Timeline
Chat
Prospettiva
Matrimonio a prima vista Italia
programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Matrimonio a prima vista Italia è un programma televisivo italiano di genere reality show (unito all'esperimento sociale), in onda dal 19 maggio 2016[1].
Remove ads
Il programma è stato trasmesso nelle prime tre edizioni, in prima serata, su Sky Uno, e successivamente replicato come molte produzioni Sky Italia sulla piattaforma digitale terrestre, su TV8. È poi passato a Discovery che ha trasmesso le puntate, in anteprima, sulla piattaforma a pagamento Discovery+ e successivamente in chiaro su Real Time[2].
Remove ads
Il programma
Riepilogo
Prospettiva
Format
Il programma è basato sul format danese Married at First Sight che viene trasmesso da anni, in paesi come l'Australia, gli USA e il Regno Unito.
In ogni stagione, sei concorrenti che non si conoscono vengono abbinati tra loro per formare tre coppie che si vedranno e si conosceranno per la prima volta il giorno del loro matrimonio, diventando per la legge marito e moglie.
Nel corso delle puntate le coppie vengono seguite da tre esperti: Mario Abis, sociologo, docente allo IULM di Milano, Gerry Grassi, psicologo, psicoterapeuta e direttore clinico del Centro TIB (Terapie Innovative Brevi), e Nada Loffredi, sessuologa, psicoterapeuta e docente di psicologia all’Università La Sapienza di Roma. Inoltre, le coppie verranno filmate per cinque settimane di convivenza e al termine di questo periodo decideranno se continuare ad essere sposati oppure divorziare.
Dalla quarta edizione, oltre alla novità del cambio di testimone televisivo da Sky a Real Time (del gruppo Discovery), lo psicologo Fabrizio Quattrini, psicoterapeuta di coppia, docente all'Università dell'Aquila e presidente dell'Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma, sostituisce il dottor Grassi.
A partire dalla settima edizione la figura dello psicoterapeuta viene presa sotto la guida della stessa Nada Loffredi, e vi si aggiunge un nuovo membro tra gli esperti, ovvero il life-coach, Andrea Favaretto.
La trasmissione viene prodotta in collaborazione con la Nonpanic e vede come capo progetto Francesco Foppoli. È firmata da Maria Carolina Martellino, Giulio Castoro e Andrea Teodori. La voce fuori campo, che narra le vicende delle coppie, è di Francesco Cavuoto dal 2016 al 2024 (fino alla dodicesima edizione); dalla tredicesima edizione la narrazione passa a Giada Bonanomi. La regia è affidata a Marco Manes dalla quarta alla sesta edizione del programma. Dalla settima alla dodicesima edizione il programma è diretto dal regista Giuseppe Bianchi. Dalla tredicesima edizione il programma è diretto dal regista Riccardo Struchil.
Team degli esperti
- Sociologo
- Sessuologa
- Psicoterapeuta
- Life Coach
Remove ads
Edizioni
Remove ads
Audience
Loghi della trasmissione
- Logo utilizzato dalla 1ª alla 3ª edizione
- Logo in uso dalla 4ª edizione
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads