Nathalie di Sayn-Wittgenstein-Berleburg
cavallerizza danese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Nathalie di Sayn-Wittgenstein-Berleburg (nome completo in tedesco Nathalie Xenia Margarete Benedikte; Copenaghen, 2 maggio 1975) è una cavallerizza danese.
Nathalie di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | |
---|---|
Principessa di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | |
In carica | dal 2 maggio 1975 |
Nome completo | tedesco: Nathalie Xenia Margarete Benedikte italiano: Natalia Xenia Margherita Benedetta |
Trattamento | Sua Altezza |
Nascita | Copenaghen, Danimarca, 2 maggio 1975 |
Dinastia | Sayn-Wittgenstein-Berleburg |
Padre | Riccardo II di Sayn-Wittgenstein-Berleburg |
Madre | Benedetta di Danimarca |
Consorte | Alexander Johannsmann |
Figli | Konstantin Louisa |
Religione | Protestantesimo |
Nathalie di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Danimarca | ||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||
Equitazione | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Alle Olimpiadi di Pechino 2008 ha vinto una medaglia di bronzo nel dressage a squadre con il cavallo Digby.[1] Ha anche partecipato alle competizioni delle Olimpiadi di Londra 2012.
Biografia
È figlia della principessa Benedetta di Danimarca, sorella minore della regina Margherita II di Danimarca, e del consorte Riccardo II, VI Principe di Sayn-Wittgenstein-Berleburg.
Ha sposato il 27 maggio 2010 Alexander Johannsmann (nato il 6 dicembre 1977). La coppia ha due figli:
Palmarès
- Pechino 2008: bronzo nel dressage a squadre.
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
8. Riccardo I, IV principe di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | 16. Gustavo, III principe di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | ||||||||||||
17. Marie von Gemmingen-Hornberg | |||||||||||||
4. Gustavo Alberto, V principe di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | |||||||||||||
9. Madeleine zu Löwenstein-Wertheim-Freudenberg | 18. Alfredo di Löwenstein-Wertheim-Freudenberg | ||||||||||||
19. Pauline von Reichenbach-Lessonitz | |||||||||||||
2. Riccardo II, VI principe di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | |||||||||||||
10. Charles Louis Fouché, VI duca d'Otranto | 20. Gustave Fouché, V duca d'Otranto | ||||||||||||
21. Catharina Terese Lovisa Fredrika Elisabet von Stedingk | |||||||||||||
5. Margareta Fouché d'Otrante | |||||||||||||
11. Hedvig Douglas | 22. Ludvig Vilhelm August Douglas | ||||||||||||
23. Anna Louise, contessa di Ehrensvärd | |||||||||||||
1. Nathalie di Sayn-Wittgenstein-Berleburg | |||||||||||||
12. Cristiano X di Danimarca | 24. Federico VIII di Danimarca | ||||||||||||
25. Luisa di Svezia | |||||||||||||
6. Federico IX di Danimarca | |||||||||||||
13. Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin | 26. Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin | ||||||||||||
27. Anastasija Michajlovna Romanova | |||||||||||||
3. Benedetta di Danimarca | |||||||||||||
14. Gustavo VI Adolfo di Svezia | 28. Gustavo V di Svezia | ||||||||||||
29. Vittoria di Baden | |||||||||||||
7. Ingrid di Svezia | |||||||||||||
15. Margherita di Connaught | 30. Arturo, duca di Connaught e Strathearn | ||||||||||||
31. Luisa Margherita di Prussia | |||||||||||||
Onorificenze
Medaglia commemorativa del Giubileo di re Carlo XVI Gustavo
— 15 settembre 2013[5]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.