Timeline
Chat
Prospettiva

Marco Saligari

dirigente sportivo, ciclista su strada e pistard italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marco Saligari
Remove ads

Marco Saligari (Sesto San Giovanni, 18 maggio 1965) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard italiano.

Fatti in breve Nazionalità, Ciclismo ...
Remove ads

Professionista dal 1987 al 1998, conta tre successi di tappa al Giro d'Italia e la vittoria del Tour de Suisse nel 1993. Dal 2002 al 2013 è stato direttore sportivo alla Landbouwkrediet/Crelan. Era ed è ancora oggi soprannominato “Il Commissario”.

Remove ads

Carriera

Saligari ha ottenuto quindici successi in carriera, tra i quali tre tappe al Giro d'Italia e il successo finale al Tour de Suisse 1993, pur avendo svolto negli anni principalmente il ruolo di gregario. Nel 1994 si mise in luce nel trittico delle Ardenne, giungendo terzo nell'Amstel Gold Race, unico suo piazzamento sul podio in una gara di Coppa del Mondo, e ottavo nella Liegi-Bastogne-Liegi.

Dopo il ritiro, dal 2002 al 2013 ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo della Landbouwkrediet (nel 2013 nota come Crelan-Euphony), squadra professionistica belga.

Con la Tirreno-Adriatico 2017 inizia la sua carriera in Rai, a bordo della moto per gli interventi in cronaca diretta. Nel luglio 2019 diviene il nuovo opinionista per la televisione nazionale durante il Tour de France al fianco di Francesco Pancani.[1]

Remove ads

Palmarès

Remove ads

Piazzamenti

Grandi Giri

1987: 54º
1988: 93º
1990: 92º
1992: 98º
1993: 52º
1994: 64º
1995: 67º
1996: 44º
1998: 92º
1996: 72º
1997: 95º

Classiche monumento

1987: 122º
1988: 102º
1989: 80º
1990: 101º
1993: 33º
1995: 120º
1996: 50º
1997: 152º
1998: 157º
1987: 56º
1994: 8º
1996: 31º
1997: 97º

Note

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads