Michele Cerofolini
calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Michele Cerofolini (Arezzo, 4 gennaio 1999) è un calciatore italiano, portiere del Frosinone.
Michele Cerofolini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Frosinone | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º dicembre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Portiere rapido e reattivo, è abile nell'uno contro uno e nella gestione del pallone.[1]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, il 13 luglio 2018 viene ceduto a titolo temporaneo al Cosenza[2], con cui esordisce tra i professionisti il 26 settembre, in occasione della partita di Serie B persa per 2-0 contro la Cremonese.[3] Il 25 gennaio 2019 passa, sempre in prestito, al Bisceglie[4], venendo costretto a terminare anzitempo la stagione a causa della rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.[5]
Rientrato alla Fiorentina, l'8 gennaio 2020 si trasferisce alla Casertana[6]; il 20 agosto seguente viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, alla Reggiana[7] Il 22 luglio 2021 subisce la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro[8]; tornato disponibile, il 28 gennaio 2022 passa in prestito all'Alessandria.[9]
Rientrato nuovamente alla Fiorentina, il 28 ottobre prolunga con i viola fino al 2024[10]; il 30 aprile 2023 debutta in Serie A, nell'incontro vinto per 5-0 contro la Sampdoria.[11][12]
Il 14 agosto 2023 viene ceduto a titolo definitivo al Frosinone.[13][14] Esordisce con i Ciociari il 26 agosto nell'incontro vinto per 2-1 contro l'Atalanta.
Nazionale
Ha giocato nelle nazionali giovanili italiane Under-17, Under-19 ed Under-20.
Il 13 ottobre 2020 esordisce con la nazionale Under-21, nella partita di qualificazione vinta per 2-0 contro l'Irlanda a Pisa.[15] Nel 2021 viene poi convocato come terzo portiere per l'Europeo Under-21, nel quale gli Azzurrini vengono eliminati ai quarti di finale.[16][17][18]
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate all'1 dicembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-gen. 2019 | ![]() | B | 2 | -3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | -3 |
gen.-giu. 2019 | ![]() | C | 13 | -11 | CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | -11 |
2019-gen. 2020 | ![]() | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2020 | ![]() | C | 8 | -8 | CI+CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | -8 |
2020-2021 | ![]() | B | 19 | -25 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | -25 |
2021-gen. 2022 | ![]() | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2022 | ![]() | B | 1 | -3 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | -3 |
2022-2023 | ![]() | A | 5 | -3 | CI | 0 | 0 | UECL | 0 | 0 | - | - | - | 5 | -3 |
Totale Fiorentina | 5 | -3 | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | -3 | |||||
2023-2024 | ![]() | A | 8 | -11 | CI | 3 | -5 | - | - | - | - | - | - | 11 | -16 |
2024-2025 | B | 13 | -14 | CI | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 14 | -17 | |
Totale Frosinone | 21 | -25 | 4 | -8 | - | - | - | - | 25 | -33 | |||||
Totale carriera | 69 | -78 | 4 | -8 | 0 | 0 | - | - | 73 | -86 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-10-2020 | Pisa | Italia under 21 ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
18-11-2020 | Pisa | Italia under 21 ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | -1 | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | -1 |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.