Marcel Bluwal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marcel Bluwal

Marcel Bluwal (Parigi, 26 maggio 1925Parigi, 23 ottobre 2021) è stato un regista e sceneggiatore francese.

Thumb
Marcel Bluwal

Biografia

Nato a Parigi il 25 maggio 1925 di genitori ebrei polacchi, Henri Bluwal, direttore delle vendite, e Eda Kamieniecki.[1] Suo padre apparteneva all'Unione Generale dei Lavoratori Ebrei.[2] Iscrittosi all'École de Vaugirar all'età di vent'anni per diventare regista, Bluwal si arruolò per quattro anni nel Servizio Cinema delle Forze Armate.[3] Militante fin dagli anni Cinquanta, aderì ufficialmente al Partito Comunista Francese nel 1970[4] e lo lasciò nel 1981.[2] Nel 1961, Bluwal dirige il suo primo lungometraggio Le Monte-Charge,[5] con Robert Hossein e Léa Massari, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo noir di Frédéric Dard.[6] Nel 1965, ha girato l'adattamento televisivo del Dom Juan di Molière, con Michel Piccoli e Claude Brasseur.[7]

Bluwal è morto serenamente all'età di 96 anni il 23 ottobre 2021 a Parigi.[8][9] I suoi funerali si svolsero la mattina del 29 ottobre nel cimitero di Montmartre,[10] dove è sepolto (Divisione 23), nella stessa tomba di suo cognato Gérard Lebrun.[11]

Filmografia parziale

Regista

Televisione

  • I miserabili - miniserie TV (1972)
  • Mozart - miniserie TV (1982)
  • Série noire - serie TV (1984)
  • Série noire - serie TV (1987)
  • L'Ami Giono: Solitude de la pitié - serie TV (1989)
  • L'Ami Giono : Jofroi de la Maussan - serie TV (1990)
  • L'Ami Giono : Onorato - serie TV (1990)
  • Nestor Burma - serie TV (1992)
  • À droite toute - miniserie TV (2009)
  • Jeanne Devère - serie TV (2011)
  • Les Vieux Calibres - serie TV (2013)

Attore

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.