Martufello

comico, cabarettista, umorista e attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Martufello

Martufello, pseudonimo di Fabrizio Maturani (Sezze, 21 dicembre 1951[1][2]), è un comico, cabarettista, umorista e attore italiano.

Thumb
Martufello nel 2017

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato a Sezze nel 1951[1], fin da bambino ha uno spiccato senso umoristico e caricaturistico. In paese gli storpiavano il nome in "Fabbrizzio", con la tipica cadenza ciociara, finché un giorno la madre lo "ribattezzò" Maurizio. Da lì inizia la carriera di comico e cabarettista nelle feste paesane della natia cittadina e nei locali della provincia di Latina. Durante un suo spettacolo a Latina viene notato da un manager che, a sua volta, lo segnala a Pier Francesco Pingitore.[1] Questi, verso la fine degli anni settanta, lo chiama come aiutante barzellettiere nella sua compagnia teatrale "Il Bagaglino".[3][4]

Martufello lega successivamente la propria carriera al Bagaglino[5][6][7][8], divenendo col tempo uno dei membri più rappresentativi degli spettacoli teatrali, televisivi e cinematografici messi in scena dal gruppo, fino al 2011[9] (anno di scioglimento della compagnia). Nel corso degli anni ottanta, recita anche piccole parti in alcuni film di Steno (Il tango della gelosia, Bonnie e Clyde all'italiana e Sballato, gasato, completamente fuso), nel censurato W la foca di Nando Cicero e nella seconda e ultima pellicola diretta da Renzo Arbore "FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?".

Nel 1995 scrive un libro di barzellette intitolato Di più, nin zo', nel quale ripropone i suoi sketch basati sulla figura del "burino" (come lui stesso si definisce); nello stesso anno è il protagonista del film Chiavi in mano di Mariano Laurenti, sfortunato remake di Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda, nel ruolo di Baccello da Sarnano. Da settembre 2014 fa parte del cast di Avanti un altro! su Canale 5, nel ruolo di barzellettiere.[10] Il 25 luglio 2015 rimane vittima di un incidente stradale a Vetralla, riportando la frattura del setto nasale e varie altre contusioni alla testa e alle gambe.[11]

Collabora oramai da anni con l'emittente radiofonica Radio Radio.

Carriera

Televisione

Teatro

  • 50 sfumature di Renzi, testo e regia di Pier Francesco Pingitore (2015)
  • L'imbianchino, regia di Donald Churchill (2019)
  • La Presidente - Valeria Marini eletta al Quirinale, testo e regia di Pier Francesco Pingitore (2019-2020)
  • Dio ce ne scampi... e mazzancolle, testo e regia di Pier Francesco Pingitore (2023)
  • Il burino gentiluomo, testo e regia di Pier Francesco Pingitore (2024)
  • I due cialtroni, testo e regia di Pier Francesco Pingitore (2024)

Filmografia

Cinema

Televisione

Libri

  • Martufello, Di più, nin zo', Roma, Gremese, 1995, SBN RMS2479854.
  • Martufello e Claudio Napoleone, Il riso fa buon sangue... figuriamoci il risotto, Roma, CISU, 2007, SBN BVE0460566.
  • Martufello e Claudio Napoleone, Ritete con me... cioè... io, Roma, MGC, 2010, ISBN 978-88-488-1177-4.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.