Mousa (isola)
isola della Scozia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Mousa (pron.: /ˈmuːsə/) è un'isola sull'oceano Atlantico della Scozia nord-orientale, facente parte dell'arcipelago delle Shetland. L'isola, ora disabitata[1][2], fa parte, dal punto di vista amministrativo, della parrocchia civile di Sandwick.
Mousa | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Atlantico |
Coordinate | 60°00′N 1°10′W |
Arcipelago | Isole Shetland |
Superficie | 0,18 km² |
Altitudine massima | 55 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | Regno Unito |
Nazione costitutiva | Scozia |
Area amministrativa | Isole Shetland |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
voci di isole del Regno Unito presenti su Wikipedia |

Geografia fisica
L'isola si trova lungo il 60º parallelo[1] ed è situata ad est della parte meridionale dell'isola di Mainland[2][5], dalla quale è separata dal Mousa Sound[1].
Il territorio di Mousa è suddiviso in due parti, la parte settentrionale, chiamata North Isle, è la parte meridionale, chiamata South Isle.[1] Al largo del costa orientale di Mousa, si trova l'isolotto di Peerie Bard.[6]
L'isola ha una superficie di 180 ettari.[1]
Origini del nome
Il toponimo Mousa deriva dall'antico nordico Mosey, che significa "isola muschiosa".[3]
Storia
L'isola venne citata in due saghe nordiche, ovvero nella Saga degli uomini delle Orcadi (Orkneyinga Saga), redatta nel 1153, e nella Saga di Egill (Egils saga), redatta tra il 1220 e il 1240 ca.[2][7][8] In una di queste saghe si racconta del naufragio a Mousa di una coppia islandese avvenuto nel X secolo.[1][2][7][8]
Nel 1774 vivevano sull'isola 11 famiglie.[2] Meno di un secolo dopo, l'isola era però già disabitata.[2]
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture civili
The Haa
Tra gli edifici d'interesse dell'isola, figurano le rovine di The Haa, una residenza fatta costruire nel 1783 da James Pyper, un mercante di Lerwick.[3]
Ham House
Un altro antico edificio di Mousa è la Ham House, risalente al 1770.[3]
Knowe House
Altro edificio d'interesse è la Knowe House, una fattoria dove nel 1841 viveva la famiglia di Erasmus Jameson.[3]
Faro di Mousa
Sull'isolotto di Peerie Bard, al largo di Mousa, si trova il faro di Mousa, risalente al 1951.[6]
Siti archeologici
Broch di Mousa
Il principale monumento dell'isola è il broch di Mousa (Mousa Broch), una torre circolare di 13 metri di altezza risalente all'età del Ferro.[1][2][3][4][7][8]
Trasporti
L'isola è raggiungibile via traghetto da Leebitton[2] e, nel periodo estivo, anche da Sandwick[4]. La traversata da Leebitton dura circa 15 minuti.[2]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.