Manuel Gerolin

dirigente sportivo e calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Manuel Gerolin

Manuel Gerolin (Venezia, 9 febbraio 1961) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Manuel Gerolin
Gerolin all'Udinese nel 1984
Nazionalità Italia
Altezza178 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1º luglio 1993 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1980Conegliano36 (5)
1980-1985Udinese122 (13)
1985-1991Roma138 (5)
1991-1993Bologna24 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Comincia nel Conegliano dove debutta in Serie D nella stagione 1976-1977 giocando una partita. Sempre con i veneti ottiene una promozione e debutta tra i professionisti nella stagione di Serie C2 1978-1979.

Thumb
Gerolin alla Roma nel 1989, in scivolata sul granata Fuser.

Approda in Serie A con l'Udinese nella stagione 1980-1981 giocando con i friulani cinque stagioni. Successivamente gioca per la Roma sei stagioni conquistando per due volte la Coppa Italia.

Infine milita in Serie B con la maglia del Bologna dove nel 1993 chiude la carriera.

Dirigente

Una volta finita la carriera da calciatore ha intrapreso quella dirigenziale, lavorando per Siena, Cremonese e Udinese, dove è stato osservatore[senza fonte].

Il 5 febbraio 2007 inizia il corso di direttore sportivo presso il centro tecnico di Coverciano, dove si diploma il successivo 2 aprile.[1] Il 12 giugno 2007 viene nominato direttore sportivo del Siena;[2][3] il 10 febbraio 2010 viene sollevato dall'incarico.[4] Il 22 giugno dello stesso anno viene nominato direttore sportivo della Cremonese;[5] dopo poco più di un mese, il 31 luglio 2010 le due parti si dividono.[6][7]

Il 1º gennaio 2014 diventa consulente di mercato del Wolfsburg, affiancando il direttore sportivo Klaus Allofs.[8] Dall'ottobre dello stesso anno è collaboratore diretto di Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, con il ruolo tecnico di consulente di mercato e osservatore per il Sudamerica.[9] Il 1º luglio 2015 viene nominato direttore sportivo del club rosanero;[10] nel giugno del 2016, dopo una stagione travagliata durante la quale è stato anche allontanato e richiamato insieme a vari allenatori, viene sostituito da Rino Foschi.

L'8 giugno 2017 fa ritorno per la terza volta all'Udinese, stavolta nelle vesti di direttore sportivo, firmando con i friulani un contratto annuale.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1985-1986Italia (bandiera) RomaA272CI90------362
1986-1987A250CI60CdC21---331
1987-1988A170CI40------210
1988-1989A19+1[12]0CI50CU51---262
1989-1990A243CI50------293
1990-1991A260CI71CU92---423
Totale Roma138+15361164--19110
Chiudi

Palmarès

Roma: 1985-1986, 1990-1991

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.