Mosconi Cup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Mosconi Cup è una manifestazione annuale di biliardo americano a nove biglie tra due selezioni in rappresentanza degli Stati Uniti d'America e dell'Europa.

Fatti in breve Sport, Cadenza ...
Mosconi Cup
Sport
Cadenzaannuale
Sito Internetmatchroompool.com
Storia
Fondazione1994
DetentoreEuropa
Chiudi

Il trofeo prende il nome dal giocatore statunitense Willie Mosconi ed è spesso paragonato, per la sua forma, alla Ryder Cup del golf.

Finora l'Europa ha vinto la manifestazione in 17 occasioni contro i 13 successi statunitensi.

Albo d'oro

Ulteriori informazioni Anno, Luogo ...
Anno Luogo Squadra vincitrice Risultato Squadra sconfitta MVP Note
1994 Romford, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 16–12 Unione europea (bandiera) Unione europea [1]
1995 Basildon, Essex, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 16–15 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti [2]
1996 Dagenham, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 15–13 Unione europea (bandiera) Unione europea [3]
1997 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13–8 Unione europea (bandiera) Unione europea [4]
1998 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13–9 Unione europea (bandiera) Unione europea [5]
1999 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 12–7 Unione europea (bandiera) Unione europea [6]
2000 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 12–9 Unione europea (bandiera) Unione europea [7]
2001 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 12–1 Unione europea (bandiera) Unione europea [8]
2002 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 12–9 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti [9]
2003 Las Vegas, Nevada, USA Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 11–9 Unione europea (bandiera) Unione europea Finlandia (bandiera) Mika Immonen [10][11]
2004 Egmond aan Zee, Paesi Bassi Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 12–9 Unione europea (bandiera) Unione europea Stati Uniti (bandiera) Rodney Morris [12][13]
2005 Las Vegas, Nevada, USA Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 11–6 Unione europea (bandiera) Unione europea Stati Uniti (bandiera) Earl Strickland [14][15]
2006 Rotterdam, Paesi Bassi  Pari 12–12  Pari Stati Uniti (bandiera) Corey Deuel [16][17]
2007 Las Vegas, Nevada, USA Unione europea (bandiera) Unione europea 11–8 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Malta (bandiera) Tony Drago [18][19]
2008 San Giuliano, Malta Unione europea (bandiera) Unione europea 11–5 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Finlandia (bandiera) Mika Immonen [20][21]
2009 Las Vegas, Nevada, USA Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 11–7 Unione europea (bandiera) Unione europea Stati Uniti (bandiera) Dennis Hatch [22][23]
2010 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 11–8 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Inghilterra (bandiera) Darren Appleton [24]
2011 Las Vegas, Nevada, USA Unione europea (bandiera) Unione europea 11–7 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Paesi Bassi (bandiera) Niels Feijen [25][26]
2012 Bethnal Green, Londra, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 11–9 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Inghilterra (bandiera) Chris Melling [27][28]
2013 Las Vegas, Nevada, USA Unione europea (bandiera) Unione europea 11–2 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Paesi Bassi (bandiera) Niels Feijen [29][30]
2014 Tower Circus, Blackpool, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 11-5 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Paesi Bassi (bandiera) Niels Feijen [31]
2015 Las Vegas, Nevada, USA Unione europea (bandiera) Unione europea 11-7 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Paesi Bassi (bandiera) Niels Feijen [32]
2016 Alexandra Palace, Londra, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 11-3 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Austria (bandiera) Albin Ouschan [33]
2017 Las Vegas, Nevada, USA Unione europea (bandiera) Unione europea 11-4 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Germania (bandiera) Joshua Filler [34]
2018 Alexandra Palace, Londra, Inghilterra Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 11-9 Unione europea (bandiera) Unione europea Stati Uniti (bandiera) Skyler Woodward [35]
2019 Las Vegas, Nevada, USA Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 11–8 Unione europea (bandiera) Unione europea Stati Uniti (bandiera) Skyler Woodward [36]
2020 Ricoh Arena, Coventry, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 11-3 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Scozia (bandiera) Jayson Shaw [37]
2021 Alexandra Palace, Londra, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 11-6 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Scozia (bandiera) Jayson Shaw [38]
2022 Las Vegas, Nevada, USA Unione europea (bandiera) Unione europea 11-7 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Germania (bandiera) Joshua Filler [39]
2023 Alexandra Palace, Londra, Inghilterra Unione europea (bandiera) Unione europea 11-3 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Germania (bandiera) Joshua Filler [40]
2024 Orlando, Florida, USA Unione europea (bandiera) Unione europea 11-6 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Scozia (bandiera) Jayson Shaw [41]
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.