Nestore (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nestore è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Achille e Nestore in un dipinto di Amable-Paul Coutan

Deriva dal nome greco Νεστωρ (Nestor), tratto dal verbo νέομαι (neomai, "tornare") o dal sostantivo νόστος (nostos, "ritorno a casa")[1][2][4][6][7], col senso di "che ritorna"[2]. Tagliavini ipotizzava che Νεστωρ potesse essere una forma abbreviata di *Εὑνέστορ (Eunéstor), in cui al nome viene aggiunto il prefisso εὖ (, "bene"), col significato complessivo di "che ritorna felicemente"[1][3].

Si tratta di un nome di tradizione classica, portato nella mitologia greca da Nestore, re di Pilo, citato anche nell'Iliade[1][2][3][4][5][7]; a tale personaggio si deve in gran parte la diffusione del nome (poi sostenuta anche dal culto di vari santi)[3]. Poiché il Nestore mitologico è descritto da Omero come un vegliardo, ancorché vigoroso, in italiano il nome è passato in maniera deonomastica ad indicare una qualunque persona anziana (un uso che era attestato ancora a metà del Novecento)[1].

Secondo dati pubblicati negli anni 1970, in Italia il nome è accentrato maggiormente in Lazio e in Emilia-Romagna[3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, nei giorni seguenti:

Persone

Variante Nestor

Thumb
Nestor Vasil'evič Kukol'nik

Variante Néstor

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Néstor.
Thumb
Néstor Kirchner

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.