Muhammet Akagündüz

calciatore austriaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Muhammet Hanifi Akagündüz (Bingöl, 11 gennaio 1978) è un ex calciatore austriaco di origini turche, di ruolo attaccante.

Fatti in breve Nazionalità, Calcio ...
Muhammet Akagündüz
Nazionalità Austria
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1997-1998Austria Vienna Amateure0 (0)
1998→ Gerasdorf0 (0)
1998VSE St. Pölten0 (0)
1998Austria Vienna0 (0)
1998-1999VSE St. Pölten34 (11)
1999-2000Admira Wacker M.0 (0)
2000-2003Ried90 (29)
2003-2004Malatyaspor29 (6)
2004-2005Konyaspor31 (6)
2005-2006Rapid Vienna34 (9)
2006-2007Kayserispor13 (2)
2007Verona5 (2)
2007-2008Ried27 (4)
2008-2009Manisaspor27 (8)
2009-2010Admira/Wacker13 (5)
Nazionale
2002-2007 Austria10 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

1997-2000: gli inizi in Austria

Seconda punta di origini turche ma di nazionalità austriaca, comincia la carriera nella stagione 1997-1998 all'Austria Vienna, con cui gioca una gara di Coppa Intertoto prima di essere ceduto in prestito al Gerasdorf, nella Erste Liga. A gennaio passa al St. Pölten, sempre in seconda serie, dove rimarrà in prestito anche l'anno successivo, in cui segnerà 11 reti in 34 presenze. Nella stagione 1999-2000 il prestito sarà invece all'Admira Wacker Mödling, nella massima serie austriaca.

2000-2005: Ried e le stagioni in Turchia

Nella stagione 2000-2001 Heinz Hochhauser lo porta con sé al Ried, con il quale nel corso di tre stagioni totalizza 90 presenze e 29 reti nella Bundesliga austriaca pur subendo numerosi infortuni.[senza fonte] A questa esperienza seguono due stagioni in Turchia, più difficoltose dal punto di vista personale, con le maglie di Malatyaspor (stagione 2003-2004, 29 presenze e 6 gol) e Konyaspor (stagione 2004-2005, 31 presenze e 6 gol).

2006-2008: Rapid Vienna, Kayserispor e Verona

Viene poi richiamato in patria dai campioni in carica del Rapid Vienna, con i quali mette insieme 34 presenze in campionato, 9 gol e numerose buone prestazioni. Ha anche l'occasione di partecipare alla Champions League, nella quale segna due reti durante i preliminari. La stagione 2006-2007 vede un suo ritorno in Turchia, nelle file del Kayserispor, con cui disputa 13 incontri in campionato segnando 2 gol e segnando 3 gol nelle 4 partite di qualificazione alla Coppa UEFA. A gennaio rescinde il contratto con la società turca e si accasa all'Hellas Verona, in Serie B.

Debutta in Serie B il 13 marzo 2007 in Verona-Piacenza (3-1). Il 17 marzo segna il suo primo gol in campionato, portando al pareggio per 1-1 l'Hellas Verona in trasferta contro l'AlbinoLeffe al 94'. Si ripete il 25 marzo, segnando al medesimo minuto il gol della vittoria casalinga del Verona contro il L.R. Vicenza. Dopo il gol al Vicenza non verrà più schierato in partita a causa di un infortunio occorso in allenamento per una entrata scomposta di un compagno di squadra, Federico Nieto[1]. Nell'agosto 2007 il giocatore lascia l'Hellas Verona per fare ritorno in Austria con la maglia del Ried.

Nazionale

Ha esordito con la nazionale austriaca nell'ottobre 2002 contro la Bielorussia segnando all'89' il goal del definitivo 2-0.[2]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2002MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)0 – 2Austria (bandiera) AustriaQual. Euro 20041Ingresso al 75’ 75’
16-10-2002ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiQual. Euro 2004-Ingresso al 77’ 77’
20-11-2002ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 1Norvegia (bandiera) NorvegiaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
17-8-2005GrazAustria Austria (bandiera)2 – 2Scozia (bandiera) ScoziaAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
1-3-2006ViennaAustria Austria (bandiera)0 – 2Canada (bandiera) CanadaAmichevole-Uscita al 61’ 61’
2-9-2006LancyAustria Austria (bandiera)2 – 2Costa Rica (bandiera) Costa RicaAmichevole-Ingresso al 57’ 57’
6-9-2006BasileaAustria Austria (bandiera)0 – 1Venezuela (bandiera) VenezuelaAmichevole-Uscita al 63’ 63’
11-10-2006InnsbruckAustria Austria (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
15-11-2006ViennaAustria Austria (bandiera)4 – 1Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e TobagoAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
7-2-2007Ta' QaliMalta Malta (bandiera)1 – 1Austria (bandiera) AustriaAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 10 Reti 1
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.