Marco Marchiani (1596[1] – Padova, 31 luglio 1663) è stato un vescovo cattolico italiano.
Biografia
Canonico della cattedrale di Padova dal 1640 al 1645,[2] negli anni 1650 fu vicario generale del vescovo Giorgio Cornaro.[3]
Dal 1660, avvalendosi delle sue conoscenze di docente di diritto canonico, fu a Roma per trattare la questione di Comacchio, che era stata devoluta insieme a Ferrara allo Stato della Chiesa, pur senza essere stata feudo pontificio.[4]
Il 13 marzo 1662 fu eletto vescovo di Feltre. Prese possesso della diocesi per procura.[5]
Il suo nome compare su due architravi dell'ala a levante del palazzo vescovile, al piano ammezzato.[6]
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.