan, Carnoux-en-Provence | ||||||
|
15 novembre 2012, ore 18:30 CET | Olympiacos | 1 – 1 referto | Marsiglia | Stadio Georgios Karaiskákis, Atene | ||||||
|
15 novembre 2012, ore 19:30 CET | Athletic Bilbao | 0 – 0 referto | Arsenal | Estadio de San Mamés, Bilbao |
28 novembre 2012, ore 16:30 CET | Athletic Bilbao | 5 – 0 referto | Marsiglia | Estadio de San Mamés, Bilbao | ||||||
|
6 dicembre 2012, ore 20:00 CET | Arsenal | 4 – 2 referto | Athletic Bilbao | Barnet Stadium, Barnet | ||||||
|
12 dicembre 2012, ore 19:00 CET | Olympiacos | 1 – 0 referto | Athletic Bilbao | Stadio Georgios Karaiskákis, Atene | ||||||
|
Gruppi | Vincitrici gironi | Seconde classificate |
---|---|---|
1 | Barcellona | Anderlecht |
2 | Paris Saint-Germain | Juventus |
3 | CSKA Mosca | Ajax |
4 | Sporting Lisbona | Aston Villa |
5 | Inter | Rosenborg |
6 | Olympiacos | Arsenal |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Ajax | 1 | |||||||||||||
Aston Villa | 2 | |||||||||||||
Aston Villa | 1 | |||||||||||||
Olympiacos | 0 | |||||||||||||
Olympiacos | 2 | |||||||||||||
Anderlecht | 1 | |||||||||||||
Aston Villa | 3 | |||||||||||||
Sporting Lisbona | 1 | |||||||||||||
Paris Saint-Germain | 1 (3) | |||||||||||||
Tottenham | 1 (4) | |||||||||||||
Tottenham | 3 | |||||||||||||
Sporting Lisbona | 5 | |||||||||||||
Sporting Lisbona | 4 | |||||||||||||
Liverpool | 0 | |||||||||||||
Aston Villa | 2 | |||||||||||||
Chelsea | 0 | |||||||||||||
Barcellona | 0 | |||||||||||||
Chelsea | 2 | |||||||||||||
Chelsea | 4 | |||||||||||||
Juventus | 1 | |||||||||||||
Juventus | 1 | |||||||||||||
Rosenborg | 0 | |||||||||||||
Chelsea | 4 | |||||||||||||
Arsenal | 3 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
Inter | 0 | |||||||||||||
Arsenal | 1 | |||||||||||||
Arsenal | 1 | Arsenal | 1 | |||||||||||
CSKA Mosca | 0 | Sporting Lisbona | 3 | |||||||||||
CSKA Mosca | 3 | |||||||||||||
PSV | 0 | |||||||||||||
19 febbraio 2013, ore 19:00 CET | Ajax | 1 – 2 referto | Aston Villa | De Toekomst, Amsterdam | ||||||
|
20 febbraio 2013, ore 17:00 CET | Paris Saint-Germain | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Tottenham | Camp des Loges, Saint-Germain-en-Laye | |||||||||
|
20 febbraio 2013, ore 18:00 CET | Barcellona | 0 – 2 referto | Chelsea | Mini Estadi, Barcellona | ||||||
|
20 febbraio 2013, ore 20:00 CET | Sporting Lisbona | 4 – 0 referto | Liverpool | Estádio José Alvalade, Lisbona | ||||||
|
27 febbraio 2013, ore 17:00 CET | CSKA Mosca | 3 – 0 referto | PSV | Akdeniz Stadium, Mosca | ||||||
|
28 febbraio 2013, ore 18:00 CET | Olympiacos | 2 – 1 referto | Anderlecht | Stadio Karaiskákis, Atene | ||||||
|
6 marzo 2013, ore 15:00 CET | Inter | 0 – 1 referto | Arsenal | Centro Sportivo Giacinto Facchetti, Milano | ||||||
|
7 marzo 2013, ore 20:30 CET | Juventus | 1 – 0 referto | Rosenborg | Stadio Giuseppe Moccagatta, Alessandria | ||||||
|
17 marzo 2013, ore 12:30 CET | Chelsea | 4 – 1 referto | Juventus | Griffin Park, Brentford | ||||||
|
20 marzo 2013, ore 19:00 CET | Aston Villa | 1 – 0 referto | Olympiacos | Villa Park, Birmingham | ||||||
|
20 marzo 2013, ore 19:00 CET | Tottenham | 3 – 5 (d.t.s.) referto | Sporting Lisbona | Brisbane Road, Leyton | ||||||
|
25 marzo 2013, ore 19:00 CET | Arsenal | 1 – 0 referto | CSKA Mosca | Emirates Stadium, Londra | ||||||
|
29 marzo 2013, ore 15:00 CET | Chelsea | 4 – 3 (d.t.s.) referto | Arsenal | Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como | ||||||
|
29 marzo 2013, ore 20:00 CET | Aston Villa | 3 – 1 (d.t.s.) referto | Sporting Lisbona | Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como | ||||||
|
31 marzo 2013, ore 14:30 CET | Arsenal | 1 – 3 referto | Sporting Lisbona | Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como | ||||||
|
1º aprile 2013, ore 18:00 CET | Aston Villa | 2 – 0 referto | Chelsea | Stadio Giuseppe Sinigaglia, Como
| ||||||
|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.