Mean (Taylor Swift)

singolo di Taylor Swift del 2010 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mean (Taylor Swift)

Mean è un singolo della cantante statunitense Taylor Swift, pubblicato il 19 ottobre 2010 come quarto estratto dal terzo album in studio Speak Now.

Fatti in breve Mean singolo discografico, Artista ...
Mean
singolo discografico
Thumb
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTaylor Swift
Pubblicazione19 ottobre 2010
Durata3:58
Album di provenienzaSpeak Now
GenereCountry
EtichettaBig Machine
ProduttoreNathan Chapman, Taylor Swift
RegistrazioneBlackbird Studios, Aimeeland Studio e Starstruck Studios Nashville (Tennessee)
Registrazione aggiuntiva: Pain in the Art Studio, Nashville (Tennesse) e Stonehurst Studio, Bowling Green (Kentucky)
FormatiDownload digitale
Note Miglior canzone country 2012
Miglior interpretazione country solista 2012
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Brasile[2]
(vendite: 20 000+)
 Canada[3]
(vendite: 40 000+)
Dischi di platino Australia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
 Stati Uniti (3)[5]
(vendite: 3 000 000+)
Taylor Swift - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2011)
Logo
Thumb
Logo del disco Mean
Chiudi

È entrato nella classifica statunitense all'undicesima posizione e alla seconda della classifica digitale, vendendo circa 163 000 copie in una sola settimana.[6] Il 7 marzo 2011 è stato ripubblicato come terzo singolo radiofonico per il mercato statunitense.[7]

Descrizione

La canzone ha un tono ironico e irriverente, eppure amareggiato. Nel testo, Swift parla con una persona si comporta da bullo nei suoi confronti, dichiarando che un giorno se ne andrà a vivere in una città più grande, lasciandosi alle spalle tutti i soprusi di questa persona. Tra le righe, la cantautrice parla di una vicenda strettamente personale: si riferirebbe, infatti, a Bob Lefsetz, un critico che l'ha attaccata mettendone in discussione le doti canore; parere espresso, secondo Taylor, per il puro piacere di essere "cattivo" (mean, appunto).[8]

Video musicale

Nel video Swift interpreta il brano su un palcoscenico da recita di paese insieme alla sua band. In altre scene, ispirate ai vecchi film muti di inizio Novecento, Swift viene legata alle rotaie di una ferrovia da un buffo "cattivo" dei film. Si alternano scene di soprusi perpetrati in ambiente scolastico. Il video si conclude con una bambina vittima delle angherie delle coetanee che osserva l'esibizione della cantante e ne trae ispirazione.

Il video di "Mean" fu nominato agli MTV Video Music Awards 2011 nella categoria "miglior messaggio sociale" per il suo contenuto anti-bullismo.[9] Il New York Times scrisse che la cantante è parte di «una nuova ondata di giovani cantanti (principalmente etero) autrici della colonna sonora di una generazione di fan omosessuali che vengono a patti con la loro identità in un'epoca di messaggi culturali turbolenti e confusi».[10]

Tracce

  1. Mean – 3:58

Formazione

Riepilogo
Prospettiva

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Speak Now:[11]

Musicisti
Produzione
  • Nathan Chapman – produzione, ingegneria del suono aggiuntiva
  • Taylor Swift – produzione, direzione artistica
  • Chad Carlson – registrazione
  • Justin Niebask – registrazione, missaggio
  • Chuck Ainlay – registrazione
  • Steve Marcantonio – registrazione
  • Chad Carlson – registrazione aggiuntiva
  • Todd Tidwell – registrazione aggiuntiva, assistenza tecnica
  • Drew Bollman – registrazione aggiuntiva, assistenza tecnica, assistenza al missaggio
  • Lowell Reynolds – registrazione aggiuntiva
  • Jeremy Hunter – registrazione aggiuntiva
  • Mark Petaccia – assistenza tecnica
  • John Netti – assistenza tecnica
  • David Bryant – assistenza tecnica
  • Tristan Brock-Jones – assistenza tecnica
  • Mike Rooney – assistenza tecnica
  • Seth Morton – assistenza tecnica
  • Jed Hackett – ingegneria del suono aggiuntiva
  • Brian David Willis – ingegneria del suono aggiuntiva
  • Joel Quillen – ingegneria del suono aggiuntiva
  • Matt Rausch – assistenza al missaggio
  • Steve Blackmon – assistenza al missaggio
  • Hank Williams – mastering

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2010-23), Posizione massima ...
Classifica (2010-23) Posizione
massima
Australia[12] 45
Canada[13] 10
Filippine[13] 10
Singapore[14] 27
Stati Uniti[13] 11
Stati Uniti (country)[13] 2
Chiudi

Mean (Taylor's Version)

Fatti in breve Artista, Autore/i ...
Mean (Taylor's Version)
ArtistaTaylor Swift
Autore/iTaylor Swift
GenereCountry pop
Pubblicazione originale
IncisioneSpeak Now (Taylor's Version)
Data7 luglio 2023
EtichettaRepublic
Durata3:58
Chiudi

In seguito alla controversia con la sua precedente casa discografica e la vendita dei master delle pubblicazioni precedenti al suo contratto con la Republic Records, Swift ha cominciato a ri-registrare tutta la sua discografia dal 2006 al 2019, includendo anche brani non inclusi in alcun album in studio. Ogni reincisione presenta la dicitura Taylor's Version nel titolo, per distinguerla dall'incisione originale e quindi dal master non di proprietà della cantautrice.[15]

Il 7 luglio 2023 Taylor Swift ha ripubblicato il brano sotto il nome Mean (Taylor's Version), incluso nell'album Speak Now (Taylor's Version).[16]

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.